

SITUAZIONE IN ITALIA: L'ingresso di una saccatura nordatlantica nel Mediterraneo occidentale ha favorito la formazione di una depressione con minimo collocato in prossimità delle regioni centrosettentrionali. Ne è seguita una giornata di marcato maltempo su buona parte del Centronord, con piogge diffuse e nevicate sulle Alpi al di sopra dei 1600-1800 metri con quota neve in calo sui settori più a nord verso la fine del giorno.
Nubi un po' meno consistenti e piogge più localizzate al Sud e sul medio-basso versante adriatico, dove nella parte centrale del giorno si sono anche avute alcune schiarite con temperature molto miti a causa del Libeccio di caduta (Garbino); clima mite anche sulle regioni meridionali per venti di Scirocco.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Giornata perturbata con piogge diffuse e a tratti insistenti su tutta la provincia. Quota neve sulle Prealpi in rialzo dai 1400-1500 metri della notte sino ai 1800 metri del primo pomeriggio, in lieve discesa fin verso i 1700 dalla sera; sui settori alpini quota neve di circa 200 metri più bassa. Temperature minime stazionarie in pianura, massime in lieve calo, con ridotta escursione termica giornaliera.