Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.
Moderatori: Moderatore , TheSoundOfWind
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14963 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » sab 11 apr, 2020 12:51
Probabilmente al primo temporale estivo che ribalterà e devasterà 20 kmq di territorio lasciando all'asciutto il resto
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073 Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello
Messaggio
da Jack_Of_Spades » sab 11 apr, 2020 13:54
Stamattina si vedono mappe interessanti verso il prossimo weekend, interessanti nel senso che ci avvicineremo ai 30°! Ridiamoci su!
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14963 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » dom 12 apr, 2020 12:38
3bmeteo metteva però anche tre gocce d'acqua.
Che sono diventate come l'idraulico, o la dieta, che passano o iniziano sempre lunedì prossimo
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » dom 12 apr, 2020 18:19
Jack_Of_Spades ha scritto: Stamattina si vedono mappe interessanti verso il prossimo weekend, interessanti nel senso che ci avvicineremo ai 30°! Ridiamoci su!
Ecmwf insiste x questa scaldata mentre gfs vede entrare l'atlantico molto lentamente. Vediamo... [emoji106]
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744 Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme
Messaggio
da caramella » dom 12 apr, 2020 21:52
Miraggio????????????
Allegati
caramella.png (70.02 KiB) Visto 11030 volte
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936 Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella
Messaggio
da marco71 » lun 13 apr, 2020 11:34
MT8_Verona_ens.png (24.04 KiB) Visto 10974 volte
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24242 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » lun 13 apr, 2020 11:47
7 mm negli ultimi 38 giorni! Che primavera, che primavera, che primavera!!!
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » lun 13 apr, 2020 19:07
Forse ci sblocchiamo nel week end Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073 Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello
Messaggio
da Jack_Of_Spades » mer 15 apr, 2020 08:07
simone ha scritto: Forse ci sblocchiamo nel week end Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Forse, ma non in questo weekend di sicuro! :-D
Anticiclone a canna e/o correnti mediamente settentrionali fin dove occhio può vedere.
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24242 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » mer 15 apr, 2020 09:07
Carte a dir poco ANGOSCIANTI per chi avrebbe il desiderio di vedere un po' di pioggia.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mer 15 apr, 2020 09:52
Penso sarà il peggior primo quadrimestre da molto tempo a livello di piovosità...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073 Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello
Messaggio
da Jack_Of_Spades » mer 15 apr, 2020 11:22
StefanoBs ha scritto: Penso sarà il peggior primo quadrimestre da molto tempo a livello di piovosità...
Assai probabile, i record da battere (somma prp dei primi 4 mesi) sono:
1) 1982 con 103.7 mm
2) 1981 con 106.2 mm
3) 2003 con 118.9 mm
Quest'anno, alla data odierna, siamo a 74.8. Fonte ovviamente la Pastori, serie dal Marzo 1949...
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mer 15 apr, 2020 11:29
Jack_Of_Spades ha scritto: StefanoBs ha scritto: Penso sarà il peggior primo quadrimestre da molto tempo a livello di piovosità...
Assai probabile, i record da battere (somma prp dei primi 4 mesi) sono:
1) 1982 con 103.7 mm
2) 1981 con 106.2 mm
3) 2003 con 118.9 mm
Quest'anno, alla data odierna, siamo a 74.8. Fonte ovviamente la Pastori, serie dal Marzo 1949...
Non avevo i dati sotto mano, ma immaginavo... speriamo di non fare la fine del 2003.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » mer 15 apr, 2020 11:49
per lo meno dopo la scaldatona sembra si ritorni in media
Allegati
ens_image.png (145.94 KiB) Visto 10785 volte
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10770 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » mer 15 apr, 2020 14:40
comunque siamo messi proprio male come precipitazione, la protezione civile ha emanato allerta rossa
incendi.png (82.52 KiB) Visto 10750 volte
ecco la mappa della lombardia per il rischio incendi.
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14963 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » mer 15 apr, 2020 21:33
Ok, apriamo le scommesse!
Aprile senza una goccia d'acqua
in città : a quanto lo date?
E soprattutto, è mai successo?
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18995 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » mer 15 apr, 2020 22:59
Nuovo prepotente ingresso da est Martedì? [emoji52] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » mer 15 apr, 2020 23:50
Borgo ha scritto: Nuovo prepotente ingresso da est Martedì? [emoji52] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Potrebbe rovinarci l'ingresso piovoso da ovest. Potremmo finire fra i pochi a prender poche gocce.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073 Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello
Messaggio
da Jack_Of_Spades » gio 16 apr, 2020 10:41
Boss ha scritto: Ok, apriamo le scommesse!
Aprile senza una goccia d'acqua
in città : a quanto lo date?
E soprattutto, è mai successo?
Ebbene sì è già successo!
Ecco i dati da battere:
1) 1955: 0 mm
2) 2007: 9 mm
3) 1982: 13.1 mm
4) 1968: 28.7 mm
5) 1975: 31.4 mm
Ovviamente per ora il 2020 è a zero mm.
Secondo me difficile chiudere a zero tondi, ma potremmo giocarci il secondo o terzo posto!
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14963 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » gio 16 apr, 2020 10:45
Ottimo!
Io scommetto che a meno di grandi sorprese dell'ultima ora andiamo almeno sul podio
Ma il colpo grosso mi pare ancora discretamente possibile.
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » gio 16 apr, 2020 23:33
L'evoluzione x settimana prossima gira ad ingresso di correnti da est e forse a niente piogge... Che nervoso. Non sopporto queste situazioni fuori stagione. Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » ven 17 apr, 2020 09:51
Jack_Of_Spades ha scritto: Boss ha scritto: Ok, apriamo le scommesse!
Aprile senza una goccia d'acqua
in città : a quanto lo date?
E soprattutto, è mai successo?
Ebbene sì è già successo!
Ecco i dati da battere:
1) 1955: 0 mm
2) 2007: 9 mm
3) 1982: 13.1 mm
4) 1968: 28.7 mm
5) 1975: 31.4 mm
Ovviamente per ora il 2020 è a zero mm.
Secondo me difficile chiudere a zero tondi, ma potremmo giocarci il secondo o terzo posto!
0mm tondi no... forse... ci stiamo impegnando per riuscirci
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073 Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello
Messaggio
da Jack_Of_Spades » ven 17 apr, 2020 15:50
StefanoBs ha scritto: 0mm tondi no... forse... ci stiamo impegnando per riuscirci
Con le mappe di oggi rischiamo di farcela! E ovviamente sarebbe record anche per il primo quadrimestre più secco dal 49! Champagne!
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936 Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella
Messaggio
da marco71 » sab 18 apr, 2020 10:26
MT8_Verona_ens.png (22.27 KiB) Visto 10427 volte
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18995 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » dom 19 apr, 2020 08:42
Per domani dai lam sembra che avremo un pochino di precipitazioni anche in Pianura, però c’è quel richiamo Orientale... [emoji848] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073 Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello
Messaggio
da Jack_Of_Spades » dom 19 apr, 2020 09:17
Soprattutto verso la Bassa micropiovuta possibile, più a Nord e a Est penso quasi nulla, abbastanza però da scongiurare il record assoluto in alcuni casi. Della serie in città se fa 1 mm è già tanto. Magari fino a 3-5 mm nei settori più a SW della provincia. Vento teso da E un po' ovunque, qui mi aspetto sui 50-60 km orari.
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » dom 19 apr, 2020 13:51
Jack_Of_Spades ha scritto: Soprattutto verso la Bassa micropiovuta possibile, più a Nord e a Est penso quasi nulla, abbastanza però da scongiurare il record assoluto in alcuni casi. Della serie in città se fa 1 mm è già tanto. Magari fino a 3-5 mm nei settori più a SW della provincia. Vento teso da E un po' ovunque, qui mi aspetto sui 50-60 km orari.
I lam vedono precipitazioni non scarse, certo si parla di 10mm o giù di li ma sarebbe un qualcosa. Precipitazioni fino a domani sera.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073 Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello
Messaggio
da Jack_Of_Spades » dom 19 apr, 2020 14:33
simone ha scritto: I lam vedono precipitazioni non scarse, certo si parla di 10mm o giù di li ma sarebbe un qualcosa. Precipitazioni fino a domani sera. Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Spesso i lam sono generosi... finirà come al solito con accumuli significativi solo nel W Lombardo, con bresciano, specie centro-orientale, quasi all'asciutto.
Di sicuro un peggioramento che non potrà interrompere la siccità in corso. Discorso diverso per Piemonte ed E/R.
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » dom 19 apr, 2020 22:31
Jack_Of_Spades ha scritto: simone ha scritto: I lam vedono precipitazioni non scarse, certo si parla di 10mm o giù di li ma sarebbe un qualcosa. Precipitazioni fino a domani sera. Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Spesso i lam sono generosi... finirà come al solito con accumuli significativi solo nel W Lombardo, con bresciano, specie centro-orientale, quasi all'asciutto.
Di sicuro un peggioramento che non potrà interrompere la siccità in corso. Discorso diverso per Piemonte ed E/R.
Aggiornamento cosmo molto scarno in effetti
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » lun 20 apr, 2020 10:32
1 mm alla fine ...
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.