Visto che GFS ha cambiato completamente assetto barico è giunto il momento di parlare del peggioramento del 9/10 senza temere che ce lo tolga ICON e UKMO propongono invece sempre l'evoluzione di un debole peggioramento, con possibilità di neve a bassa quota. Per la neve in pianura è da valutare l'effetto favonico per l'8 Gennaio, che potrebbe "seccare" un attimo la colonna e migliorarla.
Allegati
ICOOPEU12_168_1.png (74.71 KiB) Visto 7101 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Visto che GFS ha cambiato completamente assetto barico è giunto il momento di parlare del peggioramento del 9/10 senza temere che ce lo tolga
GEM continua a proporre la goccia fredda in transito su di noi.. potrebbe anche fare qualche fiocco. Massimo ad oggi auspicabile a meno di clamorosi e difficili stravolgimenti
Allegati
GEMOPEU00_132_1.png (70.35 KiB) Visto 6847 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Qualche miglioramento per vedere due fiocchi si è fatto oggi nei modelli. Vediamo se ci saranno conferme nei prossimi giorni. E' un minimo baroclino, quindi non possiamo attenderci precipitazioni over 1mm, però in tempi di carestia bisogna accontentarsi. Ecco ICON 18z
Allegati
ICOOPEU18_108_1.png (76.55 KiB) Visto 6742 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
ICON è l'unico modello che insiste per qualche fiocco Domenica mattina, è così anche nel 12z. La goccia fredda transiterebbe proprio sulle nostre teste, ma non è così per altri modelli.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Icon insiste per domenica mattina insieme Arpege con addirittura 2mm ovviamente solidi, Arome più cauto ma qualcosa vede anche lui. Resto molto scettico ma dopo tutto sperare non costa nulla
alboMN ha scritto:Icon insiste per domenica mattina insieme Arpege con addirittura 2mm ovviamente solidi, Arome più cauto ma qualcosa vede anche lui. Resto molto scettico ma dopo tutto sperare non costa nulla
Anche Gem vede qualcosa.. precipitazioni da 0-1mm... ma visto che sarebbe neve può comunque far passare una domenica mattina piacevole [emoji41]
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Tutti i lam hanno una visione diversa, tutti per qualche fioccata ma niente di più, basterebbe che il minimo venga leggermente N shiftato e scappare via più lentamente di poco, per vedere una imbiancatina
Tutti i lam hanno una visione diversa, tutti per qualche fioccata ma niente di più, basterebbe che il minimo venga leggermente N shiftato e scappare via più lentamente di poco, per vedere una imbiancatina
Gia tralatro con il 12z la pianura Bresciana sarebbe in pole con con accumulo tra i 2 e i 4 . Mi sembra eccessivio, meglio sperare in 2 fiocchi
Allegati
icond2_it1-45-41-1.png (77.51 KiB) Visto 5695 volte
Tutti i lam hanno una visione diversa, tutti per qualche fioccata ma niente di più, basterebbe che il minimo venga leggermente N shiftato e scappare via più lentamente di poco, per vedere una imbiancatina
Gia tralatro con il 12z la pianura Bresciana sarebbe in pole con con accumulo tra i 2 e i 4 . Mi sembra eccessivio, meglio sperare in 2 fiocchi
Alcuni vedono le prp sul bresciano altri dal pò in giù, in ogni caso penso che qualche fiocco lo vedremo tutti, poi chissà, magari qualche nube è un po più carica e ci fa felici, ma non ci spero molto
Sembra che si possa creare qualche micronucleo per l'ingresso freddo in quota, ma i LAM non hanno capito bene dove. Ovviamente noi bresciani non possiamo fare che il tifo per ICON
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Sembra che si possa creare qualche micronucleo per l'ingresso freddo in quota, ma i LAM non hanno capito bene dove. Ovviamente noi bresciani non possiamo fare che il tifo per ICON
Spero che non siate ingordi e che lasciate qualcosa anche qui nella bassa