Assolutamente d'accordo, anche se saranno fenomeni localizzati e quindi molto dipenderà dal fattore C. Godiamocela comunque, ho la sensazione che non manchi molto alla chiusura dei rubinetti e all'arrivo dell'Estate...
Jack_Of_Spades ha scritto:Assolutamente d'accordo, anche se saranno fenomeni localizzati e quindi molto dipenderà dal fattore C. Godiamocela comunque, ho la sensazione che non manchi molto alla chiusura dei rubinetti e all'arrivo dell'Estate...
Per stanotte mi paiono molto in ribasso le quotazioni. Vediamo domani nel pomeriggio-sera, magari con un pochino di fortuna....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Arome con l'ultimo aggiornamento è peggiorato parecchio per noi. Sempre mini nuclei sparuti. Staremo a vedere se avremo un pizzico di fortuna in più rispetto ad ieri.
Speriamo di sfruttare bene le prossime 24-36 ore perché poi gli spaghi prendono una brutta piega..
marco71 ha scritto: Speriamo di sfruttare bene le prossime 24-36 ore perché poi gli spaghi prendono una brutta piega..
Eh sì, si conferma una progressiva transizione estiva dal weekend. Ancora note instabili ma in un contesto sempre più caldo. Da settimana prossima consolidamento dell'Anticiclone in Europa molto probabilmente... E in questi casi si sa quando si inizia, non quando si finisce.
Oggi sembra essere l'ultima giornata con qualche nota d'instabilita'. Poi qualcuno si dovrà assumere l'ingrato compito di aprire la nuova discussione sulla prima vera ondata di caldo in arrivo. Che pare anche voler durare un bel po.
marco71 ha scritto:Oggi sembra essere l'ultima giornata con qualche nota d'instabilita'. Poi qualcuno si dovrà assumere l'ingrato compito di aprire la nuova discussione sulla prima vera ondata di caldo in arrivo. Che pare anche voler durare un bel po.
e che, fortunatamente, pare non essere particolarmente intensa.
Finchè gli spaghi restano così, io proprio non mi preoccupo...
Allegati
ens_image.php.png (124.15 KiB) Visto 3389 volte
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth