Il mio ragionamento non va a braccetto con quelle che sono le proiezioni stagionali o le nuove proiezioni di Stefano ma frutto di sensazioni a pelle guardando i modelli.
Ho come la senzazione che avremo un nuovo assaggio di quello che ci riserverà il futuro con il global warming. Tuttavia non si possono escludere episodi invernali... L'impressione è che la fascia subtropicale inizi ad invadare più frequentemente le zone Europee lasciando il fianco a improvvise colate fredde o sistemi depressionari destinati ad entrare da nord o da est. La fortuna sarà essere nelle zone favorevoli o no ma ho come la sensazione o il sentore che a livello Europeo l'Inverno sarà tardo autunnale contando i 3 mesi......
Inverno 2022-2023
Moderatori: Moderatore, oscarbs
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Inverno 2022-2023
Vorrà dire che questo sarà l'ultimo treno di invernali che prenderò, almeno si risparmia su quella voce (e sul riscaldamento)
Depressioni da nord...per noi proprio uno spettacolo

Depressioni da nord...per noi proprio uno spettacolo

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times