

SITUAZIONE IN ITALIA: Anche questo nuovo minimo di bassa pressione ha mantenuto una traiettoria bassa, muovendosi in direzione della Sicilia. Rovesci anche temporaleschi hanno quindi interessato prevalentemente le due Isole Maggiori e, in misura minore, il Piemonte occidentale; altrove non si sono registrati fenomeni, anche se le nubi hanno spesso prevalso sul sole, specie sulle regioni di ponente. Maggiormente soleggiato al Nordest.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Cieli perlopiù nuvolosi in mattinata, anche se non si sono registrati fenomeni. Maggiori aperture dal pomeriggio, specie sulle zone di pianura, con passaggi nuvolosi stratiformi di scarsa consistenza.