

SITUAZIONE IN ITALIA: Il tempo è migliorato decisamente sul medio-basso Adriatico, al Sud e sulle Isole, dove il cielo è rimasto sostanzialmente sereno. Tuttavia nella seconda parte del giorno le correnti hanno iniziato a disporsi dai quadranti sudoccidentali, cui ha fatto seguito un moderato aumento delle nubi al Nord e sul medio-alto versante tirrenico, con qualche sporadica pioggia su Toscana e levante ligure. Si tratta dei prodromi di un importante peggioramento atteso per la giornata successiva, a causa della discesa di una saccatura nordatlantica nel Mediterraneo Occidentale.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Mattinata sostanzialmente soleggiata; maggiore presenza di nubi dal primo pomeriggio, anche se non sono mancate le schiarite. Non si segnalano fenomeni degni di nota. Temperature minime in leggero aumento, massime sostanzialmente stazionarie.