temporali 23 maggio

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

temporali 23 maggio

Messaggio da simone »

Ecco qui la prospettiva per il sabato fra pomeriggio e sera. Discreto potenziale con poca flessione barica ma ingresso deciso di correnti da nordovest in un letto umido. é una situazione un po al limite per dinamica al suolo (poco o assente richiamo orientale), non saprei dire che effetti sulle pianure. Sicuramente su fascia prealpina un bel fronte temporalesco e non escluderei qualcosa di interessante localizzato anche in pianura.
L'ingresso ipoteticamente fra tardo pomeriggio e inizio sera.
Teniamocelo stretto perchè poi sembra si dovrà attendere parecchi giorni per altro, a parte qualche isolato episodio instabile domenica pomeriggio.
:bye:
Allegati
pwz2_web_32.png
pwz2_web_32.png (118.19 KiB) Visto 2704 volte
dthez2_web_32.png
dthez2_web_32.png (163.58 KiB) Visto 2704 volte
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: temporali 23 maggio

Messaggio da marco71 »

aromehd-1-20-1.png
aromehd-1-20-1.png (48.02 KiB) Visto 2654 volte


aromehd-25-26-1.png
aromehd-25-26-1.png (48.74 KiB) Visto 2654 volte
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: temporali 23 maggio

Messaggio da Jack_Of_Spades »

simone ha scritto:Ecco qui la prospettiva per il sabato fra pomeriggio e sera. Discreto potenziale con poca flessione barica ma ingresso deciso di correnti da nordovest in un letto umido. é una situazione un po al limite per dinamica al suolo (poco o assente richiamo orientale), non saprei dire che effetti sulle pianure. Sicuramente su fascia prealpina un bel fronte temporalesco e non escluderei qualcosa di interessante localizzato anche in pianura.
L'ingresso ipoteticamente fra tardo pomeriggio e inizio sera.
Teniamocelo stretto perchè poi sembra si dovrà attendere parecchi giorni per altro, a parte qualche isolato episodio instabile domenica pomeriggio.
:bye:


Concordo sull'analisi. Però penso che poco prima dell'arrivo del fronte si possano attivare, quantomeno in Pianura, correnti occidentali secche nei bassi strati che inibirebbero i fenomeni. Sulla fascia pedemontana e montana passaggio sicuro e anche localmente intenso. Qualche focolaio isolato ci sta anche in Pianura (Alta). Concordo anche sulle tempistiche, orario di cena ora più ora meno.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: temporali 23 maggio

Messaggio da StefanoBs »

Avete già detto tutto voi, qualche fenomeno localizzato interessante in pianura è possibile nel tardo pomeriggio/inizio serata, ma meno probabile rispetto ad alpi e prealpi dove il fronte produrrà temporali quasi certamente, anche di forte intensità.

Dopo questo passaggio rinfrescherà qualche giorno, dovremmo riportarci su valori vicino alla media per il periodo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: temporali 23 maggio

Messaggio da simone »

Jack_Of_Spades ha scritto:
simone ha scritto:Ecco qui la prospettiva per il sabato fra pomeriggio e sera. Discreto potenziale con poca flessione barica ma ingresso deciso di correnti da nordovest in un letto umido. é una situazione un po al limite per dinamica al suolo (poco o assente richiamo orientale), non saprei dire che effetti sulle pianure. Sicuramente su fascia prealpina un bel fronte temporalesco e non escluderei qualcosa di interessante localizzato anche in pianura.
L'ingresso ipoteticamente fra tardo pomeriggio e inizio sera.
Teniamocelo stretto perchè poi sembra si dovrà attendere parecchi giorni per altro, a parte qualche isolato episodio instabile domenica pomeriggio.
:bye:


Concordo sull'analisi. Però penso che poco prima dell'arrivo del fronte si possano attivare, quantomeno in Pianura, correnti occidentali secche nei bassi strati che inibirebbero i fenomeni. Sulla fascia pedemontana e montana passaggio sicuro e anche localmente intenso. Qualche focolaio isolato ci sta anche in Pianura (Alta). Concordo anche sulle tempistiche, orario di cena ora più ora meno.
Concordo Nicola. Per me zona piu colpita quella esposta al l'irruzione da nord quindi bergamasca, bresciano occidentale poi può essere che i sistemi diventino meno cattivi x la ventilazione occidentale. Bassa pianura a rischio salto o poca roba

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: temporali 23 maggio

Messaggio da simone »

Aggiornamenti in linea con ieri sera...
fronte bolide...veloce ed incisivo. potenziale buono per nostre zone
Immagine
Immagine
Immagine

mappe autoaggiornanti, quindi disponibili per poche ore
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi