La meta di oggi doveva essere il rifugio Prudenzini ma che non abbiamo potuto raggiungere perchè pure con le ciaspole si sprofondava oltre il ginocchio nella neve oramai marcia...
Partenza 10 minuti prima di Fabrezza dato che la strada è interrotta da una grossa valanga, la neve vera e propria comincia dai 1600 mt fino ad arrivare al metro e mezzo alla diga di Salarno dove ci siamo dovuti fermare. Una valanga veramente enorme ( vecchia) è scesa appena oltre malga macesso di sotto, il fronte sarà almeno di 200 metri.. Unico neo dell'escursione: era meglio ricordarsi la crema solare, stasera ho la faccia bordeaux..
Supende Conte Bellissima la Val Salarno!! La mia preferita! Solo leggere il titolo del thread mi ha emozionato!
Comunque che bel valangozzo ha prodotto quest'anno! La situazione più spettacolare che ho visto, un paio di inverni fà, a febbraio la strada a tornanti che da Fabrezza risaliva alla prima piana:
Solo ramponabile..
Quasi in cima al primo salto, il ghiaccio lascia il posto alla neve..
MeteoGussago ha scritto:Supende Conte Bellissima la Val Salarno!! La mia preferita! Solo leggere il titolo del thread mi ha emozionato! Comunque che bel valangozzo ha prodotto quest'anno! La situazione più spettacolare che ho visto, un paio di inverni fà, a febbraio la strada a tornanti che da Fabrezza risaliva alla prima piana:
Solo ramponabile..
Quasi in cima al primo salto, il ghiaccio lascia il posto alla neve..
Dettagli
Quest'inverno ho fatto un giro pure io sopra Valle ed era spettacolare vedere il ghiaccio che fuoriusciva dalle rocce con venature colore azzurro. Peccato non avessi con me la digitale...
conteBS ha scritto:La meta di oggi doveva essere il rifugio Prudenzini ma che non abbiamo potuto raggiungere perchè pure con le ciaspole si sprofondava oltre il ginocchio nella neve oramai marcia... Partenza 10 minuti prima di Fabrezza dato che la strada è interrotta da una grossa valanga, la neve vera e propria comincia dai 1600 mt fino ad arrivare al metro e mezzo alla diga di Salarno dove ci siamo dovuti fermare. Una valanga veramente enorme ( vecchia) è scesa appena oltre malga macesso di sotto, il fronte sarà almeno di 200 metri.. Unico neo dell'escursione: era meglio ricordarsi la crema solare, stasera ho la faccia bordeaux..
panorama lago salarno
il valangone
le case della diga
spianata sotto la diga
Alcune foto mi sembrano da paradiso terrestre
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.