L'influenza della goccia fredda sembra confermata, soprattutto per il comparto alpino centro-orientale, da Mercoledì sera - Giovedì. Più che gli effetti della goccia in sè, l'importanza potrebbe essere la sua funzione di apripista per futuri disturbi in arrivo da W o NW, grazie all'azione di erosione che porrebbe sull'Anticiclone in sede mitteleuropea. Vediamo, è un'ipotesi da considerare.
Speriamo bene se proprio vuole fare un estate calda che sia spesso interrotta da qualche temporale, non sopporto 20-30 giorni consecutivi con T elevate senza interruzioni che diano respiro.
La goccia fredda è confermata e sebbene non ci coinvolgerà direttamente, avrà comunque qualche effetto benefico. Purtroppo mi preoccupa molto di più cosa stanno prevedendo i modelli per il post goccia fredda. Ondata di caldo africana tosta... e si sa quando si inizia, ma non si sa quando si finirà.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Gli spaghi ci mettono in forno settimana prossima ma sono poi abbastanza aperti e parzialmente possibilisti per il futuro molto futuro. Però è una mera speranza, un filo a cui restare attaccati. #schiatteremocomelsolito
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Stasera occasione per qualche temporale, zone favorite Prealpi e Alta Pianura con fenomeni in moto da NW verso SE. Potrebbe anche non fare nulla ma carte alla mano le possibilità ci sono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Boss ha scritto:Gli spaghi ci mettono in forno settimana prossima ma sono poi abbastanza aperti e parzialmente possibilisti per il futuro molto futuro. Però è una mera speranza, un filo a cui restare attaccati. #schiatteremocomelsolito
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Nei prossimi giorni sono ancora convinti sulla salita fino alla +18. Poi...boh. Ufficiale giusto un pelo estremo, manca poco che nevichi a luglio , ma restano aperti a qualsiasi possibilità. Unico conforto, non sembra esserci calma piatta sul fronte delle precipitazioni. Ma che qualcosa scenda fino a noi è tutto da vedere.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
spaghi decisamente migliorati, ieri erano ben più preoccupanti.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Gli spaghetti come al solito ondeggiano molto, la loro affidabilità era e rimane quella che è. La sinottica di inizio Luglio è aggrappata a quanto verrà eroso il campo anticiclonico che si estenderà dalla Spagna verso Est. L'altro giorno era visto più solido con calde conseguenze, gli ultimi run lo vedono eroso a più riprese da impulsi vieppiù freschi da WNW. vedremo come andrà a finire.
Domenica sarà la giornata più calda, con massime penso tra i 32 e 34°C. Poi tendenzialmente si scende, seppur lentamente. A parte qualche inevitabile giornata calda, l'africano per ora è assente, questa è l'unica cosa che conta per la nostra sopravvivenza
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.