Peggioramento 15-16 Novembre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Peggioramento 15-16 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Il peggioramento in arrivo nei prossimi giorni potrebbe essere il primo di una serie di peggioramenti atlantici. Questo primo peggioramento avrà ancora quota neve attorno ai 1800-2000m, ma quelli successivi avranno una QN più bassa, mediamente sempre sotto i 1500m.

Le prime precipitazioni dovrebbe arrivare già nel tardo pomeriggio di Martedì, mentre il clou dovrebbe essere al primo mattino di Mercoledì. Per il momento gli accumuli in pianura sembrano oscillare tra i 10 e i 15mm circa. In montagna anche oltre i 30mm.
Allegati
ICOOPEU06_72_1.png
ICOOPEU06_72_1.png (74.37 KiB) Visto 2774 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Peggioramento 15-16 Novembre

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:Il peggioramento in arrivo nei prossimi giorni potrebbe essere il primo di una serie di peggioramenti atlantici. Questo primo peggioramento avrà ancora quota neve attorno ai 1800-2000m, ma quelli successivi avranno una QN più bassa, mediamente sempre sotto i 1500m.

Le prime precipitazioni dovrebbe arrivare già nel tardo pomeriggio di Martedì, mentre il clou dovrebbe essere al primo mattino di Mercoledì. Per il momento gli accumuli in pianura sembrano oscillare tra i 10 e i 15mm circa. In montagna anche oltre i 30mm.


Questo di Mercoledì mi sembra un passaggio veloce e piuttosto blando, concordo sul target per la Pianura, farà meno secondo me in montagna però rispetto a quanto stimi. Sembra messo meglio l'Appennino. Per i giorni successivi l'obiettivo principale dell'instabilità mi pare più il CentroSud italiano... vediamo, ma rischiamo di uscirne con poca roba al Nord, specie a Nord del Po.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 15-16 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Il peggioramento in arrivo nei prossimi giorni potrebbe essere il primo di una serie di peggioramenti atlantici. Questo primo peggioramento avrà ancora quota neve attorno ai 1800-2000m, ma quelli successivi avranno una QN più bassa, mediamente sempre sotto i 1500m.

Le prime precipitazioni dovrebbe arrivare già nel tardo pomeriggio di Martedì, mentre il clou dovrebbe essere al primo mattino di Mercoledì. Per il momento gli accumuli in pianura sembrano oscillare tra i 10 e i 15mm circa. In montagna anche oltre i 30mm.


Questo di Mercoledì mi sembra un passaggio veloce e piuttosto blando, concordo sul target per la Pianura, farà meno secondo me in montagna però rispetto a quanto stimi. Sembra messo meglio l'Appennino. Per i giorni successivi l'obiettivo principale dell'instabilità mi pare più il CentroSud italiano... vediamo, ma rischiamo di uscirne con poca roba al Nord, specie a Nord del Po.


Dai primissimi LAM non sembrerebbe così blando per la pianura, potremmo puntare anche a un over 20mm. Anche io vedendo la configurazione non avrei pensato a questi accumuli, però probabilmente le correnti sono disposte bene. Speriamo :wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Peggioramento 15-16 Novembre

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Idee abbastanza chiare ormai: si delinea una prima fase prefrontale domani in tarda mattinata da SW verso NE, qualche ora di piogge deboli (accumuli irrisori). Poi temporanea cessazione dei fenomeni. Transito frontale previsto tra la serata inoltrata e l'alba di Mercoledì. Correnti non troppo tese senza richiami orientali particolari al suolo, il che per il Bresciano è un bene. 15 mm medi in Pianura ci stanno, qualcosina in più lungo le Prealpi. QN altina per la stagione, 1800-2000, qualche fiocco più in basso solo in caso di rovesci persistenti. Nel corso del mattino di Mercoledì migliora da Ovest, Giovedì mattino probabilmente nebbie estese in Pianura.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 15-16 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Probabilmente l'accumulo complessivo dovrebbe assestarsi attorno ai 10mm con i LAM di stamattina. Un po' più in linea con quanto mi aspettassi vedendo la configurazione
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 15-16 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

StefanoBs ha scritto:Probabilmente l'accumulo complessivo dovrebbe assestarsi attorno ai 10mm con i LAM di stamattina. Un po' più in linea con quanto mi aspettassi vedendo la configurazione


Cosmo rivede l'accumulo di nuovo più verso i 20mm per la pianura. Va beh dai vediamo, manca poco :wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Ivano
Nuvoloso
Nuvoloso
Messaggi: 31
Iscritto il: mar 11 ott, 2022 10:38
Località: Villanuova sul Clisi

Re: Peggioramento 15-16 Novembre

Messaggio da Ivano »

intanto un pò di pioggia (seppur con accumuli molto poveri) ce la stiamo portando a casa già stamattina.
Rispondi