Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
ICON 06
- Allegati
-
- iconeu_it1-1-96-0.png (78.11 KiB) Visto 8696 volte
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
ICON 12 non ci crede più purtroppo
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
domani in arrivo aria polare marittima dal sud groenlandese
- Allegati
-
- ab.jpg (755.2 KiB) Visto 8553 volte
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
Per qualche sfiocchettamento siamo ancora in gioco per il 25 mattina. Niente per cui impazzire, anche nel caso questa possibilità sfumasse (come è probabile che sia)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
Sì nelle prime ore di lunedì transitera' un corpo nuvoloso da NW che potrebbe scaricare qualche debolissima precipitazione verso l'alba; stante una colonna secca e la presenza di aria fredda al suolo, potrebbe vedersi qualche fiocco sino al piano. Al massimo coreografia comunque, nulla più; potrebbe anche trattarsi di un semplice passaggio di altostrati senza precipitazioni associate
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
Situazione allo stralimite, comunque da monitorare perchè non si può escludere a priori un breve passaggio. Probabilità molto basse.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
Nel run 06z ICON e GFS concordano nella coreografia del 25 mattina.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
GFS ha anche limato la scaldata di fine terza decade visto che entra al massimo una +5
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
FraNeve ha scritto:GFS ha anche limato la scaldata di fine terza decade visto che entra al massimo una +5
Poi in caso di nebbia, qui sulla bassa sopratutto, sarà ancora meno evidente la risalita termica al suolo

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
Stasera i modelli che ho visto (ICON, GFS, GEM, ARPAGE) vedono tutti un po' di coreografia per il 25 all'alba.
Sempre meglio di niente nel caso...
Sempre meglio di niente nel caso...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
Per chi interessa: coreografia più o meno vista da tutti i modelli per il 25. Indicativamente possibile tra le 4 e le 7 del mattino. Per la pianura potrebbe trattarsi di qualche fiocco sparuto. Niente per cui perdere il sonno.. l'aria si seccherà in quota Domenica.. il fiocco potrebbe giungere al suolo anche con 3-4 gradi.
p.s. per Arpage isoterme disastrose, vede pioggia inevitabilmente. È l'unico però
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
p.s. per Arpage isoterme disastrose, vede pioggia inevitabilmente. È l'unico però
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10772
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
Arpage sempre contro tutti..ahahaStefanoBs ha scritto:Per chi interessa: coreografia più o meno vista da tutti i modelli per il 25. Indicativamente possibile tra le 4 e le 7 del mattino. Per la pianura potrebbe trattarsi di qualche fiocco sparuto. Niente per cui perdere il sonno.. l'aria si seccherà in quota Domenica.. il fiocco potrebbe giungere al suolo anche con 3-4 gradi.
p.s. per Arpage isoterme disastrose, vede pioggia inevitabilmente. È l'unico però
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
sito web con webcam www.elgnaro.altervista.org
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
StefanoBs ha scritto:Per chi interessa: coreografia più o meno vista da tutti i modelli per il 25. Indicativamente possibile tra le 4 e le 7 del mattino. Per la pianura potrebbe trattarsi di qualche fiocco sparuto. Niente per cui perdere il sonno.. l'aria si seccherà in quota Domenica.. il fiocco potrebbe giungere al suolo anche con 3-4 gradi.
p.s. per Arpage isoterme disastrose, vede pioggia inevitabilmente. È l'unico però
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Concordo in linea di massima, anche se potrebbe essere anche pioviggine in Pianura, partiamo veramente da temperature alte nonostante l'aria secca.
In E/R passaggio leggermente più incisivo e quindi con possibili brevi nevicate sulle Alte Pianure.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
Beh..vedendo le temperature di stamattina, pensando ai modelli di 48h fa... la previsione di Arpage potrebbe anche essere realistica.
Mi sembra comunque che Domenica secchi bene in quota e Lunedì la sfiocchettata è dovuta per aria fredda in ingresso. Solo il Global warming può toglierci qualche fiocco con una dinamica del genere a Gennaio.. che tristezza.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Mi sembra comunque che Domenica secchi bene in quota e Lunedì la sfiocchettata è dovuta per aria fredda in ingresso. Solo il Global warming può toglierci qualche fiocco con una dinamica del genere a Gennaio.. che tristezza.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
GFS 12Z
- Allegati
-
- neve.gif (47.86 KiB) Visto 7994 volte
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
Dai direi che per lunedi c’è da aspettarsi poco, il range è tra 0,1 a 0,2mm sembra abbastanza chiaro il finale...
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
Domani penso che alla fine non farà alcunchè, solo passaggi nuvolosi in rapida dissoluzione entro il mattino.
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
Si tolto tutto, d’altronde di fortuna non ne abbiamo proprio. [emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
Solo ICON 12 ci crede, ovvio sempre coreografia.
Comunque sembrano bei movimenti quelli alle 140 h per GFS
Comunque sembrano bei movimenti quelli alle 140 h per GFS
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
Il radar qualcosa ha visto alla fine, peccato che non sia giunto niente al suolo. Aria troppo secca.
Aria molto fredda, se rasserena nei prossimi giorni qualche bella minima si dovrebbe vedere.
Aria molto fredda, se rasserena nei prossimi giorni qualche bella minima si dovrebbe vedere.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
Per dover di cronaca segnalo un rovescio di graupeln verso le 7.15 sulla s.p. 19 all'altezza di Paderno che ha anche imbiancato la strada...poi in mattinata tante virghe dalle parti di Carpenedolo ma non è sceso un fiocco
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
Collebeato, h. 7.45.
- Allegati
-
- FB_IMG_1611572241626.jpg (121.74 KiB) Visto 7445 volte
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
Occhio che i modelli incominciano a vedere per fine mese un'irruzione fredda, Gen, Icon, ECMWF e Ukmo contro GFS che per ora, almeno la corsa ufficiale, non vede nulla
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
alboMN ha scritto:Occhio che i modelli incominciano a vedere per fine mese un'irruzione fredda, Gen, Icon, ECMWF e Ukmo contro GFS che per ora, almeno la corsa ufficiale, non vede nulla
Bellissimo ECMWF stasera
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
Gfs e reading a 120 ore hanno una differenza enorme, dalla primavera all’inverno, difficile che uno abbia la meglio, ci si ritroverà in quella via di mezzo insensata...
Re: Ci abbiamo sperato... terza decade Gennaio
Anche il parallelo GFS vede questa ipotesi e anche il run di controllo GFS, fa ben sperare 
