Una ansa depressionaria generata da una incursione di correnti fredde da est finirà per generare una circolazione depressionaria, accompagnata da un discreto apporto di umidità.
Allego proiezione di ecmwf odierna:

Qui al venerdì abbiamo una situazione di maltempo su buona parte della penisola. Occhio di riguardo ancora per le adriatiche. Al momento i rischi sono più per il centro Italia, quindi dalla bassa Romagna in giù ma ci vuole un attimo per cambiare la configurazione.
Per noi tutto sommato non andrà malissimo anche se sicuramente non dobbiamo aspettarci un periodo di solleone e clima estivo.
GFS ci porta la prima ondata calda estiva per la terza decade di giugno... ma non ci scommetterei del tutto. Allo stato attuale mi prevede i primi 32-33 gradi ma ho come la sensazione che forse a Giugno ci risparmieremo una maxi ondata di caldo, come eravamo abituati negli ultimi anni.