perturbazione atlantica 20-21 dicembre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

perturbazione atlantica 20-21 dicembre

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Parliamone, discreto fronte atlantico in arrivo.. richiamo sciroccale ben presente e accumuli precipitativi rilevanti dall'Alta Pianura in su.
Mi attendo mezzo metro di neve sopra i 2000 metri, pioggia sotto i 1700-1800 nella parte iniziale, con QN in calo fin verso i 1200 metri verso la fine. Fronte più autunnale che invernale, ma tant'è. Da valutare a mio avviso la probabilità di qualche temporale al passaggio della parte finale del fronte.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: perturbazione atlantica 20-21 dicembre

Messaggio da Boss »

Tempistica? Da venerdì pomeriggio a sabato?
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: perturbazione atlantica 20-21 dicembre

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:Parliamone, discreto fronte atlantico in arrivo.. richiamo sciroccale ben presente e accumuli precipitativi rilevanti dall'Alta Pianura in su.
Mi attendo mezzo metro di neve sopra i 2000 metri, pioggia sotto i 1700-1800 nella parte iniziale, con QN in calo fin verso i 1200 metri verso la fine. Fronte più autunnale che invernale, ma tant'è. Da valutare a mio avviso la probabilità di qualche temporale al passaggio della parte finale del fronte.


Sai che hai proprio ragione Nicola... mi sa che ci può scappare qualche temporale sul finire del peggioramento. L'aria fredda in quota ingresso unita al richiamo sciroccale precedente dovrebbe portare al mix giusto per questi casi rari invernali in cui succede.
Non male per il solstizio d'inverno ...
Allegati
GFSOPEU06_75_1.png
GFSOPEU06_75_1.png (66.88 KiB) Visto 5285 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: perturbazione atlantica 20-21 dicembre

Messaggio da StefanoBs »

Domenica notte/mattina torna la neve sui 1200m sulle alpi
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: perturbazione atlantica 20-21 dicembre

Messaggio da fede94 »

Quindi venerdì pioggione, e da quando dovremmo iniziare a vedere calare la quota neve?
Dalla sera?
Poi per domenica notte è un altra perturbazione bella distinta da quanto capito
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: perturbazione atlantica 20-21 dicembre

Messaggio da marco71 »

102-777IT.gif
102-777IT.gif (74.32 KiB) Visto 5156 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: perturbazione atlantica 20-21 dicembre

Messaggio da StefanoBs »

Parliamo di due peggioramenti distinti, il primo più caldo che sarà nella giornata di domani. Molto intenso su alpi e prealpi, meno in pianura. Pioggia su tutte le nostre prealpi, neve sui 1800-2000m invece sul settore alpino.
Il secondo più freddo, più incisivo per la pianura, nella notte tra Sabato e Domenica. Neve che potrebbe scendere fino a 1200-1400m sulle alpi e 1400-1600 metri sulle prealpi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: perturbazione atlantica 20-21 dicembre

Messaggio da Boss »

Che scatole, odio le piovute a quote disumane in inverno.
Se non altro almeno il povero Adamello tira un po' il fiato, ma comunque..che scatole! :mad:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: perturbazione atlantica 20-21 dicembre

Messaggio da Jack_Of_Spades »

peggioramento di domani confermato di forte intensità dall'Alta Pianura in su, apporti considerevoli sulle Alpi, con neve sopra i 1800 metri, in calo sul finire non sotto i 1200-1400. Sabato in giornata altro veloce passaggio, moderato e più incisivo in Pianura come dice stefano, con QN sui 1000-1200 sulle Alpi.
A mio avviso confermo temporali possibilissimi sul finire del fronte di domani.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: perturbazione atlantica 20-21 dicembre

Messaggio da reghe82 »

Bene per le montagne sopra i 1800 metri, a guardare così sotto è rimasto ben poco con lo scioglimento di questi giorni...
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: perturbazione atlantica 20-21 dicembre

Messaggio da simone »

Jack_Of_Spades ha scritto:peggioramento di domani confermato di forte intensità dall'Alta Pianura in su, apporti considerevoli sulle Alpi, con neve sopra i 1800 metri, in calo sul finire non sotto i 1200-1400. Sabato in giornata altro veloce passaggio, moderato e più incisivo in Pianura come dice stefano, con QN sui 1000-1200 sulle Alpi.
A mio avviso confermo temporali possibilissimi sul finire del fronte di domani.
Abbiamo in effetti un po di potenziale da sfruttare ma solo nel pomeriggio vedo. Dalla sera minori probabilità mi sembra.....però vediamo se ci scappa il tuono a natale non mi dispiace

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: perturbazione atlantica 20-21 dicembre

Messaggio da marco71 »

aromehd-25-41-1.png
aromehd-25-41-1.png (76.43 KiB) Visto 4830 volte
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: perturbazione atlantica 20-21 dicembre

Messaggio da simone »

simone ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:peggioramento di domani confermato di forte intensità dall'Alta Pianura in su, apporti considerevoli sulle Alpi, con neve sopra i 1800 metri, in calo sul finire non sotto i 1200-1400. Sabato in giornata altro veloce passaggio, moderato e più incisivo in Pianura come dice stefano, con QN sui 1000-1200 sulle Alpi.
A mio avviso confermo temporali possibilissimi sul finire del fronte di domani.
Abbiamo in effetti un po di potenziale da sfruttare ma solo nel pomeriggio vedo. Dalla sera minori probabilità mi sembra.....però vediamo se ci scappa il tuono a natale non mi dispiace

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Correggo, fra pomeriggio e sera di oggi buon potenziale ma in pianura sembra ci sarà poca roba. Di tutt'altro tenore il fronte di sabato notte che sembra piu incisivo per le pianure.

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: perturbazione atlantica 20-21 dicembre

Messaggio da marco71 »

aromehd-25-23-1.png
aromehd-25-23-1.png (63.16 KiB) Visto 4735 volte
Rispondi