

C'hanno talmente paura di qualcuno che possa fargli causa che piuttosto si inventano sul momento le terapie, le quali ovviamente 'vanno benissimo' senza che ci sia uno straccio di prova in proposito


Moderatore: Moderatore
Boss ha scritto:E' un discorso complicato.
La casistica europea fino a qualche giorno fa riportava se non sbaglio 222 casi di possibile correlazione su circa 36 milioni di somministrazioni.
Proiettata sull'intera popolazione italiana farebbero si e no 400 casi (assumendo che tutta la popolazione sia vaccinata con AZ, cosa non vera). Anche nella peggiore delle ipotesi, ovvero che morissero tutti, l'intera campagna vaccinale farebbe più o meno le vittime che Cov2 attualmente registra in un giorno.
Che si traduce in: un piccolo prezzo per un grande beneficio.
E siccome non tutti sono vaccinati con AZ e non tutti muoiono, il prezzo da pagare è ancora minore. Aggiungiamoci che se il fenomeno viene compreso, è possibile:
1) riadattarsi lasciando fuori qualche soggetto più a rischio
2) sviluppare terapie per trattare eventuali eventi avversi seri acuti (più facile che non trattare Cov2).
Qual è quindi il problema?
Presto detto: se stai male, sei disposto a correre dei rischi per stare meglio (e li si corre con qualsiasi farmaco che si ingurgita o si applica), e in genere quei rischi non li valuti, o li corri comunque se la situazione è disperata.
Ma se una persona sta bene, si tratta di correre un rischio potenziale per evitarne uno altrettanto potenziale, che per determinate fasce di età è comunque relativamente basso per lo sviluppo di forme gravi (malgrado il terrorismo a suon di varianti portato avanti dai media). Quindi il rapporto costi-benefici perla singola persona ha un vantaggio relativo. Rimane invece un vantaggio grosso per la società, ma si tratta di mettere da parteil sè in favore degli altri.![]()
Altri elementi a sfavore di AZ:
- hanno oggettivamente fatto dei casini nei test, e questo ne ha minato fin dalla partenza la credibilità (peraltro funziona molto meglio dell'atteso)
- sono al centro di una questione politica per le forniture (su cui l'Europa hapesanti responsabilità, ma non lo ammetterà mai)
- sono comunque oggetto di una costante informazione negativa da parte dei media, che all'inizio lo ha presentato come un vaccino di serie B, e che va a fare sistematicamente le pulci su qualsiasi cosa succeda, senza peraltr averne la competenza (come sempre). E questa finta competenza incompetente è trasferita pari-pari alla popolazione.
- in Europa siamo ossessionati daun concetto di diritto sbilenco, in cui ci si deve parare il sedere da tutto e da tutti alla ricerca di un insesistente rischio zero e di una tutela assoluta (parimenti inesistente)
Siamo a 177 contagi per 100mila abitanti.Boss ha scritto:Occorre tenere presente che un'incidenza di 250/100k non è altissima, la Lombardia tornerà in arancione dopo settimanein rosso pur essendo a malapena sotto questa soglia.
L'altro problema è l'occupazione dei letti in reparto e terapia intensiva: se sono pochi li saturi subito (e anche qui, la Lombardia ritornain arancione con valori di occupazione ancora molto alti).
Quanto agli altri vaccini, un conto sono gli effetti collaterali normali, più o meno fastidiosi (ce li hanno tutti), un conto quelli gravi, anche se molto rari.
Per ora i due a mRNA non sembrano essere associati a casi di trombosi extra, fermo restando che la casistica è in generale talmente scarsa da rendere complicato capire cosa è veramente correlato e cosa no. Influisce anche il target di persone a cui si fa la somministrazione.
Johnson sembra abbia lo stesso tipo di controindicazione o quantomeno soffra degli stessi problemi occasionali.Liriometeo ha scritto:Si vocifera che anche altri vaccini abbiano avuto problemi ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la domanda che mi pongo io è che dato che la mortalità sotto i 60 anni del covid è bassissima, che beneficio può avere uno "singolarmente"nel fare il vaccino? è una visione molto egoistica che non ha senso coi grandi numeri,basta vedere cosa succede in UK, però uno il domanda potrebbe porsela e ha tutto il diritto di farsela. io sono al 100% x i vaccini ma uno la domanda se la pone.Snowflake ha scritto:Che Astrazeneca comporti febbre e dolori a soggetti giovani e sani potete ritenenerlo il male minore rispetto a covid e trombosi, resta il fatto che non è una reazione normale ne piacevole, pertanto rimane molto scetticismo nella popolazione.
simone ha scritto:la domanda che mi pongo io è che dato che la mortalità sotto i 60 anni del covid è bassissima, che beneficio può avere uno "singolarmente"nel fare il vaccino? è una visione molto egoistica che non ha senso coi grandi numeri,basta vedere cosa succede in UK, però uno il domanda potrebbe porsela e ha tutto il diritto di farsela. io sono al 100% x i vaccini ma uno la domanda se la pone.Snowflake ha scritto:Che Astrazeneca comporti febbre e dolori a soggetti giovani e sani potete ritenenerlo il male minore rispetto a covid e trombosi, resta il fatto che non è una reazione normale ne piacevole, pertanto rimane molto scetticismo nella popolazione.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
simone ha scritto:la domanda che mi pongo io è che dato che la mortalità sotto i 60 anni del covid è bassissima, che beneficio può avere uno "singolarmente"nel fare il vaccino? è una visione molto egoistica che non ha senso coi grandi numeri,basta vedere cosa succede in UK, però uno il domanda potrebbe porsela e ha tutto il diritto di farsela. io sono al 100% x i vaccini ma uno la domanda se la pone.
La soluzione è solo una: rendere obbligatorio il vaccino alla popolazione.Boss ha scritto:simone ha scritto:la domanda che mi pongo io è che dato che la mortalità sotto i 60 anni del covid è bassissima, che beneficio può avere uno "singolarmente"nel fare il vaccino? è una visione molto egoistica che non ha senso coi grandi numeri,basta vedere cosa succede in UK, però uno il domanda potrebbe porsela e ha tutto il diritto di farsela. io sono al 100% x i vaccini ma uno la domanda se la pone.
La risposta è semplice ed è quella comune a tutti i vaccini: serve a proteggere gli altri.
Nel caso in oggetto, serve anche ad evitare le attuali restrizioni.
Taluni esperti lo stanno menzionando come il migliore tra i tra vaccini ...Diego ha scritto:Il problema non è del cittadino ma dei media (e non solo), che su Astrazeneca (tra l'altro forse il miglior vaccino come efficacia), hanno montato una campagna terroristica.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Allora chiederò Astrazeneca, dato che soffro di reflussi gastrici da 20 anni [emoji6]Liriometeo ha scritto:Taluni esperti lo stanno menzionando come il migliore tra i tra vaccini ...Diego ha scritto:Il problema non è del cittadino ma dei media (e non solo), che su Astrazeneca (tra l'altro forse il miglior vaccino come efficacia), hanno montato una campagna terroristica.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Poi ieri conoscente affetto da reflusso gastrico da circa tre anni , mi faceva notare come totalmente gli fosse scomparsa tale patologia dopo aver fatto le due dosi astrazeneca .
Sta a vedere che oltre ad esser un vaccino , risolve anche altre patologie .
Sarà un caso o no , intanto lui non ha più tali problemi , e dire che non lo voleva fare ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non capisco la chiusura dei centri vaccinali.... dovrebbe essere il contrario. qui se non accelerano non ci rimediamo una cosa buona in primaveraLiriometeo ha scritto:Fermo restando che con le nuove disposizioni , si sappia quali vaccini sono riservati alle fascia d’età , fermo restando che si rispetta chi no voglia fare astrazeneca , non capisco chi fa aumentare i tempi d’attesa della vaccinazione a chi segue , solo perché perde tempo a protestare col medico che dovrebbe vaccinarti.
Ieri hub chiari parecchi ( non so quantificarli ) oltre ad rinunciare ad astrazeneca restavano li a discutere , risultato ? C’è chi ha fatto 1,30 ora di coda perché si è ritrovato gente che fermava la linea di vaccinazione perché non voleva astrazeneca .
Con la gestione poste non sembra male , almeno vai nell’hub vicino a te , ma difficile riuscire a far 100 vaccinazioni ora se hai aperto solo 5 linee di cui una riservata ai richiami .
ieri qualcuno si è presentato ancora con la “ prenotazione “ area , qualche over 80 non ancora vaccinato ha cercato farsi vaccinare ( come era nei gg scorsi che bastava presentarsi in loco anche senza prenotazione ) , ma da ieri bisogna comunque aver la prenotazione e quindi è stato rimandato a casa .
Alcuni centri hub chiuderanno nei prossimi giorni , sposteranno il tutto verso altri centri vaccinazioni .
So quali ma non avendo comunicazione ufficiale non li menziono...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccomi anche io, faccio subito Astrazeneca senza problemi allora!!! [emoji3526]Fabio ha scritto:Allora chiederò Astrazeneca, dato che soffro di reflussi gastrici da 20 anni [emoji6]Liriometeo ha scritto:Taluni esperti lo stanno menzionando come il migliore tra i tra vaccini ...Diego ha scritto:Il problema non è del cittadino ma dei media (e non solo), che su Astrazeneca (tra l'altro forse il miglior vaccino come efficacia), hanno montato una campagna terroristica.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Poi ieri conoscente affetto da reflusso gastrico da circa tre anni , mi faceva notare come totalmente gli fosse scomparsa tale patologia dopo aver fatto le due dosi astrazeneca .
Sta a vedere che oltre ad esser un vaccino , risolve anche altre patologie .
Sarà un caso o no , intanto lui non ha più tali problemi , e dire che non lo voleva fare ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mancano i medici e infermieri ...simone ha scritto:non capisco la chiusura dei centri vaccinali.... dovrebbe essere il contrario. qui se non accelerano non ci rimediamo una cosa buona in primaveraLiriometeo ha scritto:Fermo restando che con le nuove disposizioni , si sappia quali vaccini sono riservati alle fascia d’età , fermo restando che si rispetta chi no voglia fare astrazeneca , non capisco chi fa aumentare i tempi d’attesa della vaccinazione a chi segue , solo perché perde tempo a protestare col medico che dovrebbe vaccinarti.
Ieri hub chiari parecchi ( non so quantificarli ) oltre ad rinunciare ad astrazeneca restavano li a discutere , risultato ? C’è chi ha fatto 1,30 ora di coda perché si è ritrovato gente che fermava la linea di vaccinazione perché non voleva astrazeneca .
Con la gestione poste non sembra male , almeno vai nell’hub vicino a te , ma difficile riuscire a far 100 vaccinazioni ora se hai aperto solo 5 linee di cui una riservata ai richiami .
ieri qualcuno si è presentato ancora con la “ prenotazione “ area , qualche over 80 non ancora vaccinato ha cercato farsi vaccinare ( come era nei gg scorsi che bastava presentarsi in loco anche senza prenotazione ) , ma da ieri bisogna comunque aver la prenotazione e quindi è stato rimandato a casa .
Alcuni centri hub chiuderanno nei prossimi giorni , sposteranno il tutto verso altri centri vaccinazioni .
So quali ma non avendo comunicazione ufficiale non li menziono...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Ne restano 8 in Provincia di Brescia ma senza contare ats Vallecamonica credo...simone ha scritto:non capisco la chiusura dei centri vaccinali.... dovrebbe essere il contrario. qui se non accelerano non ci rimediamo una cosa buona in primaveraLiriometeo ha scritto:Fermo restando che con le nuove disposizioni , si sappia quali vaccini sono riservati alle fascia d’età , fermo restando che si rispetta chi no voglia fare astrazeneca , non capisco chi fa aumentare i tempi d’attesa della vaccinazione a chi segue , solo perché perde tempo a protestare col medico che dovrebbe vaccinarti.
Ieri hub chiari parecchi ( non so quantificarli ) oltre ad rinunciare ad astrazeneca restavano li a discutere , risultato ? C’è chi ha fatto 1,30 ora di coda perché si è ritrovato gente che fermava la linea di vaccinazione perché non voleva astrazeneca .
Con la gestione poste non sembra male , almeno vai nell’hub vicino a te , ma difficile riuscire a far 100 vaccinazioni ora se hai aperto solo 5 linee di cui una riservata ai richiami .
ieri qualcuno si è presentato ancora con la “ prenotazione “ area , qualche over 80 non ancora vaccinato ha cercato farsi vaccinare ( come era nei gg scorsi che bastava presentarsi in loco anche senza prenotazione ) , ma da ieri bisogna comunque aver la prenotazione e quindi è stato rimandato a casa .
Alcuni centri hub chiuderanno nei prossimi giorni , sposteranno il tutto verso altri centri vaccinazioni .
So quali ma non avendo comunicazione ufficiale non li menziono...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Boss ha scritto:Penso vogliano concentrare in grossi centri.
In settimana però al Civile c'era gente arrivata da Edolo...probabilmente non il massimo dell'efficienza.