L'autunno bussa la porta?
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10775
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: L'autunno bussa la porta?
Non male neanche la proiezione radar cosmo, che ci mette acqua fino al pomeriggio.
sito web con webcam www.elgnaro.altervista.org
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: L'autunno bussa la porta?
Mi sembra un po' con tempistiche diverse rispetto a quanto prospettato ieri dai modelli. Comunque questa pioggia è la benvenuta!
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: L'autunno bussa la porta?
Domenica si conferma una giornata molto interessante. Prepariamoci a rivedere la neve anche sotto i 2500 metri. 

- Allegati
-
- GFSOPEU00_60_1.png (63.77 KiB) Visto 10680 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: L'autunno bussa la porta?
Secondo te Piove già dal mattino Stefano?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Re: L'autunno bussa la porta?
Direi che oggi comunque il cambio di stagione si è avvertito. Speriamo che l'autunno prosegua con queste note instabili...
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: L'autunno bussa la porta?
X domenica mi sono fatto un'idea di quello che può succedere. Fra la notte e il mattino la parte attiva del fronte in arrivo porterà piogge dal moderato al forte intensità sulla provincia. Possibile pausa con qualche schiarita poi dal pomeriggio possibile nuova fase di maltempo, meno intensa, più autunnale. Su questa sarebbe da valutare meglio.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Re: L'autunno bussa la porta?
simone ha scritto:X domenica mi sono fatto un'idea di quello che può succedere. Fra la notte e il mattino la parte attiva del fronte in arrivo porterà piogge dal moderato al forte intensità sulla provincia. Possibile pausa con qualche schiarita poi dal pomeriggio possibile nuova fase di maltempo, meno intensa, più autunnale. Su questa sarebbe da valutare meglio.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Sono d’accordo. [emoji1305]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: L'autunno bussa la porta?
Comincio a pensare ad una domenica tardo pomeriggio sera con anche temporali, nonostante la poca energia rimasta
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: L'autunno bussa la porta?
simone ha scritto:Comincio a pensare ad una domenica tardo pomeriggio sera con anche temporali, nonostante la poca energia rimasta
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Potrebbe andare proprio così, specie se usciranno schiarite degne di nota nel pomeriggio. L'aria fredda in quota entra con decisione nel tardo pomeriggio, potrebbe spuntare anche qualche temporale.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
L'autunno bussa la porta?
Cosmo ci crede per domani sera
Seppur sia un’ipotesi
Da tenere conto ...

Seppur sia un’ipotesi
Da tenere conto ...

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: L'autunno bussa la porta?
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:Comincio a pensare ad una domenica tardo pomeriggio sera con anche temporali, nonostante la poca energia rimasta
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Potrebbe andare proprio così, specie se usciranno schiarite degne di nota nel pomeriggio. L'aria fredda in quota entra con decisione nel tardo pomeriggio, potrebbe spuntare anche qualche temporale.
la seccata in quota in attivo dalla tarda mattina inizio pomeriggio dovrebbe consentire qualche schiarita. Infatti per domani nel tardo pomeriggio vedo risalire i valori di CAPE a dimostrare che ci sarà modo di sfruttare ancora dell'energia. L'ingresso in quota a mio parere attiverà qualche isolato temporale. Peccato per la passata mattiniera che pur essendo bella è diventata via via sempre più veloce. Speriamo ci siano le prime celle ad inizio notte "vedi cosmo"
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: L'autunno bussa la porta?
Sempre cosmo ci vede dentro fino alle 12/13simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:Comincio a pensare ad una domenica tardo pomeriggio sera con anche temporali, nonostante la poca energia rimasta
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Potrebbe andare proprio così, specie se usciranno schiarite degne di nota nel pomeriggio. L'aria fredda in quota entra con decisione nel tardo pomeriggio, potrebbe spuntare anche qualche temporale.
la seccata in quota in attivo dalla tarda mattina inizio pomeriggio dovrebbe consentire qualche schiarita. Infatti per domani nel tardo pomeriggio vedo risalire i valori di CAPE a dimostrare che ci sarà modo di sfruttare ancora dell'energia. L'ingresso in quota a mio parere attiverà qualche isolato temporale. Peccato per la passata mattiniera che pur essendo bella è diventata via via sempre più veloce. Speriamo ci siano le prime celle ad inizio notte "vedi cosmo"
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: L'autunno bussa la porta?
Valle Brembana 2.200


- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: L'autunno bussa la porta?
Godiamoci gli ultimi scampoli di (vecchia) normalità, da domani si ritorna alla vera normalità, salita termica costante e nulla meteo in arrivo per non si sa quanto...
Non credo arriveremo a valori di punta rilevanti, ma ci avvicineremo di nuovo ai 30° di massima senza notevoli difficoltà da metà settimana.
Il problema sarà, al solito, la persistenza dei valori costantemente elevati, sia di minima sia di massima.

Non credo arriveremo a valori di punta rilevanti, ma ci avvicineremo di nuovo ai 30° di massima senza notevoli difficoltà da metà settimana.
Il problema sarà, al solito, la persistenza dei valori costantemente elevati, sia di minima sia di massima.

Re: L'autunno bussa la porta?
In merito agli spaghi di questa settimana, pare che l'autunno abbia bussato, gli abbiamo aperto la porta, ma appena ha messo un piede in casa l'abbiamo buttato fuori a pedate...


- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: L'autunno bussa la porta?
marco71 ha scritto:In merito agli spaghi di questa settimana, pare che l'autunno abbia bussato, gli abbiamo aperto la porta, ma appena ha messo un piede in casa l'abbiamo buttato fuori a pedate...![]()
![]()



direi che rende l'idea. Non lamentiamoci troppo però, che di Settembre estivi dall'inizio alla fine ultimamente ne abbiamo visti a iosa... almeno una pausa l'abbiamo avuta.

Re: L'autunno bussa la porta?
Jack_Of_Spades ha scritto:marco71 ha scritto:In merito agli spaghi di questa settimana, pare che l'autunno abbia bussato, gli abbiamo aperto la porta, ma appena ha messo un piede in casa l'abbiamo buttato fuori a pedate...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
direi che rende l'idea. Non lamentiamoci troppo però, che di Settembre estivi dall'inizio alla fine ultimamente ne abbiamo visti a iosa... almeno una pausa l'abbiamo avuta.
Ciao Nicola,
bello rivederti scrivere! Siamo sempre alle prese con anticicloni mostruosi, nulla di nuovo



- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: L'autunno bussa la porta?
zakkaccio ha scritto:
Ciao Nicola,
bello rivederti scrivere! Siamo sempre alle prese con anticicloni mostruosi, nulla di nuovo![]()
![]()
Anche per me è un piacere carissimo... sugli anticicloni che dire, speriamo di aver toccato il fondo... ma non ne sarei troppo sicuro!!!

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: L'autunno bussa la porta?
Speriamo Nicola , ben ritrovato .
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: L'autunno bussa la porta?
Liriometeo ha scritto:Speriamo Nicola , ben ritrovato .
Anche a te!
Oggi veramente giornata bellissima 20° e cielo sereno... fosse sempre così.

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: L'autunno bussa la porta?
Jack_Of_Spades ha scritto:Liriometeo ha scritto:Speriamo Nicola , ben ritrovato .
Anche a te!
Oggi veramente giornata bellissima 20° e cielo sereno... fosse sempre così.
Oggi si sta beneee moooltooo beneee
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: L'autunno bussa la porta?
Jack_Of_Spades ha scritto:...sugli anticicloni che dire, speriamo di aver toccato il fondo... ma non ne sarei troppo sicuro!!!
I set di pale per scavare sono sempre in offerta superconveniente, come i divani della nota catena

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: L'autunno bussa la porta?
Se va come ecmwf credo che i 30 li possiamo fare ancora. Sarebbe strano non farli se ci basiamo sugli ultimi anni. [emoji1]Jack_Of_Spades ha scritto:Godiamoci gli ultimi scampoli di (vecchia) normalità, da domani si ritorna alla vera normalità, salita termica costante e nulla meteo in arrivo per non si sa quanto...
Non credo arriveremo a valori di punta rilevanti, ma ci avvicineremo di nuovo ai 30° di massima senza notevoli difficoltà da metà settimana.
Il problema sarà, al solito, la persistenza dei valori costantemente elevati, sia di minima sia di massima.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: L'autunno bussa la porta?
simone ha scritto:Se va come ecmwf credo che i 30 li possiamo fare ancora. Sarebbe strano non farli se ci basiamo sugli ultimi anni. [emoji1]
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo, ma bisogna anche contare l'inerzia termica della PP e le prime inversioni che lavoreranno. I 30° ci possono stare comunque, nel fine settimana.
Record assoluto, per la cronaca, 33.4°C il 10/9/1997, prendendo la seconda decade di Settembre sulla serie Pastori. Non credo verrà battuto.
Si vedono inoltre dei segnali di una discesa da NW con seguente rientro da E più fresco (rigorosamente secco ovviamente) nei giorni successivi.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: L'autunno bussa la porta?
Jack_Of_Spades ha scritto:simone ha scritto:Se va come ecmwf credo che i 30 li possiamo fare ancora. Sarebbe strano non farli se ci basiamo sugli ultimi anni.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo, ma bisogna anche contare l'inerzia termica della PP e le prime inversioni che lavoreranno. I 30° ci possono stare comunque, nel fine settimana.
Record assoluto, per la cronaca, 33.4°C il 10/9/1997, prendendo la seconda decade di Settembre sulla serie Pastori. Non credo verrà battuto.
Si vedono inoltre dei segnali di una discesa da NW con seguente rientro da E più fresco (rigorosamente secco ovviamente) nei giorni successivi.
Perfettamente d'accordo

L'autunno comunque ha bussato ed è scappato subito

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: L'autunno bussa la porta?
StefanoBs ha scritto:
Perfettamente d'accordo
L'autunno comunque ha bussato ed è scappato subito
Prospettive comunque estremamente estive oggi. ECMWF a 240 ore da piena ondata di caldo agostana. Non sono una novità, ma vanno comunque sottolineate, le probabili condizioni di stabilità ad oltranza. Molto probabilmente per tutto il mese di Settembre...
Re: L'autunno bussa la porta?
Jack_Of_Spades ha scritto:StefanoBs ha scritto:
Perfettamente d'accordo
L'autunno comunque ha bussato ed è scappato subito
Prospettive comunque estremamente estive oggi. ECMWF a 240 ore da piena ondata di caldo agostana. Non sono una novità, ma vanno comunque sottolineate, le probabili condizioni di stabilità ad oltranza. Molto probabilmente per tutto il mese di Settembre...
speriamo solo di non portarci dietro queste strutture indistruttibili per tutto l'autunno anche se ho paura che il nostro destino sia questo, lunghissimi periodi anticiclonici e qualche sporadica incursione qua e là. Ridateci l'atlantico basso
