Peggioramento 20-21 Gennaio

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1811
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella

Re: Peggioramento 20-21 Gennaio

Messaggio da colin »

fabio lumezzane s.a ha scritto:
Boss ha scritto:Leggasi 'sarebbe stato bello se'. ;-)
E' la differenza tra la norma (questa) e la cocente fregatura del 28.

cocente fregatura? ma se è stata la più bella nevicata degli ultimi 3-4 anni qui ci sono ancora parecchi residui della neve del 28-12
però è vero la città e l' immediato hinterland sono stati un pò penalizzati ma il resto della provincia chi più chi meno ha ricevuto una bella nevicata


Un po' penalizzati?? È stata una delle beffe peggiori degli ultimi anni, altroché. 3cm quando sia a sud che a ovest a distanza di pochi km avevano tutto un altro accumulo. Cocente fregatura è ancora poco
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Peggioramento 20-21 Gennaio

Messaggio da Boss »

Io sto in città. Il termine corretto sarebbe un altro, ma per decenza non si può riferire :mrgreen:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Peggioramento 20-21 Gennaio

Messaggio da FraNeve »

Per la città si e le aspettative di ognuno non hanno certo aiutato. Tipo io sui 10 cm me l'aspettavo ma niente da fare..andare a dormire con la neve turbinosa sotto il lampione che attacca già a terra e svegliarsi con pioggia e vento è stato davvero brutto.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 20-21 Gennaio

Messaggio da StefanoBs »

Il 28 Dicembre 2020 per Brescia e hinterland è già entrato nell'immaginario collettivo come incubo che si spera di non rivivere più per decenni.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Peggioramento 20-21 Gennaio

Messaggio da Boss »

A maggior ragione se si pensa al 'tragico' termine di paragone con 15 anni prima. :cry: :cry: :girl_cray:
Roba che il gennaio 2006 è per dilettanti, lì la neve almeno prima la si era vista.
Vabbè, inutile rinvangare, tanto non cambia. :-(
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Peggioramento 20-21 Gennaio

Messaggio da Radu »

Boss ha scritto:A maggior ragione se si pensa al 'tragico' termine di paragone con 15 anni prima. :cry: :cry: :girl_cray:
Roba che il gennaio 2006 è per dilettanti, lì la neve almeno prima la si era vista.
Vabbè, inutile rinvangare, tanto non cambia. :-(


Insomma Boss...io ai tempi abitavo ad Ospitaletto, ma la Tragedia di Brescia del 27 gennaio 2006 l'ho vissuta in prima persona poiché frequentavo Ingegneria a Mompiano, e sinceramente quella di quest'anno in confronto penso sia stata una passeggiata :icon_mricy:
Partire con 30 cm di manto con fiocchi da 5 cm ed arrivare a Mompiano alle 8.00 con pioggia e quasi più nulla al suolo è stata una cosa che spero non succeda più in questo secolo :lol:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Peggioramento 20-21 Gennaio

Messaggio da Liriometeo »

Chi era presente nel vecchio forum , si ricorderà l’assurda situazione ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 20-21 Gennaio

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
Boss ha scritto:A maggior ragione se si pensa al 'tragico' termine di paragone con 15 anni prima. :cry: :cry: :girl_cray:
Roba che il gennaio 2006 è per dilettanti, lì la neve almeno prima la si era vista.
Vabbè, inutile rinvangare, tanto non cambia. :-(


Insomma Boss...io ai tempi abitavo ad Ospitaletto, ma la Tragedia di Brescia del 27 gennaio 2006 l'ho vissuta in prima persona poiché frequentavo Ingegneria a Mompiano, e sinceramente quella di quest'anno in confronto penso sia stata una passeggiata :icon_mricy:
Partire con 30 cm di manto con fiocchi da 5 cm ed arrivare a Mompiano alle 8.00 con pioggia e quasi più nulla al suolo è stata una cosa che spero non succeda più in questo secolo :lol:


Sì, però era stata più circoscritta all'epoca.. questa volta il borino è stato più esteso, ma ci ha tolto comunque una nevicata potenziale da 20cm. L'estensione del borino ha attutito il colpo a livello psicologico rispetto al 2006 di chi l'ha subito. Vedersi 20cm a 5km non è la stessa cosa che vederli a 20km. Fortunatamente parliamo giusto di 2 episodi in 15 anni :mryellow:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Peggioramento 20-21 Gennaio

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Io onestamente il 28 Dicembre 2020 come sapete avevo poche aspettative, è andata più o meno come mi aspettavo e mi sono anche divertito. Nel 2006 anch'io lo vissi come una tragedia, a mezzanotte ero già oltre i 20 cm di neve e poi è successo quel che è successo, tra l'altro con il limite della neve vicinissimo (a Roncadelle nevicò per tutta mattina il 27).
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24299
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Peggioramento 20-21 Gennaio

Messaggio da oscarbs »

La cosa incredibile è che per Cazzago, con i suoi 35 cm circa, la nevicata del 27-28 gennaio 2006 è per il momento la più sostanziosa del secolo. :mryellow: :mryellow: :mryellow:
Avatar utente
Carlosav
Socio sostenitore
Messaggi: 303
Iscritto il: dom 16 dic, 2018 20:36
Località: Palazzolo sull’Oglio

Re: Peggioramento 20-21 Gennaio

Messaggio da Carlosav »

Avevo solo nove anni (O quasi) nel 2006 ma me la ricordo bene quella nevicata, che nevone a Palazzolo.
Mi ricordo che misurammo la neve a scuola e c’erano 33cm (se non ricordo male).
Probabilmente è stata in quella occasione che son diventato amante della dama bianca.

In questa occasione (2020) invece il borino è quasi arrivato a Palazzolo, direi molto più esteso.
Se non fosse stato per le quelle 2/3 ore in cui la neve faticava ad attaccare qui nell’estremo ovest bresciano saremmo andati sicuramente over 20cm.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Peggioramento 20-21 Gennaio

Messaggio da Liriometeo »

Ricordo le telefonate che mi faceva un cliente partito dal nord-est , (la sera prima gli avevo detto della neve ) da desenzano si lamentava del fatto che vi fosse poco o nulla , gli risposi a rovato capirai ...
Mi chiama da ospitaletto e dice , poco o nulla qui ...
Arrivato a cologne non si capacitava come in pochi km le strade fossero da pulite a quasi impraticabili de me , 33 cm al suolo a cologne ...
Nel viaggio di ritorno mi chiamó da bs centro dicendomi che li pioveva ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 20-21 Gennaio

Messaggio da StefanoBs »

Nel 2006 andai in università a Brescia intorno a mezzogiorno, partito a Roncadelle con 30cm, sono arrivato a Brescia con le macchie verdi. E' stato veramente impressionante.. il confine borino e non borino era il fiume Mella da mia testimonianza oculare, in altre parole il mio paese è stata una sorta di ultimo fortino.

Comunque in zone della bassa nevicò molto di più, fece mezzo metro a Orzinuovi. Per Brescia città una macchia indelebile.

Quella del 28 Dicembre scorso è stata un po' addolcita dalla nevicata finale. Oltre appunto dal mal comune mezzo gaudio.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Luca.bs
Nuvoloso
Nuvoloso
Messaggi: 29
Iscritto il: sab 26 set, 2020 12:14
Località: Poncarale

Re: Peggioramento 20-21 Gennaio

Messaggio da Luca.bs »

Una cosa che non ricordo del 2006 è se il borino fosse previsto. Ricordo perfettamente si attendesse la nevicata, ma non se/quando ci si attendesse il passaggio in pioggia. Anche da me nevicó circa fino alle 12 con oltre 30 cm di accumulo.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Peggioramento 20-21 Gennaio

Messaggio da Boss »

Liriometeo ha scritto:Chi era presente nel vecchio forum , si ricorderà l’assurda situazione ...

Me la ricordo anche senza essere stato presente :mrgreen:
Come detto, io sono andato a Milano sia il primo giorno sia il secondo.
Il primo siamo arrivati a Brescia intorno alle 19:30 con le porte che si aprivano a stento per la neve accumulata, e il ritorno a casa fu un'odissea. Ci arrivai intorno alle 21 (son 3 km scarsi dalla stazione...) con l'unico autobus passato in tutta la sera, pieno a tappo e partito dal deposito di San Donino alle 17. :shock:

La mattina dopo ricordo le strade alla rischia la vita, e poi la neve a Milano. A Lambrate la gente si doveva aprire i varchi per scendere, girare per le strade era un casino. E poi il ritorno, con il manto enorme che mano a mano che si procedeva verso est si andava riducendo, per scomparire dopo Rovato. A Brescia gran lavata. :-(

Ma sebbene l'essere stato a Milano ha sicuramente un po' addolcito la pillola, perché ho visto una delle pù belle nevicate degli ultimi anni in pianura, l'incazzatura la considero comunque minore rispetto all'ultima volta. Almeno nevicò anche a Brescia, e tanto, anche se finì in 'tragedia'.
A questo giro invece beffa assurda: acqua a secchiate, vento allucinante, e...una suntuosa nevicata di venti minuti giusto per farti capire cosa avrebbe potuto essere e non era stato. Non credo lo digerirò mai :mad:
Neppure a gennaio 2008, che nevicava fino a 5 km da Brescia, dove ovviamente veniva giù acqua a secchiate, riuscì a farmi irritare tanto :roll:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1811
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella

Re: Peggioramento 20-21 Gennaio

Messaggio da colin »

Il 2006 l'ho vissuto al contrario, abitando ai tempi a Torbole. Ricordo che la sera partii da casa con 35 cm di neve e arrivai da quella che ai tempi era la morosa in città allla Torricella, dove di neve non ce n'era o quasi. E i miei suoceri che non mi credettero quando dissi loro dei 35 cm di Torbole
Avatar utente
Edoardo95
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 540
Iscritto il: mer 02 dic, 2020 19:27
Località: Soncino (CR)

Re: Peggioramento 20-21 Gennaio

Messaggio da Edoardo95 »

La più bella e abbondante nevicata che abbia mai vissuto (avevo 11 anni)
55 cm qui a fine evento.
Iniziò a nevicare il giovedì a metà pomeriggio e continuò fino alla sera del venerdì.
Mi ricordo bene i tetti carichissimi di neve quando mi svegliai quel venerdì mattina, credo sui 40 cm circa o più.
Ci furono varie fasi di neve forte a fiocchi grossi e fasi di neve moderata continua, con brevissime pause.
Ricordi stupendi!
Rispondi