

SITUAZIONE IN ITALIA: La discesa di una saccatura nordatlantica nel Mediterraneo occidentale determina un richiamo di umide correnti meridionali in corrispondenza dell'Italia. Ne è dunque seguito un peggioramento che ha coinvolto principalmente il Nord, con piogge anche a carattere di rovescio che dalle regioni di Nordovest, ove si sono raggiunti accumuli considerevoli, si sono propagate anche a parte del Nordest e all'alta Toscana. Al Centro piogge deboli ed isolate, perlopiù sui versanti tirrenici, mentre al Sud i cieli si sono mantenuti nuvolosi ma non si sono registrati fenomeni degni di nota.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Cieli nuvolosi sin dalla notte, con prime ed occasionali piogge in mattinata. Precipitazioni più diffuse nel corso del pomeriggio, con accumuli maggiori sulla fascia pedemontana e parte di quella prealpina. Cessazione dei fenomeni nelle ultime ore del giorno, salvo residui sulle Prealpi. Da segnalare venti moderati di Scirocco dal tardo pomeriggio su gran parte dei settori di pianura.