

SITUAZIONE IN ITALIA: La saccatura nordatlantica entrata nel Mediterraneo occidentale origina un minimo di bassa pressione che dalle Baleari tende a seguire una traiettoria simile a quello dei giorni precedenti, muovendosi verso la Sardegna. Su quest'ultima si è quindi registrato un nuovo peggioramento delle condizioni meteo; peggioramento che ha interessato in parte anche le regioni di Nordovest, interessate da un modesto richiamo umido meridionale. Nubi e qualche pioggia hanno interessato anche le regioni del medio-alto Tirreno, mentre altrove il tempo è risultato più stabile.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Giornata variabile, con schiarite prevalenti nella parte centrale della giornata. In mattinata e verso sera gli annuvolamenti sono stati un po' più consistenti, soprattutto sulla fascia prealpina, tuttavia non si sono registrati fenomeni. Temperature sempre di qualche grado sopra le medie.