Nowcasting terza decade Luglio 2021

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14968
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da Boss »

In quel caso io personalmente pagherei per scamparla :mryellow: :mryellow:
Se ripenso a quella volta a Milano che eravamo asserragliati su una panca sotto una tettoia per sfuggire a una grandinata che non ha scheggiato un vetro... :lol:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da marco71 »

Anch'io vorrei qualche accumulo più consistente..
Ma di sicuro piuttosto che trovarmi in una situazione come quella del Parmense, mi tengo gli 0,2 mm.. :D :bye:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19003
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da Borgo »

Jack_Of_Spades ha scritto:Che spettacolo di temporale quello in Emilia! So che sembrerò un pazzo ma avrei pagato per esserne interessato!
Qui solita schifezzuola, dopo "l'exploit" di stamattina siamo ritornati alla usuale mediocrità, cielo sporcato da nubi inconsistenti, 0.2 mm di pioviggine con qualche tuono intorno alle 16.30. Ora cielo tutt'altro che promettente, clima afosetto.
EDIT: bella MCS sul Triveneto, originata dalla fusione della supercella emiliana con altre formazioni. Nostalgia...
Beh insomma a giudicare dalle palle da tennis cadute meglio non essere sotto quel mostro di Supercella. [emoji3526]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
fabio lumezzane s.a
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3183
Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
Località: Lumezzane sant' Apollonio

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da fabio lumezzane s.a »

Stamattina 35 mm in due temporali distinti e un rovescio senza tuoni
Nel pomeriggio solo qualche goccia qua e la
Minima 16.5
Massima 25.6

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Molto umido stasera: 26.2°C 73% debole venticello da SE. Nuvoloso ma per ora sterile.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14968
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da Boss »

Non sa ancora se torno su per la quarta volta ad aprire dai miei.
Se lo faccio probabilmente piove, ma alle 3 del mattino. :twisted:
Se non lo faccio scommetto su afa a mille :lol:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14968
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da Boss »

Nate due cellette, una a nord e una a ovest di Brescia. Se ne sono andate ad irrorare altri lidi.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da alboMN »

Buona sera a tutti, posso dire che ho vissuto una giornata che mi rimarrà impressa nella mente per sempre. Sono contento di aver potuto vivere un evento così estremo ma allo stesso tempo ho i campi e le piante rase al suolo, il camion completamente sbocciato e circa una 30 in di piante sono cadute in strada per colpa del fortissimo fortunale che si è abbattuto. Grandine come palle da golf (e comunque nel parmigiano erano ancora più grosse), danno irreparabile per meloni angurie mais frutteti e vitigni, dopo 2 ore i prati erano ancora bianchi di grandine. Le tegole del tetto sono andate distrutte ed è da rifare, sono curioso di sentire a quanto ammontano i danni totali per le nostre zone. Impressionante comunque come quest'anno i temporali facciano danni, già 2 settimane fa qui nel viadanese una tromba d'aria ha toccato terra per fortuna in aperta campagna, senza fare troppi danni in quanto si è dissolta in 3/4 minuti, resta impressionante comunque la quantità di "estremo" che si sta palesando con i temporali quest'anno
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24255
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da oscarbs »

:shock: :shock: :shock:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da dida90 »

alboMN ha scritto:Buona sera a tutti, posso dire che ho vissuto una giornata che mi rimarrà impressa nella mente per sempre. Sono contento di aver potuto vivere un evento così estremo ma allo stesso tempo ho i campi e le piante rase al suolo, il camion completamente sbocciato e circa una 30 in di piante sono cadute in strada per colpa del fortissimo fortunale che si è abbattuto. Grandine come palle da golf (e comunque nel parmigiano erano ancora più grosse), danno irreparabile per meloni angurie mais frutteti e vitigni, dopo 2 ore i prati erano ancora bianchi di grandine. Le tegole del tetto sono andate distrutte ed è da rifare, sono curioso di sentire a quanto ammontano i danni totali per le nostre zone. Impressionante comunque come quest'anno i temporali facciano danni, già 2 settimane fa qui nel viadanese una tromba d'aria ha toccato terra per fortuna in aperta campagna, senza fare troppi danni in quanto si è dissolta in 3/4 minuti, resta impressionante comunque la quantità di "estremo" che si sta palesando con i temporali quest'anno
che disastro…certe cose vanno oltre la passione, mettono in ginocchio famiglie e attività produttive…
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14968
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da Boss »

Non è solo quest'anno.
Noi abbiamo dovuto mettere mano al tetto per due anni di fila, spazzato da downburst violenti (lo scorso anno più di 100 km/h, ha tirato giù piante che pareva il bowling) e speriamo non segua il detto circa il 3.
Lo scorso anno è stato un susseguirsi di episodi violenti, quello prima ha messo assieme tre temporali distruttivi in poco più di una settimana...ormai in estate va così.
Fenomeni spesso localizzati, spesso rapidi che in mezz'ora è finito tutto, ma dove passano devastano cose peggio di Attila.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da alboMN »

Boss ha scritto:Non è solo quest'anno.
Noi abbiamo dovuto mettere mano al tetto per due anni di fila, spazzato da downburst violenti (lo scorso anno più di 100 km/h, ha tirato giù piante che pareva il bowling) e speriamo non segua il detto circa il 3.
Lo scorso anno è stato un susseguirsi di episodi violenti, quello prima ha messo assieme tre temporali distruttivi in poco più di una settimana...ormai in estate va così.
Fenomeni spesso localizzati, spesso rapidi che in mezz'ora è finito tutto, ma dove passano devastano cose peggio di Attila.


Che poi facendo un commento tecnico mi vengono i brividi a pensare alla potenza delle correnti ascensionali che sono riuscite a tenere in quota chicchi di grandine del genere prima che il loro peso li facesse cadere a terra.. sicuramente oggi è stato superato il limite tra la passione e la realtà, sono eventi che, meno si vedono e meglio è
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da dida90 »

alboMN ha scritto:
Boss ha scritto:Non è solo quest'anno.
Noi abbiamo dovuto mettere mano al tetto per due anni di fila, spazzato da downburst violenti (lo scorso anno più di 100 km/h, ha tirato giù piante che pareva il bowling) e speriamo non segua il detto circa il 3.
Lo scorso anno è stato un susseguirsi di episodi violenti, quello prima ha messo assieme tre temporali distruttivi in poco più di una settimana...ormai in estate va così.
Fenomeni spesso localizzati, spesso rapidi che in mezz'ora è finito tutto, ma dove passano devastano cose peggio di Attila.


Che poi facendo un commento tecnico mi vengono i brividi a pensare alla potenza delle correnti ascensionali che sono riuscite a tenere in quota chicchi di grandine del genere prima che il loro peso li facesse cadere a terra.. sicuramente oggi è stato superato il limite tra la passione e la realtà, sono eventi che, meno si vedono e meglio è
penso che chiunque viva certi disastri supera il limite della passione e affronta la realtà, è capitato anche a me nel 2017 nella mega grandinata Rodengo-Castegnato-travagliato. A meno che non te ne freghi nulla di quello che comporta alla popolazione del posto, sia in termini economici che di disagio (case inagibili finché l’assicurazione, per chi ce l’ha, non risponde, campi e raccolti in fumo, ecc…), sono cose che segnano. Io da allora tutte le volte che vedo il fondo scala nel radar avvicinarsi mi cago in braghe.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14968
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da Boss »

Un'altra supercella aveva fatto lo stesso qualche tempo fa a Rozzano.
Sicuramente updraft imponenti, però le facce di quelli che si vedevano nel video dopo il disastro in A1 parlavano chiaro, era gente che se l'è vista davvero brutta.
Di mio, se posso ci giro attorno, a costo di fare 20-30 km in più. Purtroppo non sempre ci si riesce.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da alboMN »

Boss ha scritto:Un'altra supercella aveva fatto lo stesso qualche tempo fa a Rozzano.
Sicuramente updraft imponenti, però le facce di quelli che si vedevano nel video dopo il disastro in A1 parlavano chiaro, era gente che se l'è vista davvero brutta.
Di mio, se posso ci giro attorno, a costo di fare 20-30 km in più. Purtroppo non sempre ci si riesce.


Come ieri, mi è successo appena sopra Salò, in piena colonna sulla sponda bresciana del lago, altra brutta grandinata che ha fatto altri danni sempre per un'altra supercella molto veloce e cattiva, chicchi anche di 6/7 cm
Avatar utente
Edoardo95
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 540
Iscritto il: mer 02 dic, 2020 19:27
Località: Soncino (CR)

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da Edoardo95 »

Zero ancora oggi qui. Vediamo domani (altri temporali possibili e forti).
Siccità che continua qua nel cremasco con 26 mm mensili qui a Soncino.
Per il discorso fenomeni estremi con danni qui siamo stati colpiti due estati fa, con danni importanti causati dalla supercella imponente del 7 agosto 2019
Senza contare quella che mi sono beccato il 12 agosto 2019 a sud-ovest di Brescia (adrenalina a mille mista a paura), volava di tutto e grandine media!
Stiamo a vedere per il proseguio.
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da caramella »

Buongiorno....nuvoloso..... +16,4°............24h con 48,6mm...!!!! :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10771
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da elgnaro »

Buongiorno 21.2° coperto

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Fabio
Socio sostenitore
Messaggi: 4527
Iscritto il: ven 18 ott, 2013 12:48
Località: Concesio

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da Fabio »

Buongiorno, quasi sereno +20.5°
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Il nulla come al solito, velato e umido.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da buferadineve »

Jack_Of_Spades ha scritto:Il nulla come al solito, velato e umido.



O cavolo non so che percezione tu possa avere ma mi pare che ne abbia buttata parecchia di acqua e grandine ….. forse preferivi i 38 gradi secchi? :lol: con il sorriso eh
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3418
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da CARLETTO »

buferadineve ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:Il nulla come al solito, velato e umido.



O cavolo non so che percezione tu possa avere ma mi pare che ne abbia buttata parecchia di acqua e grandine ….. forse preferivi i 38 gradi secchi? :lol: con il sorriso eh


Perché ha piovuto forse? :lol: :lol: :lol:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da buferadineve »

CARLETTO ha scritto:
buferadineve ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:Il nulla come al solito, velato e umido.



O cavolo non so che percezione tu possa avere ma mi pare che ne abbia buttata parecchia di acqua e grandine ….. forse preferivi i 38 gradi secchi? :lol: con il sorriso eh


Perché ha piovuto forse? :lol: :lol: :lol:



Anche tanto carletto canà ahahaha
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14968
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da Boss »

Jack fa riferimento, come è noto, a Brescia città, dove l'unico evento degno di nota è stato il temporale di ieri mattina alle 6, che in 20 minuti ha piantato giù 20 mm.
Per il resto poco o nulla, mentre lo stesso ovviamente non si può dire già solo dell'immediato circondario.

Quanto alla supercella del 12 agosto 2019, me la sono beccata in autobus (e fortuna che è passato!) tra Desenzano e Brescia. Ancora non mi capacito di come abbiamo fatto ad arrivare integri, visto quanto tirava l'autista sotto un diluvio impossibile :lol: :lol:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da dida90 »

Jack_Of_Spades ha scritto:Il nulla come al solito, velato e umido.
cosa ne dici per oggi? il solito schifo? :sad:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14968
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da Boss »

L'animazione di cosmo di questa mattina era splendida: temporale a ovest dei Campiani e a est della Maddalena :mrgreen:

Comunque vediamo. Per ora nuvoloso e ventilato, se apro tutte le finestre mi chiamano da Maranello per sapere se possono usare la casa come galleria del vento alternativa. :mryellow:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da Jack_Of_Spades »

dida90 ha scritto:cosa ne dici per oggi? il solito schifo? :sad:


Vediamo se fa qualcosa a metà pomeriggio-sera, le chance ci sono così come ci sono le chance per un salto, saranno fenomeni veloci e non particolarmente estesi.
Per il resto ti scrivo un PM.
:bye:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da dida90 »

Jack_Of_Spades ha scritto:
dida90 ha scritto:cosa ne dici per oggi? il solito schifo? :sad:


Vediamo se fa qualcosa a metà pomeriggio-sera, le chance ci sono così come ci sono le chance per un salto, saranno fenomeni veloci e non particolarmente estesi.
Per il resto ti scrivo un PM.
:bye:

Speriamo in bene dai…risposto al pm :bye:
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Si alza il vento da Est intanto. raffiche sui 30-40 kmh.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Nowcasting terza decade Luglio 2021

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Intenso temporale in transito poco a Ovest di Fidenza (pochi km dalle zone martoriate dalla grandine di ieri).
Non sembra una supercella ma è comunque un temporale con la T maiuscola.
Sul fianco W invece la cella potenzialmente interessante per BS va trasformandosi in una lunga incudine. Probabilmente a questo punto l'instabilità sfilerà più a E della città nel corso delle prossime 3-4 ore.
Rispondi