20-22 Maggio: ondata di caldo storica?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

20-22 Maggio: ondata di caldo storica?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

La situazione prevista a cavallo del prossimo weekend è decisamente importante.
L'apice del caldo sembra raggiungersi in quota tra Sab 21 e Dom 22, con ZT che schizza a oltre 4200 metri su tutto il Nord Italia.
A 850 hPa si scorge la +22 sul Piemonte e una +20 su quasi tutto il settentrione. Geopotenziale a 500 hPa di 582 gpdam.
Presenza di ristagno umido nei bassi strati dato dal retour di oggi con probabili nubi basse notturne e minime estesamente sopra i 20°C anche fuori città.
Massime intorno a +34°C, localmente anche oltre.
Prepariamoci perchè sarà dura!
Allego qualche mappa eloquente..
Allegati
frzlm.z2.33.png
frzlm.z2.33.png (114.84 KiB) Visto 3171 volte
t2m.z2.30.png
t2m.z2.30.png (157.69 KiB) Visto 3171 volte
zt850.z2.30.png
zt850.z2.30.png (121.62 KiB) Visto 3171 volte
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: 20-22 Maggio: ondata di caldo storica?

Messaggio da Boss »

E' una roba allucinante, farà caldissimo a tutte le quote. E' la tipica situazione in cui in estate, se dovessi valutare un giro in montagna, guarderei dal Gavia in su.
E siamo a maggio! :shock: :orror:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: 20-22 Maggio: ondata di caldo storica?

Messaggio da marco71 »

Nicola, sono confermate le termiche per i prossimi giorni?
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: 20-22 Maggio: ondata di caldo storica?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Ahimè direi proprio di sì.
Allego un paio di mappe eloquenti (ECMWF e GFS LAM 2.5 km) per le massime di domani Sab 21. ECMWF vede addirittura zone over 36°C sul Basso Piemonte / SW Lombardia, entrambi over 34 su buona parte della PP... valori vicini o superiori ai record di periodo!
Brace for impact...
Allegati
t2m.z2.40.png
t2m.z2.40.png (210.67 KiB) Visto 3059 volte
t2m.z2.40 (1).png
t2m.z2.40 (1).png (211 KiB) Visto 3059 volte
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: 20-22 Maggio: ondata di caldo storica?

Messaggio da Boss »

Notevole anche in montagna. Soprattutto per GFS quasi tutto l'arco sarebbe sopra zero al suolo :sad:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10775
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: 20-22 Maggio: ondata di caldo storica?

Messaggio da elgnaro »

Domani allora scappo in quota...un bel giro in mtb mi attende

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 20-22 Maggio: ondata di caldo storica?

Messaggio da StefanoBs »

La giornata più calda sarà sicuramente domani.
Diffido un po' da queste mappe a 2m, secondo me non c'è il tempo per carburare e raggiungere subito quei valori (non mi sembra ci siano effetti favonici).
Sicuramente 33°C diffusi su alta pianura.. qualche punta sui 34°C magari nella bassa.
Domenica c'è già un richiamino da est flebile, che dovrebbe mantenere i valori senza ulteriormente rialzarli rispetto a Sabato.

Non dovremmo allontarci troppo da quello già vissuto qualche giorno fa (1°C in più circa)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: 20-22 Maggio: ondata di caldo storica?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:La giornata più calda sarà sicuramente domani.
Diffido un po' da queste mappe a 2m, secondo me non c'è il tempo per carburare e raggiungere subito quei valori (non mi sembra ci siano effetti favonici).
Sicuramente 33°C diffusi su alta pianura.. qualche punta sui 34°C magari nella bassa.
Domenica c'è già un richiamino da est flebile, che dovrebbe mantenere i valori senza ulteriormente rialzarli rispetto a Sabato.

Non dovremmo allontarci troppo da quello già vissuto qualche giorno fa (1°C in più circa)


Sì è possibile. Vedremo come andrà a giochi fatti, molto probabilmente il record storico, almeno qui, resisterà, anche se a fatica.
Da valutare a fine episodio la decade e la durata dell'onda calda nel suo complesso, senz'altro molto rilevante.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: 20-22 Maggio: ondata di caldo storica?

Messaggio da Boss »

elgnaro ha scritto:Domani allora scappo in quota...un bel giro in mtb mi attende

La quota di sopravvivenza a cui scapperei volentieri io non è praticabile, quindi mi sa che ripiegherò sul lago per il bagno più precoce della stagione.
Se sopravvivo ve lo racconto :mrgreen:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 20-22 Maggio: ondata di caldo storica?

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:La giornata più calda sarà sicuramente domani.
Diffido un po' da queste mappe a 2m, secondo me non c'è il tempo per carburare e raggiungere subito quei valori (non mi sembra ci siano effetti favonici).
Sicuramente 33°C diffusi su alta pianura.. qualche punta sui 34°C magari nella bassa.
Domenica c'è già un richiamino da est flebile, che dovrebbe mantenere i valori senza ulteriormente rialzarli rispetto a Sabato.

Non dovremmo allontarci troppo da quello già vissuto qualche giorno fa (1°C in più circa)


Sì è possibile. Vedremo come andrà a giochi fatti, molto probabilmente il record storico, almeno qui, resisterà, anche se a fatica.
Da valutare a fine episodio la decade e la durata dell'onda calda nel suo complesso, senz'altro molto rilevante.


Per ora Maggio è al quarto posto a Ghedi tra i più caldi (davanti 2015, 2000 e 1990)
Seconda decade nettamente prima, record sicuro per il 2022.
I primi 4 mesi e mezzo termicamente invece non sono così tragici.. siamo intorno al 15° posto.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi