

SITUAZIONE IN ITALIA: Il minimo di bassa pressione ha stazionato tra il basso Tirreno e lo Jonio apportando condizioni di instabilità perturbata sulle regioni meridionali e del medio-basso versante adriatico. Il sole ha prevalso invece sulle restanti regioni, anche se al Nord l'afflusso di aria leggermente più fresca in quota da ENE, unita a valori igrotermici al piano piuttosto elevati per il periodo, ha dato origine a qualche fenomeno di instabilità tra il tardo pomeriggio e la serata.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Mattinata ben soleggiata ovunque. Nel corso del pomeriggio moderata attività cumuliforme che dai settori prealpini orientali si è propagata anche ai restanti settori coinvolgendo in serata anche parte delle pianure. Si sono registrati alcuni piovaschi, anche se gli accumuli sono stati molto modesti e relegati perlopiù alle zone prealpine. Da segnalare invece un rovescio temporalesco più organizzato sui settori sudorientali della provincia. Temperature massime sopra la norma con valori in pianura prossimi ai 25°C.