Neve a bassa quota Sabato mattina - 23 Gennaio

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Neve a bassa quota Sabato mattina - 23 Gennaio

Messaggio da StefanoBs »

Il peggioramento atlantico da domani dovrebbe essere più incisivo e con sè affluirà aria molto mite. Un cuscinetto d'aria fredda resisterà solo sul basso Piemonte.
Sabato mattina l'epilogo a sorpresa. Entra aria fredda in quota e in più le correnti da SW trasporteranno nei bassi strati la massa d'aria fredda proprio dalle zone del Piemonte.
Questo mix dovrebbe comportare possibilità di rovesci finali e quota neve in drastico calo anche sulle nostre zone nel giro di poche ore.
Non credo fino in pianura, tuttavia fino a 300-500m non mi sorprenderebbe.

Domani con i primi LAM potremo capire meglio questa complessa situazione (tanto per cambiare)
Allegati
ICOOPME18_54_2.png
ICOOPME18_54_2.png (61.97 KiB) Visto 3441 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Neve a bassa quota Sabato mattina - 23 Gennaio

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Ci potrebbe anche stare. Teniamo anche conto che la massa d'aria nei bassi strati si scalderà poco, non sono previsti ingressi sciroccali evidenti domani.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota Sabato mattina - 23 Gennaio

Messaggio da StefanoBs »

Stamattina mi sembra tutto più o meno confermato per Sabato mattina. Ovviamente non nevicherà in pianura, però la quota neve si abbasserà drasticamente.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Neve a bassa quota Sabato mattina - 23 Gennaio

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Il peggioramento tra domani pomeriggio-sera e Sabato mattina sarà piuttosto intenso, accompagnato domani sera da un richiamo sciroccale temporaneo anche piuttosto forte (della serie almeno 60-70 all'ora da me), temperature in rapida salita fino a 7-8° sull'Alta Pianura. Poi all'arrivo dell'occlusione rapida rotazione dei venti al suolo da SW con temperature in calo, fino a circa 4° in città secondo me. Neve oltre i 600m sul finire, magari ci sarà spazio anche per qualche rovescio!
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Neve a bassa quota Sabato mattina - 23 Gennaio

Messaggio da Boss »

Strano che ci sia un richiamo sciroccale forte su queste lande, non capita mai... :coffee:
Sembra comunque una giornata interessante, vediamo cosa portiamo a casa.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Neve a bassa quota Sabato mattina - 23 Gennaio

Messaggio da dan93Lodrino »

Vediamo cosa combinerà, dopo la super lavata di domani, conto di vedere almeno una spolverata sul finire...
Entrerà una -32 a 500 hpa, mica bruscolini, qualche rovescio mi pare scontato

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota Sabato mattina - 23 Gennaio

Messaggio da StefanoBs »

Situazione molto dinamica per le nostre zone, come detto da Nicola si passerà da scirocco a crollo termico nel giro di poche ore. Il richiamo sciroccale potrebbe resistere fino a nottata inoltrata per cedere nelle prime ore del mattino.

Neve sul finale sui 600-800m circa.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Neve a bassa quota Sabato mattina - 23 Gennaio

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Dalle ultime emissioni mi sembra che il calo termico sarà più ridotto di quanto inizialmente prevedibile, e il peggioramento invece più persistente del previsto fino all'alba di domani. QN a mio avviso mai sotto gli 800-1000 sul Bresciano. Vento a tratti importante fino a dopo mezzanotte (raffiche fino a 80 km/h nelle zone esposte)!
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Neve a bassa quota Sabato mattina - 23 Gennaio

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Jack_Of_Spades ha scritto:Dalle ultime emissioni mi sembra che il calo termico sarà più ridotto di quanto inizialmente prevedibile, e il peggioramento invece più persistente del previsto fino all'alba di domani. QN a mio avviso mai sotto gli 800-1000 sul Bresciano. Vento a tratti importante fino a dopo mezzanotte (raffiche fino a 80 km/h nelle zone esposte)!


E' andata più o meno così, anzi, più mite ancora delle previsioni, stanotte Pastori a +11.
Ora occlusione e calo termico, con circa 5.5°C in calo. Dal pomeriggio spazio a correnti più secche con ampie schiarite, in vista oggi e domani massime a doppia cifra!
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10775
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Neve a bassa quota Sabato mattina - 23 Gennaio

Messaggio da elgnaro »

Jack_Of_Spades ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:Dalle ultime emissioni mi sembra che il calo termico sarà più ridotto di quanto inizialmente prevedibile, e il peggioramento invece più persistente del previsto fino all'alba di domani. QN a mio avviso mai sotto gli 800-1000 sul Bresciano. Vento a tratti importante fino a dopo mezzanotte (raffiche fino a 80 km/h nelle zone esposte)!


E' andata più o meno così, anzi, più mite ancora delle previsioni, stanotte Pastori a +11.
Ora occlusione e calo termico, con circa 5.5°C in calo. Dal pomeriggio spazio a correnti più secche con ampie schiarite, in vista oggi e domani massime a doppia cifra!

Vero ho visto che in quota a 1500m sono stato sempre positivo, e anche gaver uguale, neve che nei momenti più intensi si è spinta fino ai 1100m ma non sotto almeno da me, forse in zone più riparate è andata meglio
Rispondi