Il febbraio '91 è uno dei più bei ricordi nevosi che ho. Quanto ci siamo divertiti all'epoca Il megapupazzo fatto in giardino è sopravvissuto per settimane.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Palazzolo 10.2°C, umidità al 24% Giornata limpidissima, tornando in autostrada da Bs vista magnifica verso ovest. Non so riconoscere bene le montagne ma mi pare di aver visto il Monte Rosa, è possibile o mi sto sbagliando?
Carlosav ha scritto:Palazzolo 10.2°C, umidità al 24% Giornata limpidissima, tornando in autostrada da Bs vista magnifica verso ovest. Non so riconoscere bene le montagne ma mi pare di aver visto il Monte Rosa, è possibile o mi sto sbagliando?
Si sarà stato sicuramente il monte Rosa. [emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Il Rosa domina, dalle nostre parti. Con una giornata come questa appena sali un attimo quasi tutto l'arco alpino occidentale (compreso ovviamente il Monviso) e una gran fetta dell'appennino ligure ed emiliano.
Giornata veramente tersissima, con temperature alte ma DP ovviamente bassi.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
FraNeve ha scritto:Ma perché è sempre cosi fredda rispetto alle altre la stazione della Pastori?
La stazione, sempre nella stessa posizione dal 1949, si trova in un piccolo campo a qualche centinaio di metri a Sud della scuola, vicino alla ferrovia, in un punto dove le brezze provenienti dalla Maddalena faticano ad arrivare, di conseguenza in caso di notti serene la temperatura scende con facilità.
FraNeve ha scritto:Ma perché è sempre cosi fredda rispetto alle altre la stazione della Pastori?
La stazione, sempre nella stessa posizione dal 1949, si trova in un piccolo campo a qualche centinaio di metri a Sud della scuola, vicino alla ferrovia, in un punto dove le brezze provenienti dalla Maddalena faticano ad arrivare, di conseguenza in caso di notti serene la temperatura scende con facilità.
Vista la zona, è quasi come se fosse in campagna. Ovviamente non lo è in senso vero e proprio, ma non è nemmeno città densamente costruita. In situazione abbastanza simile c'è Mompiano.
Ogni tanto la sera faccio il giro da Costalunga per Mompiano e già avvicinarsi alle propaggini dei Ronchi e ai campi cambia non poco la percezione della temperatura.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times