Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
FraNeve ha scritto:2-5 cm in pianuragia solo per giovedi dici? sarebbe tantissimo per le aspettative :shock:
Come ho detto prima, ho quasi più dubbi per Giovedì che per Venerdì.. per Giovedì è una media tra il nulla di alcuni modelli e i 10cm di altri. Ci può stare ancora la fregatura last minute, ma non credo.. così come non credo in mirabolanti accumuli, staremo nel mezzo

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Migliorano ad ogni run... [emoji1]

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da alboMN »

Lamma gfs18z che entro giovedì mi piazza 15cm.. Mi sono ribaltato dal divano

http://www.lamma.rete.toscana.it/modelli/atmo/mappe/atmosfera
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da marco71 »

Arome vede le precipitazioni in mattinata su centro-ovest della provincia. Vedendo gli spaghi, quello ufficiale è anche il più generoso. . Vedremo i Lamma

aromehd-25-40-1.png
aromehd-25-40-1.png (57.24 KiB) Visto 8410 volte


aromehd-45-36-1.png
aromehd-45-36-1.png (70.4 KiB) Visto 8407 volte


Screenshot_2019-12-11-06-50-07.png
Screenshot_2019-12-11-06-50-07.png (265.01 KiB) Visto 8403 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da StefanoBs »

Come già pensavo ieri sera, è più difficile la previsione per domani che quella di Venerdì. Venerdì è un fronte chiaro e deciso.. o c'è o non c'è. Domani non si capisce ancora bene, se la pianura bresciana sarà coinvolta bene o se sarà esclusa in parte dal passaggio. Vista la situazione al limite con le termiche, un passaggio debole sarebbe deleterio e sconvolgerebbe la previsione. Prealpi e Val Camonica invece secondo me avranno la doppia nevicata con meno dubbi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da Liriometeo »

Cosmo ( animazione ) vede poco o nulla da questa notte / domani
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da StefanoBs »

Facendo una carrellata di modelli tutti vedono almeno 5mm per domani mattina. I più ottimistici vedono fino a 10-15mm (LAMMA ECMWF).
Restando cauti e prendendo come più probabile l'ipotesi dei 5mm è comunque verosimile vedere la prima spolverata della stagione in pianura, dopo una fase iniziale di pioggia. Accumulo stimato attorno ai 2-3cm, attorno ai 5cm invece nelle valli bresciane.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10776
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da elgnaro »

Liriometeo ha scritto:Cosmo ( animazione ) vede poco o nulla da questa notte / domani

MMM a me piace cosmo in estate sui temporali ha ottime performance, in inverno invece a mio parere molto meno performante di altri modelli.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da StefanoBs »

StefanoBs ha scritto:Facendo una carrellata di modelli tutti vedono almeno 5mm per domani mattina. I più ottimistici vedono fino a 10-15mm (LAMMA ECMWF).
Restando cauti e prendendo come più probabile l'ipotesi dei 5mm è comunque verosimile vedere la prima spolverata della stagione in pianura, dopo una fase iniziale di pioggia. Accumulo stimato attorno ai 2-3cm, attorno ai 5cm invece nelle valli bresciane.


Ecco... neanche il tempo di avere le prime certezze, che subito ICON 06z ci affossa e ci riposiziona ben sotto i 5mm (circa 2-3mm). Con questa dinamica il massimo a cui possiamo aspirare è un po' di coreografia senza accumulo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10776
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da elgnaro »

quello che verrà verrà ormai, inizieranno i balletti modellistici....non scoraggiamoci che siamo solo ad inizio inverno
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da Peppino »

StefanoBs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Facendo una carrellata di modelli tutti vedono almeno 5mm per domani mattina. I più ottimistici vedono fino a 10-15mm (LAMMA ECMWF).
Restando cauti e prendendo come più probabile l'ipotesi dei 5mm è comunque verosimile vedere la prima spolverata della stagione in pianura, dopo una fase iniziale di pioggia. Accumulo stimato attorno ai 2-3cm, attorno ai 5cm invece nelle valli bresciane.


Ecco... neanche il tempo di avere le prime certezze, che subito ICON 06z ci affossa e ci riposiziona ben sotto i 5mm (circa 2-3mm). Con questa dinamica il massimo a cui possiamo aspirare è un po' di coreografia senza accumulo.


Ciao, stamattina non ho seguito solo letto qui un po', dato che x domani noto un caos più totale x il passaggio di venerdì invece siamo messi almeno meglio? Oppure caos anche lì ancora?
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da FraNeve »

Buongiorno a tutti. Radar aggiornato di cosmo mi sembra migliore. Massima intensità per domani verso le 9 del mattino
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da StefanoBs »

Peppino ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Facendo una carrellata di modelli tutti vedono almeno 5mm per domani mattina. I più ottimistici vedono fino a 10-15mm (LAMMA ECMWF).
Restando cauti e prendendo come più probabile l'ipotesi dei 5mm è comunque verosimile vedere la prima spolverata della stagione in pianura, dopo una fase iniziale di pioggia. Accumulo stimato attorno ai 2-3cm, attorno ai 5cm invece nelle valli bresciane.


Ecco... neanche il tempo di avere le prime certezze, che subito ICON 06z ci affossa e ci riposiziona ben sotto i 5mm (circa 2-3mm). Con questa dinamica il massimo a cui possiamo aspirare è un po' di coreografia senza accumulo.


Ciao, stamattina non ho seguito solo letto qui un po', dato che x domani noto un caos più totale x il passaggio di venerdì invece siamo messi almeno meglio? Oppure caos anche lì ancora?


Per Venerdì il fronte è molto più intenso e quindi credo più facile per i modelli da individuare e definire. Per domani è tutto più "soffuso" e quindi ogni minima sfumatura può portarci alla gloria o alla disperazione. Speriamo almeno di stare nel "mezzo" e di avere i 2-3cm che auspicavo. Darei comunque per abbastanza probabile almeno la "coreografia" nella peggiore delle ipotesi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da StefanoBs »

GFS 06z conferma un peggioramento "bresciano" per domani. Il fronte dovrebbe infatti insistere sulle nostre zone facendo fatica ad avanzare verso est.

Ora vediamo che dice per Venerdì....
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da StefanoBs »

StefanoBs ha scritto:GFS 06z conferma un peggioramento "bresciano" per domani. Il fronte dovrebbe infatti insistere sulle nostre zone facendo fatica ad avanzare verso est.

Ora vediamo che dice per Venerdì....


Tutto confermato anche per Venerdì, dovrebbe fare il peggioramento tra metà mattinata e metà pomeriggio. Lì la neve sarà certa fino in pianura fin dall'inizio.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Mio parere allo stato attuale: problemi significativi ne avremo a livello soprattutto termico. Domani secondo me tra l'altro le precipitazioni maggiori riguarderanno la bassa e l'Emilia più occidentale. Mi aspetto pioggia mista a neve sotto i 400 metri domani, magari neve bagnatissima ma senza accumuli, qualche centimetro sopra i 500-600. Venerdì peggioramento più incisivo ma secondo me farà fatica sotto i 200-400 metri, imbiancata abbastanza sicura in collina invece. In città probabile coreografia con al massimo un velo destinato a sparire subito dopo la fine dei fenomeni. Del resto le attuali temperature non sono propriamente esaltanti. E' vero che parliamo di un peggioramento accompagnato da apporto freddo ad alta quota, però occorreva un maggiore strato fresco sotto secondo me per avere un buon risultato in Pianura.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da alboMN »

Jack_Of_Spades ha scritto:Mio parere allo stato attuale: problemi significativi ne avremo a livello soprattutto termico. Domani secondo me tra l'altro le precipitazioni maggiori riguarderanno la bassa e l'Emilia più occidentale. Mi aspetto pioggia mista a neve sotto i 400 metri domani, magari neve bagnatissima ma senza accumuli, qualche centimetro sopra i 500-600. Venerdì peggioramento più incisivo ma secondo me farà fatica sotto i 200-400 metri, imbiancata abbastanza sicura in collina invece. In città probabile coreografia con al massimo un velo destinato a sparire subito dopo la fine dei fenomeni. Del resto le attuali temperature non sono propriamente esaltanti. E' vero che parliamo di un peggioramento accompagnato da apporto freddo ad alta quota, però occorreva un maggiore strato fresco sotto secondo me per avere un buon risultato in Pianura.


Diciamo che il peggioramento di domani mattina è un po deleterio per gli strati prossimi alla pianura, ma venerdì penso che non abbiate grossi problemi a veder neve fin da subito, in quota il freddo non manca e la situazione termica al suolo non è pessima :bye:
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da FraNeve »

Io volevo chiedere se fosse possibile qualche rovescio di grapueln in pianura domani mattina come indica arome, sperando di aver visto giusto
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da Jack_Of_Spades »

FraNeve ha scritto:Io volevo chiedere se fosse possibile qualche rovescio di grapueln in pianura domani mattina come indica arome, sperando di aver visto giusto


Possibilissimo. L'aria secca e fredda in quota facilita questo tipo di precipitazione, specie nelle fasi iniziali.
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da Peppino »

Monitorando le stazioni in quota mi sembra colonna se non erro decisamente buona umidità e dewp molto bassi, personalmente ho visto nevicare cn situazione decisamente peggiore di questa
.
Ultima modifica di Peppino il mer 11 dic, 2019 12:33, modificato 1 volta in totale.
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da FraNeve »

Jack_Of_Spades ha scritto:
FraNeve ha scritto:Io volevo chiedere se fosse possibile qualche rovescio di grapueln in pianura domani mattina come indica arome, sperando di aver visto giusto


Possibilissimo. L'aria secca e fredda in quota facilita questo tipo di precipitazione, specie nelle fasi iniziali.

Ah perfetto, grazie mille della risposta
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:Mio parere allo stato attuale: problemi significativi ne avremo a livello soprattutto termico. Domani secondo me tra l'altro le precipitazioni maggiori riguarderanno la bassa e l'Emilia più occidentale. Mi aspetto pioggia mista a neve sotto i 400 metri domani, magari neve bagnatissima ma senza accumuli, qualche centimetro sopra i 500-600. Venerdì peggioramento più incisivo ma secondo me farà fatica sotto i 200-400 metri, imbiancata abbastanza sicura in collina invece. In città probabile coreografia con al massimo un velo destinato a sparire subito dopo la fine dei fenomeni. Del resto le attuali temperature non sono propriamente esaltanti. E' vero che parliamo di un peggioramento accompagnato da apporto freddo ad alta quota, però occorreva un maggiore strato fresco sotto secondo me per avere un buon risultato in Pianura.
Anche per Venerdì Nicola?
Anche io per domani ho dubbi, se le precipitazioni sono deboli sarà solo coreografia dopo una fase d pioggia (nulla di che insomma), ma per Venerdì mi sembra che ci sarà ulteriore aria fredda in ingresso con rovesci associati. Mi stupirei se a queste condizioni non ci fosse spazio per neve con accumulo al piano (ok poltigliosa, ma pur sempre neve)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:Anche per Venerdì Nicola?
Anche io per domani ho dubbi, se le precipitazioni sono deboli sarà solo coreografia dopo una fase d pioggia (nulla di che insomma), ma per Venerdì mi sembra che ci sarà ulteriore aria fredda in ingresso con rovesci associati. Mi stupirei se a queste condizioni non ci fosse spazio per neve con accumulo al piano (ok poltigliosa, ma pur sempre neve)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Continuo ad avere dubbi sugli ultimi 200-300 metri, anch'io sono favorevole alla neve ma coreografia / velo è il massimo che mi attendo... spero vivamente di sbagliarmi.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da StefanoBs »

In attesa dei modelli serali, segnalo comunque un miglioramento per le precipitazioni di Arome 06z e Icon 09z. MI sembra ci sia abbastanza uniformità per un peggioramento attorno ai 5mm (mm più o in meno). Unica nota stonata Cosmo per il momento (vede poco o niente).

Dovrebbe iniziare da noi a metà nottata circa, dovrebbe girare in neve verso il primo mattino all'intensificarsi dei fenomeni. Manca poco, facciamo un ultimo giro con i 12z e poi nowcasting.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da Boss »

Cosmo è una bestia strana.

Vediamo comunque se riesco a vedere due fiocchetti, visto che poi ad ovest non mi aspetto granché e gli orari previsti non sono compatibili con i miei spostamenti.
In montagna quanto è lecito aspettarsi in totale?
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da StefanoBs »

Boss ha scritto:Cosmo è una bestia strana.

Vediamo comunque se riesco a vedere due fiocchetti, visto che poi ad ovest non mi aspetto granché e gli orari previsti non sono compatibili con i miei spostamenti.
In montagna quanto è lecito aspettarsi in totale?


Gli accumuli non si discosteranno molto da quelli della pianura, quindi per le montagne non saranno peggioramenti molto fruttiferi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da FraNeve »

Gfs 12z sembra buono per donani
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da Peppino »

GF 12 buono buono anche x domani, migliora sia precipit. che termiche
Cmq ormai si va di Nowcasting
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da StefanoBs »

GFS 12z conferma tutto in blocco, a prescindere dai minimi dettagli.
Domani quindi confermata la possibile coreografia per un paio di ore circa in mattinata (neve bagnata) dopo una fase iniziale di pioggia.
Per Venerdì più interessante, con rovesci nevosi fino al piano nella seconda parte del mattino. Tutto molto veloce, peggioramento di massimo 3-4h.
Accumuli variabili Venerdì a seconda di dove colpiranno i rovesci, comunque non credo superiori ai 5cm anche nella migliore delle ipotesi.

Come disse qualcuno... chi si accontenta, gode.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da alboMN »

Oramai si va di nowcasting, fatto sta che comincia ufficialmente il periodo della vista dei primi fiocchi al lampione in contro luce, o con la prova del giaccone, o guardando il parabrezza e nel guardare le superfici più scure per distinguere meglio le gocce opache :lol:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr

Messaggio da reghe82 »

StefanoBs ha scritto:GFS 12z conferma tutto in blocco, a prescindere dai minimi dettagli.
Domani quindi confermata la possibile coreografia per un paio di ore circa in mattinata (neve bagnata) dopo una fase iniziale di pioggia.
Per Venerdì più interessante, con rovesci nevosi fino al piano nella seconda parte del mattino. Tutto molto veloce, peggioramento di massimo 3-4h.
Accumuli variabili Venerdì a seconda di dove colpiranno i rovesci, comunque non credo superiori ai 5cm anche nella migliore delle ipotesi.

Come disse qualcuno... chi si accontenta, gode.

Ma per stanotte qui si può sperare in qualcosa di meglio o nulla pure qui?
Rispondi