Domani ci sarà una modestissima flessione barica accompagnata da un modesto ingresso di aria più fresca da nord, nordest. Questi fattori provocheranno una condizione di instabilità dal pomeriggio, tardo pomeriggio con fenomeni temporaleschi, all'apparenza di tipo multicellulare in spostamento da ovest verso est. x la nostra zona il culmine dovrebbe essere fra il tardo pomeriggio e l'inizio serata. Mi aspetto nubifragi...
Gli svizzeri vedono qualcosa già stasera. Di solito non ci prendono, ma sai mai, visto che poi il proseguimento di settimana sta andando in vacca secondo la solita linea.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
I soliti vedono un possibile passaggio in tarda mattinata, niente nel pomeriggio (passa più a sud, cattivo). Ovviamente fan sempre in tempo a cambiare altre tre volte.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Anche oggi saremo molto in bilico. Direi maggiori chance in serata, in concomitanza con l'entrata della blanda ondulazione. Il dubbio può nascere vedendo i valori di CIN importanti, però se l'atmosfera verrà smossa per bene (ad inizare dal Piemonte appunto) credo possa esserci un passaggio ovest-est. Accumuli comunque sparsi e irregolari.
Liriometeo ha scritto:Qualcosa in giro alla fine c’è
Si, ma sempre dannatamente stitici. Sempre roba localissima e/o brevissima, malgrado il radar suggerisca altro. Un po' meglio sui monti, a questo giro (escluse però le nostre Prealpi)
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
simone ha scritto:passata su bassa pianura....con molti danni ho visto.
Considerando il vento che ha fatto a Brescia, ed eravamo a oltre 20 km dal temporale...non mi stupisce Verso l'Emilia ho visto raffiche massime sopra i 110.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times