Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembre
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembre
Non nevicherà in pianura come nei nostri sogni, ma comunque potremmo sfruttare al meglio la ripartenza del VP, il flusso perturbato infatti sembra abbastanza basso di latitudine. Visti i geopotenziali potremmo ambire a una QN attorno ai 700-900m (è ancora presto però)
Immaginavo che non potesse essere un inverno anticiclonico come gli scorsi anni dopo un Autunno del genere... la Natura è sempre lenta nei cambiamenti.
Immaginavo che non potesse essere un inverno anticiclonico come gli scorsi anni dopo un Autunno del genere... la Natura è sempre lenta nei cambiamenti.
- Allegati
-
- ECMOPEU00_240_1.png (65.08 KiB) Visto 11858 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
Prima di questa fase intorno al 10 Dicembre c'è un irruzioncina favonica, ma ad occhio sembra troppo debole per la neve fino in pianura nei successivi peggioramenti. Comunque teniamola d'occhio 

- Allegati
-
- GFSOPEU00_186_2.png (70.95 KiB) Visto 11850 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
Primo possibile peggioramento attorno al 12 Dicembre, bisogna vedere se affonda la saccatura o se la forza del VP farà girare la trottolina troppo a nord per noi. Le possibilità per più peggioramenti permangono anche oggi dal 12 in poi.
- Allegati
-
- GFSOPEU12_189_1.png (72.68 KiB) Visto 11741 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
StefanoBs ha scritto:Primo possibile peggioramento attorno al 12 Dicembre, bisogna vedere se affonda la saccatura o se la forza del VP farà girare la trottolina troppo a nord per noi. Le possibilità per più peggioramenti permangono anche oggi dal 12 in poi.
Ho guardato proprio ora gfs in questa carta, e non mi dispiace, una via di mezzo dal troppo a sud e dal troppo a nord, meno prp ma poco richiamo caldo.... peccato cambierà
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
Nel balletto modellistico oggi le possibilità di peggioramenti "corposi" sembra diminuita, seppur permanga la possibilità di qualche peggioramento intorno a metà mese.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14963
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
Gli spaghetti però a livello termico sono sempre meno entusiasmanti (alivello precipitativo restano stitici). Magari non va in porto quella +8 intorno al 10, ma mi sembrano propensi a un sopramedia costante e livellato.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
Per fortuna (almeno sotto certi aspetti..) abbiamo avuto un novembre strepitoso. Altrimenti staremmo imprecando non poco visto ciò che pare attenderci...
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
Stasera gfs non è entusiasmante però ecmwf non è male per il pre-Santa Lucia. Se il fronte entra bene potremmo avere una quota neve abbastanza bassa. Presto per parlare di pianura però nei post situazioni secche ci potrebbero essere sorprese


- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
ICON da neve in pianura per la notte 11-12
GFS non vede il peggioramento, ma comunque le isoterme farebbero ben pensare. ECMWF e GEM un po' nel mezzo.
Attendiamo gli sviluppi

GFS non vede il peggioramento, ma comunque le isoterme farebbero ben pensare. ECMWF e GEM un po' nel mezzo.
Attendiamo gli sviluppi

- Allegati
-
- ICOOPEU00_144_2.png (88.31 KiB) Visto 11299 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
Forza ICON




- Allegati
-
- ICOOPEU12_171_1.png (75.41 KiB) Visto 11096 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
GFS si avvicina a piccoli passi alla versione di ICON, ma affondo troppo blando e occidentale per essere produttivo per il 13. Tra l'11 e il 12 invece GFS vede qualcosina, potrebbe essere dei fiocchi a bassa quota (sui 400-600 metri circa).
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
Stamane Gfs ci regalerebbe la neve di Santa Lucia (fronte da NW al limite) ma Ecmwf ammazza i sogni con termiche alte e fronti che non entrano bene...poche illusioni quindi
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
Radu ha scritto:Stamane Gfs ci regalerebbe la neve di Santa Lucia (fronte da NW al limite) ma Ecmwf ammazza i sogni con termiche alte e fronti che non entrano bene...poche illusioni quindi
Neanche il tempo di illudersi con GFS che ECMWF ci smorza subito... situazione comunque estremamente al limite anche per GFS e manca troppo tempo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
Mettiamola così , qualcuno del forum la vedrà altri no
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
Al momento l'unica certezza sembra il fronticello del giovedì mattino. Termiche da valutare ma molto bassa la quota
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
Dai ragazzi calma e sangue freddo, vorrei farvi ricordare come eravamo messi l’anno scorso ad oggi....
Abbiamo avuto un novembre super piovoso, e leggo gente che già dice “ ci aspettano giorni sereni come solito”, assurdo abbiamo avuto un mese con 300mm di pioggia e ci si lamenta di questi 9/10 giorni di tempo stabile, io all’orizzonte qualche occasione la vedo, magari andranno a vuoto tutte, ma calma
Abbiamo avuto un novembre super piovoso, e leggo gente che già dice “ ci aspettano giorni sereni come solito”, assurdo abbiamo avuto un mese con 300mm di pioggia e ci si lamenta di questi 9/10 giorni di tempo stabile, io all’orizzonte qualche occasione la vedo, magari andranno a vuoto tutte, ma calma

Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
purtroppo come al solito negli ultimi inverni, mi sembra di vedere 0 possibilità per neve in pianura fino a data da destinarsi e 0 possibilità per ulteriori apporti nevosi significativi a sud delle alpi. Fortuna che a Novembre ne ha messa parecchia in quota perché siamo alle solite, tutto oltre le alpi 

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
Attenzione: Venerdì mattina neve per Gfs 00z. Dopo faccio sintesi di tutti i modelli.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
Lo spago ufficiale sembra essere quello più generoso...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
Inquadriamo bene la situazione per Venerdì: stiamo parlando di uno sfondamento da NW, quindi potrebbe essere una situazione interessante per la Val Camonica, meno per la pianura. Tradotto: possibile neve anche con accumulo in Val Camonica, per la pianura si tratterà di eventuale coreografia, con passaggi da pioggia a neve (e viceversa). Accumuli precipitativi scarni per la pianura (fascia direi 0-2mm), un po' più interessanti in Val Camonica (fascia 5-10mm).
C'è comunque ancora tempo per migliorare l'affondo (o peggiorare...). QN sicura sopra i 500 metri, sotto ce la si gioca a seconda dell'intensità delle precipitazioni.
Modelli mi sembrano stiano comunque convergendo verso quello che ho descritto qua sopra. UKMO mi sembra il migliore, GEM il peggiore. GFS un po' nel mezzo.
C'è comunque ancora tempo per migliorare l'affondo (o peggiorare...). QN sicura sopra i 500 metri, sotto ce la si gioca a seconda dell'intensità delle precipitazioni.
Modelli mi sembrano stiano comunque convergendo verso quello che ho descritto qua sopra. UKMO mi sembra il migliore, GEM il peggiore. GFS un po' nel mezzo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
Alta Vallesabbia?
Grazie...
Grazie...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
Frankly ha scritto:Alta Vallesabbia?
Grazie...
Ad oggi ti dico che dovrebbe nevicare a Idro e dintorni

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
zakkaccio ha scritto:purtroppo come al solito negli ultimi inverni, mi sembra di vedere 0 possibilità per neve in pianura fino a data da destinarsi e 0 possibilità per ulteriori apporti nevosi significativi a sud delle alpi. Fortuna che a Novembre ne ha messa parecchia in quota perché siamo alle solite, tutto oltre le alpi
Eh sì, come dicevo qualche giorno fa a forza di accelerare il flusso zonale finisce per far alzare l'anticiclone di latitudine trascinandolo verso Est, risultato probabile che ci piombi addosso, preceduto da un periodo favonico. Speriamo di no, ma si comincia a intravedere questo scenario.
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
StefanoBs ha scritto:Inquadriamo bene la situazione per Venerdì: stiamo parlando di uno sfondamento da NW, quindi potrebbe essere una situazione interessante per la Val Camonica, meno per la pianura. Tradotto: possibile neve anche con accumulo in Val Camonica, per la pianura si tratterà di eventuale coreografia, con passaggi da pioggia a neve (e viceversa). Accumuli precipitativi scarni per la pianura (fascia direi 0-2mm), un po' più interessanti in Val Camonica (fascia 5-10mm).
C'è comunque ancora tempo per migliorare l'affondo (o peggiorare...). QN sicura sopra i 500 metri, sotto ce la si gioca a seconda dell'intensità delle precipitazioni.
Modelli mi sembrano stiano comunque convergendo verso quello che ho descritto qua sopra. UKMO mi sembra il migliore, GEM il peggiore. GFS un po' nel mezzo.
Così come sono adesso concordo con te, qualche fiocco bagnato potrebbe farsi vedere anche in città e dintorni. Roba rapidissima, ovviamente, per intenditori.
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
Gfs 6z buona passata per il 13 migliorando un pelo le termiche. Purtroppo non riesco a postare al momento.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Possibile nuova fase perturbata verso la metà di Dicembr
GFS 06z conferma lo sfondamento da NW.
Val Camonica messa molto bene
Per la pianura accumuli abbastanza scarsi, però la coreografia per me ce la giochiamo
Considerate che poi per un paio di settimane almeno l'inverno andrà in soffitta, quindi dobbiamo cercare di vivere al meglio questa possibilità.
Val Camonica messa molto bene

Per la pianura accumuli abbastanza scarsi, però la coreografia per me ce la giochiamo

Considerate che poi per un paio di settimane almeno l'inverno andrà in soffitta, quindi dobbiamo cercare di vivere al meglio questa possibilità.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.