Inverno 22/23

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Mindy
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 370
Iscritto il: ven 13 nov, 2009 11:03
Località: Brescia

Re: Inverno 22/23

Messaggio da Mindy »

Preferisco tanta bella pioggia con uno zero a 850 hpa e neve per tre giorni oltre i 1200 mt che ste freddo secco con una meno 10 improduttivo ...qui no piove e non nevica più in montagna
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Inverno 22/23

Messaggio da fede94 »

Mindy ha scritto:Preferisco tanta bella pioggia con uno zero a 850 hpa e neve per tre giorni oltre i 1200 mt che ste freddo secco con una meno 10 improduttivo ...qui no piove e non nevica più in montagna

Concordo al 100%!
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14968
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Inverno 22/23

Messaggio da Boss »

Diciamo che spiace non aver sfruttato nessuna delle sfreddate per un po' di neve in saccoccia. Che è poca anche in montagna.
E nel giro di qualche giorno ci sorbiamo l'ennesima scaldata, che inizia a lasciare il segno.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3418
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Inverno 22/23

Messaggio da CARLETTO »

Boss ha scritto:Diciamo che spiace non aver sfruttato nessuna delle sfreddate per un po' di neve in saccoccia. Che è poca anche in montagna.
E nel giro di qualche giorno ci sorbiamo l'ennesima scaldata, che inizia a lasciare il segno.


Dai che poi ritrovi il tuo guanto disperso anni fa :lol:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10771
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Inverno 22/23

Messaggio da elgnaro »

CARLETTO ha scritto:
Boss ha scritto:Diciamo che spiace non aver sfruttato nessuna delle sfreddate per un po' di neve in saccoccia. Che è poca anche in montagna.
E nel giro di qualche giorno ci sorbiamo l'ennesima scaldata, che inizia a lasciare il segno.


Dai che poi ritrovi il tuo guanto disperso anni fa :lol:

Quel guanto sta passando alla storia. :lol: :lol:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14968
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Inverno 22/23

Messaggio da Boss »

Il guanto ormai non esiste più, così come i bastoncini. Nel frattempo la lista si è allungata ma nulla è mai più stato ritrovato, con o senza neve :cool:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Inverno 22/23

Messaggio da simone »

Boss ha scritto:Diciamo che spiace non aver sfruttato nessuna delle sfreddate per un po' di neve in saccoccia. Che è poca anche in montagna.
E nel giro di qualche giorno ci sorbiamo l'ennesima scaldata, che inizia a lasciare il segno.
tristemente definirei l'ennesima scaldata come la normalità in corso.
vedo un bel Omega a traghettarci a fine mese.
a parte le precipitazioni e il disastro a merito, preferisco così, iniziare anticipatamente la primavera

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Inverno 22/23

Messaggio da fede94 »

Ormai direi che non ha più senso seguire la meteo nelle nostre zone, ogni anno è fotocopia e potrei vestire le vesti di “Frate Indovino” e preparare i calendari per i prossimi anni, avrei sicuramente grossi margini di successo!
Con la statistica difficilmemte si sbaglia…
Certo che l’inverno di questi ultimi tempi è diventatato solo che una lunga sofferenza, preferisci di gran lunga la bella stagione, almeno li non ho nulla da aspettarmi e di fatti me la vivo meglio…l’inverno degli ultimi anni me lo vivo proprio male e senza aspettative, ormai sembra diventatata follia sperare in una perturbazione, manco sperassi in 30cm di neve a Ferragosto…cadono le braccia e non solo…direi che converrebbe davvero fregarsene ed andare oltre, il pattern che si è instaurato da anni ed anni è questo, inutile cambiare aspettative a breve, e da che se ne dica non c’entra niente nominare il solito GW, non è l’unica causa o sicuramente non la principale…è proprio il tutto che ha iniziato a girare male per una serie di configurazioni che si ripetono all’infinito.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14968
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Inverno 22/23

Messaggio da Boss »

Beh, però pur avendo a che fare negli ultimi anni con inverni decisamente più miti e avari di soddisfazioni rispetto anche solo a una decina di anni fa, sono proprio gli ultimi due ad essere stati una discreta schifezza, ognuno a modo suo (in questo se non altro ci sono state alcune irruzioni fredde interessanti, anche se poi farle arrivare al piano è un'impresa, e anche se rigorosamente fini a se stesse). Nel 2020, 'tacci sua, di neve in montagna ne aveva fatta decisamente di più.
Quindi tecnicamente sono "solo" due anni ad essere impresentabili, e dal punto di vista statistico-climatologico due anni non sono nulla.

Poi se me lo chiedi a sentimento risponderei che il trend è quello e non ne usciamo, ma in realtà è come lanciare una moneta, 50% di possibilità di prenderci.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Inverno 22/23

Messaggio da fede94 »

Non è possibile che in tutto l’emimisfero nord la cupola rossa è proprio con i suoi massimi sopra il nord Italia e più in generale l’Europa, questa immagine è emblematica!
Allegati
8B88352C-198E-4A51-927C-18CDF51B0476.jpeg
8B88352C-198E-4A51-927C-18CDF51B0476.jpeg (77 KiB) Visto 4611 volte
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14968
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Inverno 22/23

Messaggio da Boss »

Beh, possibile è evidentemente possibile :cool: :mrgreen:
Sarebbe interessante capire se c'è un perché specifico.

Oh, comunque in Sicilia potrebbero vedere una signora nevicata sui rilievi :mrviolet:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Inverno 22/23

Messaggio da simone »

Mappe emblematiche..
Immagine
Immagine

Ai piani bassi la tendenza è quella di avere un anticiclone invadente . In strato ci sono dei disaccoppiamenti fra alta strato e bassa strato ma non mi sembra di scorgere cose importanti alle nostre quote. Potremmo avere a che fare con qualcosa a cavallo di fine mese, ossia terza decade in poi ma è presto al momento...
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Inverno 22/23

Messaggio da fede94 »

simone ha scritto:Mappe emblematiche..
Immagine
Immagine

Ai piani bassi la tendenza è quella di avere un anticiclone invadente . In strato ci sono dei disaccoppiamenti fra alta strato e bassa strato ma non mi sembra di scorgere cose importanti alle nostre quote. Potremmo avere a che fare con qualcosa a cavallo di fine mese, ossia terza decade in poi ma è presto al momento...

Si a forza di guardare in la ci siamo trovati a Marzo…a guardare indici e numerini che a sto punto ritengo inutili e senza senso..
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14968
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Inverno 22/23

Messaggio da Boss »

In realtà non è che stia andando molto diversamente da quanto abbozzato da diverse linee di tendenza nei mesi scorsi (tralasciando quelli che gridano al gelo epocale ad ogni mappa un filo fresca, e che rendono ridicola la meteorologia per acchiapparsi due click). Anzi, forse è andata persino un pelo meglio, ma come al solito in questo specifico angolo di mondo siamo rimasti col canonico pugno di mosche in mano.
Potremmo sempre provare ad importare un po' di neve dall'Etna... :indeciso:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Inverno 22/23

Messaggio da simone »

Il problema principale sono le precipitazioni. A livello termico si notano le anomalie ma la mancanza di pioggia e di neve in quota a rinforzare i ghiacciai è preoccupante in tempo reale, non in prospettiva futura

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Inverno 22/23

Messaggio da marco71 »

simone ha scritto:Il problema principale sono le precipitazioni. A livello termico si notano le anomalie ma la mancanza di pioggia e di neve in quota a rinforzare i ghiacciai è preoccupante in tempo reale, non in prospettiva futura

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk


:clapping: :clapping: :clapping:
Avatar utente
Edoardo95
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 540
Iscritto il: mer 02 dic, 2020 19:27
Località: Soncino (CR)

Re: Inverno 22/23

Messaggio da Edoardo95 »

Boss ha scritto:Potremmo sempre provare ad importare un po' di neve dall'Etna... :indeciso:


Più di 2 metri previsti entro domani sera/venerdì mattina :shock:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14968
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Inverno 22/23

Messaggio da Boss »

Eh, se va in porto è una combo perfetta, precipitazioni intense con aria fredda (e questo potrebbe forse salvarli, ché altrimenti rischiano di finire a bagno).

Noi invece dopo la sfreddata di questi giorni attendiamo come sempre che succeda qualcosa...
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Inverno 22/23

Messaggio da fede94 »

Direi che ormai il nostro “inverno” è solo una sofferenza ed un supplizio…non ha più senso d’esistere passano settimane e mesi senza mai nulla da raccontare, da domani in poi saremo in giorni senza senso!
Avatar utente
fabio lumezzane s.a
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3183
Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
Località: Lumezzane sant' Apollonio

Re: Inverno 22/23

Messaggio da fabio lumezzane s.a »

fede94 ha scritto:Direi che ormai il nostro “inverno” è solo una sofferenza ed un supplizio…non ha più senso d’esistere passano settimane e mesi senza mai nulla da raccontare, da domani in poi saremo in giorni senza senso!
Sicuramente non ci sono più gli inverni che vorremmo noi, ormai bisogna accontentarsi di quel poche briciole che ci da, tipo la nevicata del 19 gennaio (7-8 cm qui da me) è stata una bella sorpresa e anche quella di Santa Lucia poca roba vero però l'ho trovata piacevole, pure le minime di questi giorni tutto sommato non solo male (ieri -5.1)
Bisogna ormai abituarsi ad accettare quel poco che l'inverno ci da

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14968
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Inverno 22/23

Messaggio da Boss »

Che però negli ultimi due inverni è stato oggettivamente molto poco.
Intanto a Floresta un metro di neve.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Inverno 22/23

Messaggio da simone »

Arriva qualche segnale dalle strato di un cambiamento importante. L'impressione e che a seguito di un evento di forte riscaldamento, il vortice polare stratosferico vada in evento "Displacement", ossia il nucleo tenderebbe a spostarsi fuori dalla sua sede naturale e per la precisione in area Siberiana.

Immagine
Immagine

Questa condizione, se confermata dovrebbe avviare una situazione da monitorare se si avrà l'inversione dei venti zonali in quota, ipotesi solo in analisi ad ora.
Guardando l'andamento della MJO, se l'evento si combina con una fase 6-7 non sono da escludere forti retrogressioni alte di latitudine, che ne nostro caso non portano a nulla di interessante invernalmente parlando.
Se avremo una fase 8-1 cambia il discorso perchè teoricamente aumentano le probabilità di avere importanti retrogressioni da est in area russa e balcanica.
Tutte ipotesi con un target alla terza decade di febbraio e oltre. Al momento i modelli sono in totale stasi troposferica ma attendiamo risvolti nei prossimi giorni per valutare se l'inverno è finito o se ci riserva un clamoroso colpo di coda. :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14968
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Inverno 22/23

Messaggio da Boss »

Visto che febbraio segna un elegante zero alla voce precipitazioni, mi accontenterei di un po' di acqua.
Ma non mi stupirebbe se passasse più arido del Sahara.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Inverno 22/23

Messaggio da Rickybs »

Speriamo davvero che salti fuori qualcosa di interessante, Simone. Non è mai troppo tardi per il freddo, evviva i colpi di coda. :mryellow:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Inverno 22/23

Messaggio da simone »

Rickybs ha scritto:Speriamo davvero che salti fuori qualcosa di interessante, Simone. Non è mai troppo tardi per il freddo, evviva i colpi di coda. :mryellow:

io non ci spero però è una situazione interessante, tutta da scoprire fra qualche giorno quando i modelli inizieranno a lavorare sulle situazioni strato in atto.
Io se devo fare una scommessa, con le mappe di oggi direi retrogressione non troppo profiqua per la nostra zona però è solo per dire qualcosa, nel senso che non ho troppe attese..
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
pistri
Pioviggine
Pioviggine
Messaggi: 126
Iscritto il: sab 04 gen, 2014 16:31
Località: Italia

Re: Inverno 22/23

Messaggio da pistri »

Sembrano molti i segnali che potrebbero regalarci qualche sorpresa a partire dall'ultima decade di questo mese fino all'inizio di Marzo. Attendiamo
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Inverno 22/23

Messaggio da simone »

pistri ha scritto:Sembrano molti i segnali che potrebbero regalarci qualche sorpresa a partire dall'ultima decade di questo mese fino all'inizio di Marzo. Attendiamo


i modelli deterministici al momento sono lontani anni luce da qualsiasi evoluzione per noi positiva al momento. Addirittura GFS nel lungo abbozza un NAO++ .
Stiamo a vedere perchè ecmwf per esempio insiste con chiaro "Displacement" del vortice polare ma al momento non abbiamo i segnali a livello troposferico di cambiamenti radicali.
Al momento i segnali che leggo in giro sono tutte ipotesi. Io preferisco non spingermi troppo oltre. Ribadisco che con MJO a buona magnitudo in fase 6-7 non ne ricaviamo nulla di buono.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Inverno 22/23

Messaggio da fede94 »

Per me indici, segnali, numeri, strato e qualsiasi altra cosa che leggo da anni lascia il tempo che trova…poi apprezzo chi ci perde tempo, ma non ci ho mai trovato un reale collegamento se non un rimandare continuo, e non parlo di quest’anno ma di tutti gli anni scorsi, comunque liberi di sperare e crederci, nella realtà la frittata ha sempre gli stessi gusti, nessuna novità..
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Inverno 22/23

Messaggio da fede94 »

Bello come facciamo 5 giorni sottomedia e 25 sopra…belli i nostri inverni
Allegati
8949580A-76F6-47E9-9508-FEA0FFE71F5E.jpeg
8949580A-76F6-47E9-9508-FEA0FFE71F5E.jpeg (30.43 KiB) Visto 2737 volte
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Inverno 22/23

Messaggio da fede94 »

Ultima settimana con Alpi “imbiancate”, settimana in arrivo con temperature insostenibili per le nostre montagne a Febbraio, non è normale avere continuamente queste temperature, non siamo a fine Marzo, eppure sembra di stare in Aprile…uno schifo continuo
Rispondi