Peggio hanno fatto solo (sempre considerando il periodo 1-1 -> 30-9).
tot anno
354,9 2003
470,7 1983
479,9 2012

Moderatori: Moderatore, oscarbs
Boss ha scritto:Ed è stata presa bene dal temporale qualche giorno fa. Altrimenti se andava come in zona nord stava al terzo posto.
Jack_Of_Spades ha scritto:Alla fine Ottobre è terminato solo con poche gocce in più dell'ultimo post di questo thread.
Mese chiuso a 45.8 mm, anno 533 mm (Pastori). Nulla cambia in merito alla posizione in classifica dell'anno 2021, che rimane al 3° posto tra i più secchi considerando il periodo Gennaio-Ottobre.
Vediamo come andranno gli ultimi due mesi!
Rickybs ha scritto:Come inverno meteorologico (dal 1° dicembre ad oggi) come siamo messi in classifica?
Jack_Of_Spades ha scritto:Rickybs ha scritto:Come inverno meteorologico (dal 1° dicembre ad oggi) come siamo messi in classifica?
Siamo messi benissimo!![]()
Secondi allo stato attuale con 34.8 mm totali, dietro soltanto ai 28.5 mm dell'inverno 1980/81.
Perso il record per un soffio, ma il podio è a portata di mano.
Gli inseguitori:
anno tot_inverno
1999/2000 49.8
1989/1990 50.6
1991/1992 52.6
Dati Ist. Pastori dal 1949
ciao
Rickybs ha scritto:
Immaginavo... quindi l'inverno meno piovoso di tutta la serie storica è stato il 1999/2000? Possiamo ambire al primo posto mi sa...
Jack_Of_Spades ha scritto:Rickybs ha scritto:
Immaginavo... quindi l'inverno meno piovoso di tutta la serie storica è stato il 1999/2000? Possiamo ambire al primo posto mi sa...
No come dicevo sopra il meno piovoso è stato il 1980/81 con 28.5 mm.
Massimo arriviamo secondi.
Boss ha scritto:C'è una classifica per giorni di pioggia?
L'evento del 15 ha fatto quasi il 50% del totale invernale.