Purtroppo è ora di aprire questo thread, anche oggi sostanziali conferme dai modelli.
Il cut-off originato dai rimasugli di Danielle, in arrivo nel weekend al largo del Portogallo, richiamerà un imponente risalita calda da Sud verso l'Italia. Per essere ormai metà settembre, le proporzioni sono incredibili, con la +24 a 850 hPa a Nord delle Alpi. Il versante Sud rimarrà parzialmente riparato dagli umidi venti orientali sulla PP, ma l'afa la farà da padrona e si rischiano comunque temperature elevatissime.
Allego un'immaginetta, giusto per i posteri.
Ondata di caldo: 12-14 Settembre
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Ondata di caldo: 12-14 Settembre
- Allegati
-
- gfs-1-150.png (43.49 KiB) Visto 3121 volte
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Ondata di caldo: 12-14 Settembre
Zoommettini... 

- Allegati
-
- 150-7IT.gif (82.65 KiB) Visto 3106 volte
-
- 150-526IT.gif (52.09 KiB) Visto 3106 volte
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Ondata di caldo: 12-14 Settembre
Vediamo, magari alla fine "spancia" un po' e sta un po' più a sud
La cosa più allucinante sarebbe come sempre (quest'anno) lo ZT, ma d'altra parte è a quote stabilmente molto alte anche in questo periodo, quindi non può che salire ancora

La cosa più allucinante sarebbe come sempre (quest'anno) lo ZT, ma d'altra parte è a quote stabilmente molto alte anche in questo periodo, quindi non può che salire ancora

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Ondata di caldo: 12-14 Settembre
Boss ha scritto:Vediamo, magari alla fine "spancia" un po' e sta un po' più a sud![]()
La cosa più allucinante sarebbe come sempre (quest'anno) lo ZT, ma d'altra parte è a quote stabilmente molto alte anche in questo periodo, quindi non può che salire ancora
Così sembra, ora sulle Alpi arriva "solo" la +20. Speriamo che si riduca un altro po'!
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Ondata di caldo: 12-14 Settembre
Dalle serali sembra che l'apice del caldo con le massime sarà martedì. Mercoledi e giovedì, pur con termiche più elevate, avremo un po di nuvolosità. Mi auguro anche fra mattino e pomeriggio e non solo di notte. Da valutare se ci sarà qualcosa a livello di maltempo già giovedì.
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Ondata di caldo: 12-14 Settembre
simone ha scritto:Dalle serali sembra che l'apice del caldo con le massime sarà martedì. Mercoledi e giovedì, pur con termiche più elevate, avremo un po di nuvolosità. Mi auguro anche fra mattino e pomeriggio e non solo di notte. Da valutare se ci sarà qualcosa a livello di maltempo già giovedì.
Anche stamattina emerge questa tendenza, Martedì 13 la giornata più calda. 14-15 umide e sicuramente con passaggi nuvolosi, minime molto alte ma massime non eccezionali. Per l'instabilità probabile qualche passaggino sui rilievi, ma è presto per valutare bene.
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Ondata di caldo: 12-14 Settembre
Conferme stamane sulla minore intensità e minore durata dell'ondata calda. Sarà decisamente avvertita in quota (con ZT a quote >4000 tra domani e Mercoledì), meno nei bassi strati dove comunque le massime dovrebbero nuovamente toccare i 30°C, specie Martedì. Mercoledì qualche nube dovrebbe limitare l'ascesa, da Giovedì tendenza al graduale calo, specie le massime. Per le minime dovremo presumibilmente attendere il fine settimana.