Configurazione particolare per questo periodo dell'anno, comunque ci coinvolgerà aria più fredda dai quadranti orientali. La massa d'aria fredda si sgancerà comunque dalla zona artica (isole Svalbard), anche se permarrà parecchio sul continente europeo. Non sarà una massa carica d'umidità, quindi non dobbiamo aspettarci grandi temporali, se non forse all'ingresso.
In Germania e limitrofi farà parecchio freddo per Agosto, davvero inconsueto.
Allegati
GFSOPEU00_126_1.png (62.42 KiB) Visto 3764 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Qualche temporale potrebbe esserci all'ingresso dell'aria fredda Sabato. Considerate che entrerà una +7/+8 a 850hPa, lo sbalzo termico sarà importante. Sabato mi aspetto minime attorno ai 13-14°C in pianura e massime sotto i 24-25°C nonostante il sole.
Allegati
GFSOPEU00_100_1.png (61.62 KiB) Visto 3619 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Domenica potrebbe essere una giornata a tratti instabile con clima ben differente rispetto a quello di questa domenica.... Circa 8/9 gradi in meno all'incirca. Serata a spasso in felpa. Per essere ancora agosto non proprio comune.
simone ha scritto:Domenica potrebbe essere una giornata a tratti instabile con clima ben differente rispetto a quello di questa domenica.... Circa 8/9 gradi in meno all'incirca. Serata a spasso in felpa. Per essere ancora agosto non proprio comune.
Ecco.. Vado in montagna 3 gg e mi toccherà bremare... Non tanto per me, ma per il resto della family...
StefanoBs ha scritto:Qualche temporale potrebbe esserci all'ingresso dell'aria fredda Sabato. Considerate che entrerà una +7/+8 a 850hPa, lo sbalzo termico sarà importante. Sabato mi aspetto minime attorno ai 13-14°C in pianura e massime sotto i 24-25°C nonostante il sole.
Niente male davvero... qui penso di poter ambire ad una minima vicina ai 12 gradi, interessante per il periodo. Non batterò il record di +10,2°C del 31 agosto 2006, ma ci sarà un bel freschetto. Ottimo!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
simone ha scritto:Domenica potrebbe essere una giornata a tratti instabile con clima ben differente rispetto a quello di questa domenica.... Circa 8/9 gradi in meno all'incirca. Serata a spasso in felpa. Per essere ancora agosto non proprio comune.
Beh a spasso con la felpa la sera ( soprattutto in pianura) mi sembra un pò esagerato dai, io mezzoretta fa ero fuori sul poggiolo a dorso nudo con 17 gradi
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Manca poco ... ancora poche ore e assisteremo a un crollo termico degno di questo nome. Ci sarà ovviamente un po' di instabilità, non troppo organizzata. Temporali bresciani prealpini difficili da localizzare, ma altrettanto facili da prevedere. Una prima fase instabile potrebbe essere già domani mattina, forse un po' troppo orientale per la nostra provincia. La seconda fase invece in serata/nottata di domani all'ingresso corposo dell'aria fredda. La terza fase infine nel pomeriggio di Sabato. Il tutto condito da temperature a cui non siamo più abituati da qualche mese.
Allegati
GFSOPEU00_60_1.png (61.14 KiB) Visto 3114 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Manca poco ... ancora poche ore e assisteremo a un crollo termico degno di questo nome. Ci sarà ovviamente un po' di instabilità, non troppo organizzata. Temporali bresciani prealpini difficili da localizzare, ma altrettanto facili da prevedere. Una prima fase instabile potrebbe essere già domani mattina, forse un po' troppo orientale per la nostra provincia. La seconda fase invece in serata/nottata di domani all'ingresso corposo dell'aria fredda. La terza fase infine nel pomeriggio di Sabato. Il tutto condito da temperature a cui non siamo più abituati da qualche mese.
Concordo, fosse andata un pelo più a W sarebbe stata veramente una situazione da ricordare, perchè avremmo avuto anche maltempo. Così ci dovremo accontentare di poco in termini di precipitazioni, purtroppo. La frescura è assicurata...