Liriometeo ha scritto:Chi era presente nel vecchio forum , si ricorderà l’assurda situazione ...
Me la ricordo anche senza essere stato presente
Come detto, io sono andato a Milano sia il primo giorno sia il secondo.
Il primo siamo arrivati a Brescia intorno alle 19:30 con le porte che si aprivano a stento per la neve accumulata, e il ritorno a casa fu un'odissea. Ci arrivai intorno alle 21 (son 3 km scarsi dalla stazione...) con l'unico autobus passato in tutta la sera, pieno a tappo e partito dal deposito di San Donino alle 17.
La mattina dopo ricordo le strade alla rischia la vita, e poi la neve a Milano. A Lambrate la gente si doveva aprire i varchi per scendere, girare per le strade era un casino. E poi il ritorno, con il manto enorme che mano a mano che si procedeva verso est si andava riducendo, per scomparire dopo Rovato. A Brescia gran lavata.
Ma sebbene l'essere stato a Milano ha sicuramente un po' addolcito la pillola, perché ho visto una delle pù belle nevicate degli ultimi anni in pianura, l'incazzatura la considero comunque minore rispetto all'ultima volta. Almeno nevicò anche a Brescia, e tanto, anche se finì in 'tragedia'.
A questo giro invece beffa assurda: acqua a secchiate, vento allucinante, e...una suntuosa nevicata di venti minuti giusto per farti capire cosa avrebbe potuto essere e non era stato. Non credo lo digerirò mai
Neppure a gennaio 2008, che nevicava fino a 5 km da Brescia, dove ovviamente veniva giù acqua a secchiate, riuscì a farmi irritare tanto
