La prima perturbazione atlantica dell'anno è in arrivo. Si tratta di una perturbazione di intensità moderata, che per il bresciano si concentrerà nella giornata di domani, Domenica 8 Gennaio. Le precipitazioni inizieranno fin dal mattino, con direttrice SW-NE, e si estenderanno entro il pomeriggio a tutto il territorio. Settori favoriti quelli montani e l'Alta Pianura ma le piogge saranno abbastanza ben distribuite. Fase più acuta tra pomeriggio e sera, nella notte le precipitazioni tenderanno ad attenuarsi. Lunedì 9 passaggio di un'occlusione fredda e instabile sul triveneto, ma dovremmo essere troppo a Ovest per essere presi, quindi ci riguarderà poco, anche se non escluderei del tutto qualche rovescio postfrontale in zona Garda.
Quota neve: non pessima ma neanche esaltante, direi intorno a 1400-1600 metri sulle Prealpi (in calo fino a 1200 sul finire), 1200-1400 metri sul settore alpino, in calo a 900-1000 sul finire. Apporti nell'ordine dei 20-30 cm sopra i 1600-1800 metri. In Pianura precipitazioni totali intorno a 15-25 mm.
Poco vento in Pianura (il che per Brescia è sempre bene!), abbastanza vivace invece la ventilazione in montagna, prima da SW, in seguito da NW.
P.s. Martedì possibile episodio favonico di moderata intensità con temperature primaverili al piano, ma ne riparleremo.
