Discutiamo di meteorologia in generale
Moderatori: Moderatore , oscarbs
wizard
Neve forte
Messaggi: 1972 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Messaggio
da wizard » mer 01 apr, 2009 22:23
Incredibile la neve che c'e' ancora 1000 Mt in Valle Brembana nonostante le numerose giornate favoniche e la tanta pioggia di marzo.
A testimonianza di un grande inverno
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » gio 02 apr, 2009 07:17
mazza che gli hanno spruzzato sopra , la colla? si vede che li il sole non batte...
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 02 apr, 2009 07:34
Resiste ancora all'ombra... notevole!
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » gio 02 apr, 2009 08:05
Notavo anche qua in Valle che sui 1000/1100 metri all'ombra c'è ancora un pò di neve. e se c'è in queta valle favonica mi immagino nelle valli più riparate...
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » gio 02 apr, 2009 14:33
quest'anno, più di altri, sarà interessante vedere lo scioglimento della neve