Neve a bassa quota Epifania

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Edoardo95
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 540
Iscritto il: mer 02 dic, 2020 19:27
Località: Soncino (CR)

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da Edoardo95 »

Zero termico che dovrebbe essere sui 400-600 mt stasera/notte e localmente più in basso.
Verso sera dovrebbe essere mista in pianura, ovviamente sperando ci siano precipitazioni almeno deboli/moderate.
Credo comunque possa fare una spolverata in nottata.
Buona giornata!
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da StefanoBs »

GFS 06z conferma sostanzialmente la previsione che ho fatto precedentemente. Zero termico attualmente attorno agli 800 metri.

Vediamo che succede :roll:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da Luka »

Conferme dallo 06. Che sembra pure prolungare..Qualche cm in valtrompia valsabbia sembrano possibili..
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da alboMN »

Nevica attorno ai 300/400 metri in appennino, dal tardo pomeriggio affluire aria più fredda, rimango della mia idea per ora
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19050
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da Borgo »

Non guardate le Moloch... accumuli nevosi anche in Pianura. [emoji14]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da FraNeve »

Borgo ha scritto:Non guardate le Moloch... accumuli nevosi anche in Pianura. [emoji14]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stavo giusto per postare sul "come no" ma lascio perdere ahahah
Mindy
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 370
Iscritto il: ven 13 nov, 2009 11:03
Località: Brescia

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da Mindy »

Ciao mi date il link per favore ?
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da FraNeve »

Mindy ha scritto:Ciao mi date il link per favore ?

http://www.lamma.toscana.it/models/mol0 ... 9843841411
Facciamoci del male :lol:
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da buferadineve »

Miriamo bassi dai raga lo sappiamo che poi dobbiamo usare i fazzoletti , anche se vedo aggiornamento meteotitano con partenza praticamente in neve ... aspettiamoci 2/3 cm a chi va bn poi se davvero si confermassero i 7/10 visti nell ultimo aggiornamento gioiremo
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da StefanoBs »

Attenzione che Meteotitano vede il crollo della QN già in tarda serata.
Goccia fredda che fa il suo lavoro, le precipitazioni sembrano poi insistere sulle nostre zone per un minimo messo bene. Incrociamo le dita...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da FraNeve »

buferadineve ha scritto:Miriamo bassi dai raga lo sappiamo che poi dobbiamo usare i fazzoletti , anche se vedo aggiornamento meteotitano con partenza praticamente in neve ... aspettiamoci 2/3 cm a chi va bn poi se davvero si confermassero i 7/10 visti nell ultimo aggiornamento gioiremo


Per me è gia tanto la coreagrafia ahaha per lo meno in città
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da StefanoBs »

Albo... sei in pole :lol:

Bene anche Val Trompia in linea di massima.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da FraNeve »

FraNeve ha scritto:
buferadineve ha scritto:Miriamo bassi dai raga lo sappiamo che poi dobbiamo usare i fazzoletti , anche se vedo aggiornamento meteotitano con partenza praticamente in neve ... aspettiamoci 2/3 cm a chi va bn poi se davvero si confermassero i 7/10 visti nell ultimo aggiornamento gioiremo


Per me è gia tanto la coreagrafia ahaha per lo meno in città
Allegati
graphe3_00000___10.21472_45.53558_.gif
graphe3_00000___10.21472_45.53558_.gif (38.18 KiB) Visto 7624 volte
Avatar utente
Carlosav
Socio sostenitore
Messaggi: 303
Iscritto il: dom 16 dic, 2018 20:36
Località: Palazzolo sull’Oglio

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da Carlosav »

Forse io son un po’ leggermente troppo ad ovest ma qualcosa penso (o almeno spero :lol: ) di vederlo
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da alboMN »

StefanoBs ha scritto:Albo... sei in pole :lol:

Bene anche Val Trompia in linea di massima.


Eh no, siete voi in pole, qui a inizio serata sarà finito tutto, mentre le prp saliranno leggermente stazionando su di voi mentre la qn crollerà per l'entrata del freddo, vedremo chi avrà ragione Stefano ma sono abbastanza convinto che avete buone possibilità :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da StefanoBs »

alboMN ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Albo... sei in pole :lol:

Bene anche Val Trompia in linea di massima.


Eh no, siete voi in pole, qui a inizio serata sarà finito tutto, mentre le prp saliranno leggermente stazionando su di voi mentre la qn crollerà per l'entrata del freddo, vedremo chi avrà ragione Stefano ma sono abbastanza convinto che avete buone possibilità :bye:


Meteotitano vede crollare bene la QN anche nelle tue zone stasera, dove vede abbondanti precipitazioni. Vediamo se sarà così, lo spero per te :roll:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da alboMN »

StefanoBs ha scritto:
alboMN ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Albo... sei in pole :lol:

Bene anche Val Trompia in linea di massima.


Eh no, siete voi in pole, qui a inizio serata sarà finito tutto, mentre le prp saliranno leggermente stazionando su di voi mentre la qn crollerà per l'entrata del freddo, vedremo chi avrà ragione Stefano ma sono abbastanza convinto che avete buone possibilità :bye:


Meteotitano vede crollare bene la QN anche nelle tue zone stasera, dove vede abbondanti precipitazioni. Vediamo se sarà così, lo spero per te :roll:


Mi passeresti il link di meteotitano? Guardavo prima ma di prp stasera poco e nulla, magari vediamo 2 carte diverse.. grazie in anticipo Stefano :-| :-|
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da StefanoBs »

http://www.meteo.sm/modello.php

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da buferadineve »

alboMN ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Albo... sei in pole :lol:

Bene anche Val Trompia in linea di massima.


Eh no, siete voi in pole, qui a inizio serata sarà finito tutto, mentre le prp saliranno leggermente stazionando su di voi mentre la qn crollerà per l'entrata del freddo, vedremo chi avrà ragione Stefano ma sono abbastanza convinto che avete buone possibilità :bye:


Albo io la vedo bene anche per voi Mantovani a sto giro le precipitazioni sarebbero abbastanza intense da voi ...
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da alboMN »

StefanoBs ha scritto:http://www.meteo.sm/modello.php

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Non si era aggiornato mentre lo guardavo io, comunque si, speriamo vada in quel modo
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da alboMN »

buferadineve ha scritto:
alboMN ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Albo... sei in pole :lol:

Bene anche Val Trompia in linea di massima.


Eh no, siete voi in pole, qui a inizio serata sarà finito tutto, mentre le prp saliranno leggermente stazionando su di voi mentre la qn crollerà per l'entrata del freddo, vedremo chi avrà ragione Stefano ma sono abbastanza convinto che avete buone possibilità :bye:


Albo io la vedo bene anche per voi Mantovani a sto giro le precipitazioni sarebbero abbastanza intense da voi ...


Con meteotitano è vero, ma i vari lamma non sono molto concordi, comunque mantovano e bresciano possibilità ne hanno
Avatar utente
Edoardo95
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 540
Iscritto il: mer 02 dic, 2020 19:27
Località: Soncino (CR)

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da Edoardo95 »

Ci sarà il calo termico da SW alle medie/basse quote in arrivo dall'Appennino Piacentino/Parmense, sarà quello che consentirà la neve al piano, sperando in precipitazioni buone si può aspirare al range 3-5 cm tra Brescia, Lodi e Mantova. Qualche cm in più su pedementana e basse pianure.
Vediamo come si comporta questa goccia fredda! :bye:
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da FraNeve »

Edoardo95 ha scritto:Ci sarà il calo termico da SW alle medie/basse quote in arrivo dall'Appennino Piacentino/Parmense, sarà quello che consentirà la neve al piano, sperando in precipitazioni buone si può aspirare al range 3-5 cm tra Brescia, Lodi e Mantova. Qualche cm in più su pedementana e basse pianure.
Vediamo come si comporta questa goccia fredda! :bye:

Così tanti??
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da alboMN »

Edoardo95 ha scritto:Ci sarà il calo termico da SW alle medie/basse quote in arrivo dall'Appennino Piacentino/Parmense, sarà quello che consentirà la neve al piano, sperando in precipitazioni buone si può aspirare al range 3-5 cm tra Brescia, Lodi e Mantova. Qualche cm in più su pedementana e basse pianure.
Vediamo come si comporta questa goccia fredda! :bye:


In pedemontana tra Parma Reggio e Piacenza la neve è già a 150m circa e vedo le stazioni in crollo con venti da SW, qui se ne parlerà dalle 5/6 in poi
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da FraNeve »

Maddalena in forte calo.. perso più di un 1 grado in mezz'ora. Vediamo che succede. Importanti i modelli tra un paio d'ore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da StefanoBs »

Cosmo confermano un peggioramento che potrebbe insistere sul bresciano fino al tardo mattino. Da metà nottata saranno precipitazioni però deboli... si spera che nel frattempo sia già girata in neve ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da FraNeve »

StefanoBs ha scritto:Cosmo confermano un peggioramento che potrebbe insistere sul bresciano fino al tardo mattino. Da metà nottata saranno precipitazioni però deboli... si spera che nel frattempo sia già girata in neve ;-)

Quale ora sarà importante? 22/23? al momento ovviamente
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da StefanoBs »

Se gira lo farà dopo la mezzanotte indicativamente

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Mindy
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 370
Iscritto il: ven 13 nov, 2009 11:03
Località: Brescia

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da Mindy »

Nel frattempo dal radar si vede un bel nucleo di prp salire da SE al momento fra mantovano e bresciano.Prima nuova sbiancata della Maddalena ?
Mindy
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 370
Iscritto il: ven 13 nov, 2009 11:03
Località: Brescia

Re: Neve a bassa quota Epifania

Messaggio da Mindy »

FraNeve ha scritto:Maddalena in forte calo.. perso più di un 1 grado in mezz'ora. Vediamo che succede. Importanti i modelli tra un paio d'ore


Adesso ha guadagnato qualche decimo + 0,6 vento in rinforzo a 21 km/h....non comiciamo con il vento nè :mad: :mad: :mad:
Rispondi