Rimettiamo un attimo di ordine, parliamone qui dell'episodio nella notte tra Sabato e Domenica. Riprendo il mio messaggio:
GFS mi sembra che ultimamente sia entrato in un processo di "era glaciale" e vede isoterme sempre più basse di altri modelli. Ovviamente hanno poi ragione gli altri modelli. E' quindi difficile giudicare perchè bisogna un po' mixare i parametri tra modelli e non è mai un processo semplice in contesti al limite come questi. L'aria fredda entrerà nella mattinata di Venerdì, non sembra granchè, ma potrebbe bastare visto che il peggioramento è fortunatamente immediato e con un richiamo mite quasi assente. Al momento prudenzialmente credo che la pianura non dovrebbe farcela, con neve solo oltre i 400m. Però ce la possiamo giocare.
p.s. non sono a casa nel week-end, quindi come spesso capita la neve potrebbe fare visita in pianura. E' un parametro modellistico che non è inserito ufficialmente, ma vi assicuro che funziona
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Rimettiamo un attimo di ordine, parliamone qui dell'episodio nella notte tra Sabato e Domenica. Riprendo il mio messaggio:
GFS mi sembra che ultimamente sia entrato in un processo di "era glaciale" e vede isoterme sempre più basse di altri modelli. Ovviamente hanno poi ragione gli altri modelli. E' quindi difficile giudicare perchè bisogna un po' mixare i parametri tra modelli e non è mai un processo semplice in contesti al limite come questi. L'aria fredda entrerà nella mattinata di Venerdì, non sembra granchè, ma potrebbe bastare visto che il peggioramento è fortunatamente immediato e con un richiamo mite quasi assente. Al momento prudenzialmente credo che la pianura non dovrebbe farcela, con neve solo oltre i 400m. Però ce la possiamo giocare.
p.s. non sono a casa nel week-end, quindi come spesso capita la neve potrebbe fare visita in pianura. E' un parametro modellistico che non è inserito ufficialmente, ma vi assicuro che funziona
Sentendoti GFS ci ha messo un bell'Ovest shift per fare entrare meglio il tutto
StefanoBs ha scritto:Rimettiamo un attimo di ordine, parliamone qui dell'episodio nella notte tra Sabato e Domenica. Riprendo il mio messaggio:
GFS mi sembra che ultimamente sia entrato in un processo di "era glaciale" e vede isoterme sempre più basse di altri modelli. Ovviamente hanno poi ragione gli altri modelli. E' quindi difficile giudicare perchè bisogna un po' mixare i parametri tra modelli e non è mai un processo semplice in contesti al limite come questi. L'aria fredda entrerà nella mattinata di Venerdì, non sembra granchè, ma potrebbe bastare visto che il peggioramento è fortunatamente immediato e con un richiamo mite quasi assente. Al momento prudenzialmente credo che la pianura non dovrebbe farcela, con neve solo oltre i 400m. Però ce la possiamo giocare.
p.s. non sono a casa nel week-end, quindi come spesso capita la neve potrebbe fare visita in pianura. E' un parametro modellistico che non è inserito ufficialmente, ma vi assicuro che funziona
Sentendoti GFS ci ha messo un bell'Ovest shift per fare entrare meglio il tutto
Sì, sì... state tranquilli .. sperate solo che non mi salti la vacanza per qualche motivo
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Più che altro ci sono poche precipitazioni, anche se la configurazione in sè non è così male, rientra anche un po' di aria fredda in quota nel corso della notte. Direi di non darsi per vinti. Ovviamente peggioramento da 0-5mm, questo è pacifico..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Più che altro ci sono poche precipitazioni, anche se la configurazione in sè non è così male, rientra anche un po' di aria fredda in quota nel corso della notte. Direi di non darsi per vinti. Ovviamente peggioramento da 0-5mm, questo è pacifico..
Ma infatti la configurazione è molto simile, magari sovrastimava nei precedenti run. Anche se dovessero essere 3 mm in neve non li butto . Tralaltro media GFS migliorata
Icon vede la goccia fredda che ci colpisce in pieno, il "grosso" sembra più Domenica mattina ora. Gfs non è così diverso, sebbene meno incisivo di Icon. Precipitazioni dettate dall'ingresso di aria fredda in quota con connesso minimo in traslazione. Il cuscinetto non reggerà, tuttavia l'aria fredda in quota dovrebbe permettere un calo dello zero termico durante le precipitazioni.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Icon vede la goccia fredda che ci colpisce in pieno, il "grosso" sembra più Domenica mattina ora. Gfs non è così diverso, sebbene meno incisivo di Icon. Precipitazioni dettate dall'ingresso di aria fredda in quota con connesso minimo in traslazione. Il cuscinetto non reggerà, tuttavia l'aria fredda in quota dovrebbe permettere un calo dello zero termico durante le precipitazioni.
Se confermata, dinamica interessante. Che fatica comunque...
Anche ICON 06z discreto, la goccia fredda non scivola via troppo velocemente, possiamo sperare anche in diverse ore di precipitazioni, sebbene di debole entità.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Le carte allo stato sono interessanti per la notte 4-5 e la mattina del 5. Speriamo tengano, in collina sarebbe in arrivo una discreta nevicata, e a mio parere ci sarebbe spazio per qualche coreografia anche al piano.
Jack_Of_Spades ha scritto:Le carte allo stato sono interessanti per la notte 4-5 e la mattina del 5. Speriamo tengano, in collina sarebbe in arrivo una discreta nevicata, e a mio parere ci sarebbe spazio per qualche coreografia anche al piano.
wet bulb fra 200 e 400m, quindi molto vicina al suolo
Non mi sarei mai aspettato questo aggiornamento dopo aver visto ICON 06z. GFS 06z ci rimette in pista per Domenica e pure con un peggioramento di tutto rispetto. Con queste carte riuscirebbe pure a fare qualche cm nel bresciano.
Allegati
GFSOPME06_46_2.png (47.78 KiB) Visto 5441 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Non mi sarei mai aspettato questo aggiornamento dopo aver visto ICON 06z. GFS 06z ci rimette in pista per Domenica e pure con un peggioramento di tutto rispetto. Con queste carte riuscirebbe pure a fare qualche cm nel bresciano.
Peppino ha scritto:come la vedete x Domenica? i vari siti nn mi sembrano della stessa opionione..
Per me, farà qualche mm con forse qualche fiocco in caso di RR abbastanza buoni. Siamo sul filo del rasoio (come sempre del resto). Se avesse ragione Gfs domenica potremmo pensare pure ad una imbiancata, Ecmwf invece la vede sopra i 200m la neve.. difficile fare una previsione