Anche se mi aspetto un Settembre caldino, tuttavia non possiamo far finta di non vedere la configurazione di fine Agosto, che è quelle da "ammazza estate".
Temporali tra il 28-29 Agosto e gran fresco per il periodo nei giorni successivi.
Non è stata un'estate particolarmente rovente, ma per noi non amanti del caldo quella della "burrasca" di fine estate è sempre un momento particolare. La bella stagione avanza
Allegati
GFSOPEU06_144_1.png (61.25 KiB) Visto 9986 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Le carte fanno intendere anche ad un secondo impulso freddo per il 1-2 Settembre. Vogliamo dare il colpo di grazia definitivo... l'Autunno non poteva iniziare meglio.
Allegati
GFSOPEU00_195_1.png (63.19 KiB) Visto 9827 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Interessante il quadro termico che rimarrebbe altino fino a sabato compreso. Da domenica forte ricambio termico. Quindi venerdì e sabato ci giochiamo potenziali non da poco con quello che stà entrando.
StefanoBs ha scritto:Per domani sera la pianura sembra forse tagliata fuori, nessuno scampo invece per la Val Camonica. Comunque da valutare meglio con i LAM di domani
Addirittura? [emoji848] A me non pare che la Pianura sia tagliata fuori.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Qui vedo che dall'alba dovrebbe essere un susseguirsi di rovesci e temporali per poi avere una passata violenta nel tardo pomeriggio. Vedremo come andrà nella realtà.
StefanoBs ha scritto:Per domani sera la pianura sembra forse tagliata fuori, nessuno scampo invece per la Val Camonica. Comunque da valutare meglio con i LAM di domani
Addirittura? [emoji848] A me non pare che la Pianura sia tagliata fuori. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sembra che il fronte passi alto... bassa pianura la vedo fuori, su alta pianura ci può stare il super evento... ma è al limite, che poi fa la differenza in questi casi anche per eventi estremi. Dentro sicuramente la fascia pedemontana e valli.
La mia è una sensazione, non una previsione. Per la mia previsione di Teletutto ovviamente metterò temporali anche per la pianura.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Borgo ha scritto:C’è Moloch Gfs che ci piazza una supercella/tornado su Bergamasco e Bresciano per domani.
Ci manca pure quella! Vero che il tornado è l'unica cosa che quest'anno non abbiamo ancora sperimentato...ma a dirla tutta, non è che sia poi così curioso in merito!
Al momento comunque l'animazione su Cosmo sposa la tesi di Stefano, con Bergamo in canotto e noi al pelissimo, ma non so se sia un bene. Fino all'ultimo non vedeva nulla di rilevante neppure domenica scorsa
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Se vi dicessi che anche per domani le carte mi sembrano un po' peggiorate per la pianura bresciana, non mi mandate a quel paese.... giusto?
Siamo in balia di eventi fortunosi, ma la tendenza per la pianura bresciana (ad esclusione della zona più a ovest della provincia) è comunque ad esser fuori dagli eventi "grossi". Per Domenica invece altro film, perchè finalmente ci sarà il vero fronte e lì dovremmo andare a colpo sicuro.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Domani la pianura è praticamente quasi fuori per tutto il giorno. Correnti sparate da Sud. Mi sembra ci saranno momenti di forte vento da Est, sulle alte pianure/pedemontana.