L'evento dimenticato: temporali e freddo del 28-29 Maggio

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

L'evento dimenticato: temporali e freddo del 28-29 Maggio

Messaggio da StefanoBs »

Ormai in balia della nostra smania di cercare il peggio dai modelli, non riusciamo nemmeno a goderci l'episodio ormai imminente. Sabato nel corso del pomeriggio assisteremo a uno sviluppo di temporali per l'ingresso di aria fredda, aria fredda che sarà ben percepibile nella giornata di Domenica. Il crollo termico di 10°C in quota sarà avvertito dall'intera popolazione e il clima sarà improvvisamente più simile a quello di fine Aprile che a quello di inizio Maggio. Le massime andranno sopra i 20°C, giusto perchè dopo la mattinata coperta, il sole non mancherà. Il cammino verso l'estate "new-age" continuerà, ma non per questo dobbiamo negarci qualsiasi parvenza di gioia per la nostra passione.
Allegati
GFSOPEU00_77_2.png
GFSOPEU00_77_2.png (71.52 KiB) Visto 7330 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7320
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: L'evento dimenticato: temporali e freddo del 28-29 Maggi

Messaggio da Rickybs »

:clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: L'evento dimenticato: temporali e freddo del 28-29 Maggi

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:Ormai in balia della nostra smania di cercare il peggio dai modelli, non riusciamo nemmeno a goderci l'episodio ormai imminente. Sabato nel corso del pomeriggio assisteremo a uno sviluppo di temporali per l'ingresso di aria fredda, aria fredda che sarà ben percepibile nella giornata di Domenica. Il crollo termico di 10°C in quota sarà avvertito dall'intera popolazione e il clima sarà improvvisamente più simile a quello di fine Aprile che a quello di inizio Maggio. Le massime andranno sopra i 20°C, giusto perchè dopo la mattinata coperta, il sole non mancherà. Il cammino verso l'estate "new-age" continuerà, ma non per questo dobbiamo negarci qualsiasi parvenza di gioia per la nostra passione.


Se ne parlava in realtà nell'altro thread...
Comunque, precipitativamente non c'è da aspettarsi granchè, la dinamica è da retour d'Est, quindi aria fredda che entra prima negli strati inferiori dell'atmosfera riducendo l'instabilità in modo rapido; ci sta comunque localmente qualche focolaio anche intenso all'inizio dell'episodio. Termicamente sarà un bel salto indietro, da temperature sopra media a temperature leggermente sottomedia, accompagnato tra l'altro da vento forte da E in Pianura.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: L'evento dimenticato: temporali e freddo del 28-29 Maggi

Messaggio da Boss »

Come dicevo di la, attendo fiducioso le lamentele per il freddo siberiano :mryellow:

Sulle precipitazioni, prima vedo e poi forse credo.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: L'evento dimenticato: temporali e freddo del 28-29 Maggi

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Boss ha scritto:Come dicevo di la, attendo fiducioso le lamentele per il freddo siberiano :mryellow:

Sulle precipitazioni, prima vedo e poi forse credo.


Da domani entreremo nei dettagli a tiro di LAM. Al momento l'ingresso è abbastanza violento e visto, per noi, nella tarda mattinata - primo pomeriggio di Sabato 28.
Culmine la mattina di Domenica, a livello termico, con la 6° a 850 hPa. Instabilità concentrata il Sabato pomeriggio-sera, in rapido spostamento verso WSW e in concentrazione sulla fascia appenninica nella notte seguente con chiara dinamica da stau.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: L'evento dimenticato: temporali e freddo del 28-29 Maggi

Messaggio da simone »

ahaha pensavo stessi parlando di una cosa vecchia....
vediamo come butta sabato!!!

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24380
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: L'evento dimenticato: temporali e freddo del 28-29 Maggi

Messaggio da oscarbs »

simone ha scritto:ahaha pensavo stessi parlando di una cosa vecchia....
vediamo come butta sabato!!!

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

In effetti! :mryellow:
Dimenticato ancora prima che accada... :lol:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: L'evento dimenticato: temporali e freddo del 28-29 Maggi

Messaggio da simone »

Ho il ricordo del 28 maggio 2007, giorno in cui è nata mia figlia, peraltro giorno di forte maltempo preceduto da giornate molto calde e assolate, tipo quelle di adesso. Allora quel maltempo portò bene perchè poi si interruppe il predominio anticiclonico. Qui invece sembra un dolcetto prima della frutta a vedere GFS. c'è anche da dire che gfs uffiale è un po estremo ad ora.
Per sabato si attendono i lam a ridosso dell'evento... :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: L'evento dimenticato: temporali e freddo del 28-29 Maggi

Messaggio da StefanoBs »

I temporali sembrano esserci nella notte tra Sabato e Domenica. Sembrano i classici temporali da est, quindi un po' sparsi, non troppo intensi. Il protagonista assoluto sarà il vento di bora, che soffierà intenso e farà crollare le temperature. Potremmo risvegliarci in una mattinata di Domenica veramente sbalzati in un altro clima.. con refoli da est e cieli molto nuvolosi.
Allegati
arome-11-42-6.png
arome-11-42-6.png (129.34 KiB) Visto 6994 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: L'evento dimenticato: temporali e freddo del 28-29 Maggi

Messaggio da Boss »

Stavo sbirciando la proiezione radar svizzera e ho notato che vede delle celle in formazione sulla pianura tra Milano, Bergamo e Brescia questa notte a cavallo della mezzanotte :indeciso:
Qualcuno ha idea di cosa abbiano visto?

Quanto al weekend, bene il freschino prima della nuova arrostita ma sulle precipitazioni attendo di vedere se davvero arriva qualcosa (più delle canoniche 4 gocce polverose che ormai sono l'apporto massimo in zona).
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: L'evento dimenticato: temporali e freddo del 28-29 Maggi

Messaggio da simone »

Boss ha scritto:Stavo sbirciando la proiezione radar svizzera e ho notato che vede delle celle in formazione sulla pianura tra Milano, Bergamo e Brescia questa notte a cavallo della mezzanotte :indeciso:
Qualcuno ha idea di cosa abbiano visto?

Quanto al weekend, bene il freschino prima della nuova arrostita ma sulle precipitazioni attendo di vedere se davvero arriva qualcosa (più delle canoniche 4 gocce polverose che ormai sono l'apporto massimo in zona).
vedono una colonna al limite dell'instabilità. Sarebbero i classici temporali di calore estivi padani. Non sono eventi facilmente prevedibili infatti può benissimo essere che alla prossima emissione tolgono tutto, oppure che gli altri modelli mettono qualcosa.


Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: L'evento dimenticato: temporali e freddo del 28-29 Maggi

Messaggio da Boss »

Ah, ok, allora dormo tranquillo. Non sono stati informati che non sono più di moda :lol:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19050
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: L'evento dimenticato: temporali e freddo del 28-29 Maggi

Messaggio da Borgo »

Domani nel pomeriggio sera raffiche massime fino a 70-80 km/h nelle zone più esposte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: L'evento dimenticato: temporali e freddo del 28-29 Maggi

Messaggio da Boss »

La proiezione svizzera per domani è sempre entusiasmante: qualsiasi cosa osi avvicinarsi a Brescia si apre in due come una scatola di tonno e/o svanisce nel nulla.
Spero vivamente si sbaglino, ma fino ad ora su quel punto specifico c'hanno preso più si che no :?
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: L'evento dimenticato: temporali e freddo del 28-29 Maggi

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Nel tardo pomeriggio-sera e nella notte chances di instabilità più o meno su tutta la Pianura, con locali fenomeni intensi, accompagnati da vento da E a tratti forte (punte massime sopra i 60-70 kmh). Poi nella prima mattinata di Domenica 29 le correnti ruoteranno a SW trasportando i fenomeni residui verso le Alpi-Prealpi orientali. Mi aspetto quindi cieli nuvolosi e clima fresco ma senza fenomeni particolari sulle nostre zone di pianura, mentre potrebbe piovere sul comparto alto camuno con fiocchi fin verso i 2000 metri. Massime in Pianura domani forse sotto i 20°, anche se di poco.
Che Dio ce la mandi buona, anche perchè il dopo...
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: L'evento dimenticato: temporali e freddo del 28-29 Maggi

Messaggio da simone »

Jack_Of_Spades ha scritto:Nel tardo pomeriggio-sera e nella notte chances di instabilità più o meno su tutta la Pianura, con locali fenomeni intensi, accompagnati da vento da E a tratti forte (punte massime sopra i 60-70 kmh). Poi nella prima mattinata di Domenica 29 le correnti ruoteranno a SW trasportando i fenomeni residui verso le Alpi-Prealpi orientali. Mi aspetto quindi cieli nuvolosi e clima fresco ma senza fenomeni particolari sulle nostre zone di pianura, mentre potrebbe piovere sul comparto alto camuno con fiocchi fin verso i 2000 metri. Massime in Pianura domani forse sotto i 20°, anche se di poco.
Che Dio ce la mandi buona, anche perchè il dopo...


Io credo Nicola che i temporali saranno più confinati su fascia prealpina. Vedo una erosione dei parametri convettivi a partire dal pomeriggio ma non escluderei che in serata qualche temporale non significativo ci colpisca. La fase più buona per i TS è quella pomeridiana e inizio sera, ma già li iniziamo ad essere sgangherati e credo più in piogge che non temporali. Calo termico importante, e mi sembra che i refoli del freddo da est riusciranno a contenere all'inizio la risalita per l'ondata calda, o magari resteremo umidi??? boh :?
Sui temporali il profilo sembra essere più da base alta in serata. Convergenza alle medie quote....ma non vorrei che questo ingresso dirompente crei una area (fra cui siamo compresi noi) di inibizione dei fenomeni. Ossia tante precipitazioni a ridosso dei rilievi, poche sotto e molte molto più a sud a ridosso dell'appenino tosco emiliano
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: L'evento dimenticato: temporali e freddo del 28-29 Maggi

Messaggio da Jack_Of_Spades »

simone ha scritto:
Io credo Nicola che i temporali saranno più confinati su fascia prealpina. Vedo una erosione dei parametri convettivi a partire dal pomeriggio ma non escluderei che in serata qualche temporale non significativo ci colpisca. La fase più buona per i TS è quella pomeridiana e inizio sera, ma già li iniziamo ad essere sgangherati e credo più in piogge che non temporali. Calo termico importante, e mi sembra che i refoli del freddo da est riusciranno a contenere all'inizio la risalita per l'ondata calda, o magari resteremo umidi??? boh :?
Sui temporali il profilo sembra essere più da base alta in serata. Convergenza alle medie quote....ma non vorrei che questo ingresso dirompente crei una area (fra cui siamo compresi noi) di inibizione dei fenomeni. Ossia tante precipitazioni a ridosso dei rilievi, poche sotto e molte molto più a sud a ridosso dell'appenino tosco emiliano


E' una possibilità, speriamo almeno che qualcosa faccia, anche se non convettivo, perchè poi son dolori.
Avatar utente
Edoardo95
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 540
Iscritto il: mer 02 dic, 2020 19:27
Località: Soncino (CR)

Re: L'evento dimenticato: temporali e freddo del 28-29 Maggi

Messaggio da Edoardo95 »

A mio parere oggi ci saranno rovesci semi-stazionari, prima su le prealpi e poi verso le basse pianure. Questo perché le correnti a 700hpa saranno deboli.
L'energia sarà accumulata verso occidente dalle correnti orientali nei bassi strati, però l'apporto umido sarà costante, arrivando dall'Adriatico.
Difficile capire le zone maggiormente colpite, sarà una buona passata per molte zone...
Per il dopo non sono ancora pronto per affrontare l'argomento :mryellow:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: L'evento dimenticato: temporali e freddo del 28-29 Maggi

Messaggio da Boss »

Gli svizzeri sono per una passata abbastanza democratica (ovviamente con Brescia che fa almeno parzialmente da rotonda), ma mi sa che è la classica situazione in cui sovrastimano tutto.
Vediamo che ci capita...

Anche per domani vedono una situazione stabilmente precipitante dalle Prealpi in su per buona parte della giornata...e anche lì staremo a vedere.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: L'evento dimenticato: temporali e freddo del 28-29 Maggi

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Domattina presto possibili rovesci in rapido movimento SW - NE, "favorite" la Bassa orientale e in generale le zone E provinciali.
Il tutto finirà molto presto.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7320
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: L'evento dimenticato: temporali e freddo del 28-29 Maggi

Messaggio da Rickybs »

FANTASTICA rinfrescata.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Rispondi