Installazione Davis pro 2

Rispondi
Ale89
Sereno
Sereno
Messaggi: 4
Iscritto il: lun 31 mar, 2025 12:46

Installazione Davis pro 2

Messaggio da Ale89 »

Ciao ragazzi sto cercando di installare la mia stazione meteo Davis pro 2. Sarei indeciso tra il tetto e il giardino.
Il punto più consono però più scomodo sarebbe il tetto.
Vi chiedo se nel giardino potesse rispettare le regole per una giusta installazione.
Vi allego un immagine della casa e del giardino dall’alto. La stazione la vorrei installare nel punto rosso. La distanza della stazione con la casa,misurata con il metro è di circa 9,50 metri. Tale distanza non penso che rappresenti dei problemi: secondo l’organizzazione meteorologica stabilisce almeno 4 metri. Ci sarebbe un problema per l’anemometro(quello potrei sacrificarmi e metterlo sul tetto).
Dalla parte opposta ci sono 2 alberi bassi e un palo della luce, la distanza è nettamente inferiore ai 9.50 metri. Potrei aggirare questa cosa installando la stazione in giardino più in alto rispetto ai famigerati 1.70/ 2 metri.
Secondo voi è fattibile come cosa?

Scusate se ho scritto un poema. Spero che mi possiate aiutare.
Grazie per la pazienza.

Saluti a tutti voi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14428
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Installazione Davis pro 2

Messaggio da RaffoxBS »

Ciao e benvenuto,
L’installazione in giardino è sicuramente migliore per la parte di temperatura, soprattutto se hai queste distanze dall’abitazione. Per registrare bene le minime, in particolare in inverno, il giardino sicuramente vince.

Inoltre in giardino avresti anche la comodità di fare manutenzione senza dover salire ogni volta sul tetto, se ad esempio ti si ottura il pluviometro hai un tempo di ripristino sicuramente più rapido e in più situazioni.

Sicuramente perdi qualcosa sul vento, puoi sempre valutare, magari non subito, di mettere un kit anemometro e posizionare sul tetto solamente quest’ultimo. Così facendo vai ad avere i dati più corretti possibili su tutti i sensori.

Io da me ho la stessa configurazione, Davis con ISS in giardino e anemometro sul tetto
Ale89
Sereno
Sereno
Messaggi: 4
Iscritto il: lun 31 mar, 2025 12:46

Re: Installazione Davis pro 2

Messaggio da Ale89 »

Grazie mille per la disponibilità.
Allego un altra foto per far comprendere meglio l’ambiente circostante. La casa con giardino e la siepe sono a sinistra e quei famosi bassi alberelli sono lungo la strada. Credi che siano d’intralcio per il pluviometro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14428
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Installazione Davis pro 2

Messaggio da RaffoxBS »

Ale89 ha scritto: lun 31 mar, 2025 23:56 Grazie mille per la disponibilità.
Allego un altra foto per far comprendere meglio l’ambiente circostante. La casa con giardino e la siepe sono a sinistra e quei famosi bassi alberelli sono lungo la strada. Credi che siano d’intralcio per il pluviometro?
Per il pluviometro basta che non ci sia ombra in caso di pioggia ventata, in ogni caso con la siepe così alta la centralina va distanziata anche da questa, optando poi per un palo un po' più alto. Il sensore termo-igrometrico deve rimanere il più possibile libero su più lati, al fine di favorire il ricambio d'aria (cosa che la siepe può in parte bloccare se tenuta troppo vicina)
Ale89
Sereno
Sereno
Messaggi: 4
Iscritto il: lun 31 mar, 2025 12:46

Re: Installazione Davis pro 2

Messaggio da Ale89 »

Se installassi Iss a 4 metri sopra il terreno,(tenendo la siepe a circa 1.60-1.70 metri), rimarrebbe 2 metri e più sopra il punto più alto della siepe,potrei lo stesso installare l’iss vicino a quest’ultima oppure devo per forza allontanarmi anche se la stazione rimanesse più in alto?

Grazie
Rispondi