

SITUAZIONE IN ITALIA: Nella giornata odierna l'Italia è stata coinvolta da due situazioni perturbate. Da un lato le regioni centromeridionali sono state ancora coinvolte dalla vecchia depressione, con piogge e rovesci più diffusi nelle ore centrali della giornata. Dall'altro le regioni settentrionali sono invece state raggiunte da un vortice freddo in quota in arrivo dal Nord Europa, che ha causato un decisa instabilizzazione dell'atmosfera con fenomeni temporaleschi soprattutto al Nordest, in Emilia Romagna e su buona parte delle regioni centrali. In Lombardia da segnalare un forte temporale che nel pomeriggio si è mosso dalle Prealpi bergamasche verso SSW, sfiorando la periferia est di Milano. Giornata molto ventosa al nord con temperature in sensibile calo dalla sera.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: La giornata è cominciata all'insegna di cieli sereni ovunque. Dalla tarda mattinata incremento dell'attività cumuliforme un po' ovunque, accompagnata da forti raffiche di vento da est, anche se le piogge sono state sporadiche ed occasionali. Solo tra il tardo pomeriggio e la serata si sono sviluppati alcuni rovesci temporaleschi sparsi sui settori prealpini, con particolare riferimento alla medio-bassa Valcamonica; qualche sporadico rovescio si è spinto verso sera sino alle porte di Brescia.