

SITUAZIONE IN ITALIA: La goccia fredda in quota che nella giornata precedente ha interessato le regioni centrali si è portata verso le regioni Joniche, dove nella prima parte della giornata si sono verificati fenomeni di instabilità localmente anche intensi. Nel frattempo la coda di un fronte freddo in transito sull'Europa centrale interessava le regioni settentrionali, innescando dei rovesci temporaleschi sparsi che dalla fascia prealpina si sono mossi verso le pianure. Tempo più stabile sulle rimanenti regioni.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Inizialmente cieli sereni o poco nuvolosi per nubi alte e stratiformi. Dalla tarda mattinata nubi cumuliformi in aumento sui settori prealpini, con primi rovesci temporalschi sparsi nel pomeriggio, che si sono in seguito propagati a buona parte della pianura da NW verso SE. Ancora nuvolosità sparsa in serata con residui piovaschi sui settori di pianura.