Moderatore: Moderatore
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073 Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello
Messaggio
da Jack_Of_Spades » sab 02 mag, 2009 23:33
RaffoxBS ha scritto: Confermo, bel vento
Toccata e fuga, segnalo 70.8 km orari da E poco fa. Caduti 1.8 mm nel temporalino.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » sab 02 mag, 2009 23:34
su meteoforum utente bresciano segnala 85 kmh ai ronchi...bha...
Ultima modifica di
Liriometeo il sab 02 mag, 2009 23:36, modificato 1 volta in totale.
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14447 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:
Messaggio
da RaffoxBS » sab 02 mag, 2009 23:34
Però! 70.8 km/h
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » sab 02 mag, 2009 23:37
urca ... qui arrivato di colpo..
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:
Messaggio
da Snowflake » dom 03 mag, 2009 01:29
Jack_Of_Spades ha scritto: RaffoxBS ha scritto: Confermo, bel vento
Toccata e fuga, segnalo 70.8 km orari da E poco fa. Caduti 1.8 mm nel temporalino.
Ero in Castello, folate paurose!! Alcuni rami spezzati!
Snowflake
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744 Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme
Messaggio
da caramella » dom 03 mag, 2009 06:25
Buongiorno
sereno e limpido!
10,3° - ur 56% - 1022hpa!
Buona domenica....tifando per un bel temporalone serale
!!!!!!!!!
Ciao
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » dom 03 mag, 2009 09:38
Qua ieri sera, raffica di 50km/h, veramente notevole...
Ora sereno +16.5°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » dom 03 mag, 2009 11:33
Giornata limpida..
temperatura attuale +21,6°C
Buona domenica
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » dom 03 mag, 2009 11:44
pataste ha scritto: Giornata limpida.. temperatura attuale +21,6°C Buona domenica
Anche qua giornata veramente limpida, +21,3°C ... buona giornata anche a te
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato
Messaggio
da dida90 » dom 03 mag, 2009 12:07
ieri a castegnato raffica massima di 70 km/h
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » dom 03 mag, 2009 12:12
dida90 ha scritto: ieri a castegnato raffica massima di 70 km/h
Urkaaaa... hai l'anemometro sul tetto??
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Umbril
Neve
Messaggi: 778 Iscritto il: sab 27 dic, 2008 18:04
Località: Brescia (Quartiere Lamarmora)
Messaggio
da Umbril » dom 03 mag, 2009 12:17
Ieri qui da me è caduta anche della grandine per un minutino buono
Buona giornata a tutti comunque
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato
Messaggio
da dida90 » dom 03 mag, 2009 12:25
StefanoBs ha scritto: dida90 ha scritto: ieri a castegnato raffica massima di 70 km/h
Urkaaaa... hai l'anemometro sul tetto??
no però l'ho messo bello alto...
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato
Messaggio
da dida90 » dom 03 mag, 2009 12:27
dida90 ha scritto: StefanoBs ha scritto: dida90 ha scritto: ieri a castegnato raffica massima di 70 km/h
Urkaaaa... hai l'anemometro sul tetto??
no però l'ho messo bello alto...
qua a casa mia vasi caduti e la staccionata delle mie tartarughe (che era anche un pò sotto terra per non farle scappare) ha ceduto...meno male che le tarte non sono scappate!
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » dom 03 mag, 2009 12:31
dida90 ha scritto: StefanoBs ha scritto: dida90 ha scritto: ieri a castegnato raffica massima di 70 km/h
Urkaaaa... hai l'anemometro sul tetto??
no però l'ho messo bello alto...
Eh sì... per fare 70km/h l'hai posizionato bene sicuramente!
Peccato non avere la tua stazione online
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze
Messaggio
da Radu » dom 03 mag, 2009 12:33
dida90 ha scritto: ieri a castegnato raffica massima di 70 km/h
Ciao Dida ieri sera la mia La Crosse mi ha segnato una raffica massima di 67.3 km/h!
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato
Messaggio
da dida90 » dom 03 mag, 2009 13:16
Radu ha scritto: dida90 ha scritto: ieri a castegnato raffica massima di 70 km/h
Ciao Dida ieri sera la mia La Crosse mi ha segnato una raffica massima di 67.3 km/h!
bene! allora siamo in linea!!!
Per Stefano: appena finisce la scuola riprendo in mano la situazione Stazione e vediamo di metterla online!
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14447 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:
Messaggio
da RaffoxBS » dom 03 mag, 2009 13:37
Qualche cumulo verso nord
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » dom 03 mag, 2009 17:47
Poco nuvoloso, +22,3 max +22,9
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » dom 03 mag, 2009 19:22
sereno, qualche nuvola qua e là
+15,8°C
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » dom 03 mag, 2009 20:49
nuvole nere verso la bergamasca
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » dom 03 mag, 2009 21:33
+15,4 nuvoloso
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » dom 03 mag, 2009 21:45
dida90 ha scritto: Radu ha scritto: dida90 ha scritto: ieri a castegnato raffica massima di 70 km/h
Ciao Dida ieri sera la mia La Crosse mi ha segnato una raffica massima di 67.3 km/h!
bene! allora siamo in linea!!!
Per Stefano: appena finisce la scuola riprendo in mano la situazione Stazione e vediamo di metterla online!
urge anche web cam verso il guglielmo
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » lun 04 mag, 2009 08:20
Nuvoloso, giornata anonima per ora... Non credo molto ai rovesci oggi pomeriggio ma comunque ci spero...
brontolo
Galaverna
Messaggi: 425 Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG
Messaggio
da brontolo » lun 04 mag, 2009 08:47
Velato 13,2°..... mah non so se oggi fara temporali o rovesci.....le velature di solito inibiscono la cumulogenesi .... solo con i falsi cirri residui di vecchi temporali riesce a partire la convezione.
Almeno di solito va così.....certo è che oltralpe la massa d'aria è bella fresca e considerato che i lam vedono favonio secco entro le 20 stasera il tutto dovrebbe avvenire tra le 12 e le 18!
ciao
Max
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:
Messaggio
da Snowflake » lun 04 mag, 2009 09:49
Minime:
Sabbio 5,7°C
Fornaci 14,0°C
Snowflake
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 04 mag, 2009 09:56
Snowflake ha scritto: Minime: Sabbio 5,7°C Fornaci 14,0°C
Mamma mia... due mondi...
Qua minima +12,1°C, il verde mi aiuta per fortuna...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » lun 04 mag, 2009 13:25
Temporale in corso, prima pioggia 16,7°c
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » lun 04 mag, 2009 13:34
Cielo che si annuvola e schiarisce rapidamente, rovesci qua e là sui rilievi a nord ed a est di Esine, per ora qua solo quattro gocce di pioggia, vediamo se combina qualcosa... Ho voglia di un bel temporale...
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24437 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » lun 04 mag, 2009 15:27
Buon temporale in corso a Sarezzo.