

SITUAZIONE IN ITALIA: Si è gradualmente riassorbita la circolazione instabile sul Mediterraneo centro-occidentale, anche se la presenza di residua aria fresca in quota ha favorito l'insorgere di deboli fenomeni di instabilità diurna. Dopo le residue piogge al Nord delle prime ore, la situazione è infatti andata migliorando, con il sole che nel corso della giornata si è imposto su gran parte d'Italia; tuttavia nel pomeriggio si sono verificati degli addensamenti cumuliformi sulle regioni interne del Centro e su quelle del Nord, specie a ridosso dei rilievi, con qualche breve rovescio localmente a sfondo temporalesco.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Residue piogge nelle prime ore del giorno ma in rapida attenuazione. Graduali aperture con tendenza a schiarite anche ampie nel corso della mattinata; nel pomeriggio annuvolamenti cumuliformi sparsi, specie su fascia prealpina ed alta pianura, con qualche breve e locale rovescio. In serata spazi di sereno sempre più ampi. Temperature massime in aumento.