... qualcuno si ricorda se è mai successo?
L'anno scorso a Pasqua nevicò fino ai 600m ... ma in pianura è mai successo?
Qualche ricordo magari di qualche nonno
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:... qualcuno si ricorda se è mai successo? L'anno scorso a Pasqua nevicò fino ai 600m ... ma in pianura è mai successo? Qualche ricordo magari di qualche nonno
La mattina di Pasqua dell'anno scorso ricordo benissimo che verso le 8 cadeva pioggia con evidenti splatters A Cortefranca cadevano fiocchi bagnati ma ben visibili, infatti il monte Alto (Monte di Adro, 650 mslm) era imbiancato fin verso i 450-500 metri.
Infatti ricordo che guardando le Prealpi da casa mia, quelle verso Ovest (Bergamasche) erano imbiancate ben più in basso di quelle ad est (Bresciane).
Cmq confermo il breve episodio di neve bagnata a Cortefranca verso le 8-9