Guardate che curiosa depressione, partita dagli states e gettatasi nel golfo del Messico potrebbe rilevarci grosse sorprese, infatti sia Hwrf modello operativo di punta USA ed ECMWF vedono un sistema che prenderebbe parecchia forza prima di impattare nelle coste fra Texas e Louisiana...
COme si vede dalle foto allegate, la zona del Golfo interessata è predisposta ad una esplosione di un sistema, con umidità e mari caldissimi. poche forzanti sfavorevoli. Viene visto esplodere a cat 3 ma in queste occasioni tutto è possibile...
Si perché il primo sistema che era nato piu di un mese fa è rimasto debole. Parlo di atlantico. Lo stimano fra cat2 o 3 sulla costa ma se ci rimane piu in mare non si sa. C'e energia a mille in quella zona.
Si hanno virato per un ingresso più veloce sulla costa. ora il problema è la traiettoria e il fatto che il sistema sulla terraferma potrebbe tenere una certa intensità. Infatti abbiamo dei warning su possibili situazioni alluvionali...
Attenzione a Dorian. fino a ieri in bilico sul possibile sviluppo o dissipazione, i modelli hanno virato decisamente per lo sviluppo...e ha una traiettoria buona. Deve passare un po di scorie dell'uragano Erin che punta a Nord. ad ora la traiettoria e la Florida...
ecmwf la vede passare poco più a sud di Orlando con buona lena e velocità
Aggiungo la mappa presa dal CIMMS con analisi shear non favorevole prima dell'arrivo in Florida. Tuttavia i modelli rimangono dell'idea che possa restare un cat 3 all'impatto con la Florida. potrebbe investire le isole alte delle Bahamas con Gran Bahama presa in pieno. Il fatto che questo sistema giri alto non interessando Portorico e al seguito la Repubblica Dominicana depone per una maggiore probabilità che il sistema si intensifichi anche se ha quel passaggio non ottimale a nord di Cuba che potrebbe disorganizzarlo. Coomunque Ecmwf che prendo come riferimento è abbastanza drammatico da evacuazioni in grande stile
la proiezione odierna depone per un sistema che sale a nord sulla Florida, situazione non ottimale per la Florida ma che risparmierebbe le zone del Golfo del Messico.
il sistema viene visto comunque resistere discretamente come tempesta tropicale o uragano di 1 cat fino al nord costa est...
Dorian si appresta a diventare un incubo. Intanto è riuscito a stazionare con l'occhio su Gran Bahamas x 12 ore mentre era con intensità da cat 5. Le prime info parlano di un'isola per almeno metà allagata con metri di acqua. I venti hanno distrutto tutto. Sono rimaste in piedi i muri ma tetti e finestre non ci sono piu. Ora agganciato dalla corrente a getto Dorian virerà a nord e probabilmente farà un vero landfall sulla carolina nord mentre sarà ancora fra cat2 e 3. In base alla traiettoria saran da stimare i possibili danni. Probabilmente un po tutta la costa nord della Florida avrà disagi non da poco e pure la sud Carolina
simone ha scritto:Dorian si appresta a diventare un incubo. Intanto è riuscito a stazionare con l'occhio su Gran Bahamas x 12 ore mentre era con intensità da cat 5. Le prime info parlano di un'isola per almeno metà allagata con metri di acqua. I venti hanno distrutto tutto. Sono rimaste in piedi i muri ma tetti e finestre non ci sono piu. Ora agganciato dalla corrente a getto Dorian virerà a nord e probabilmente farà un vero landfall sulla carolina nord mentre sarà ancora fra cat2 e 3. In base alla traiettoria saran da stimare i possibili danni. Probabilmente un po tutta la costa nord della Florida avrà disagi non da poco e pure la sud Carolina
A quanto pare scorrerà con l'occhio nei pressi della costa fino alla Virginia. Il non uscire completamente dall'acqua terrà il sistema molto attivo anche se in costante lento declino
Costa est ostaggio di Dorian che si è nuovamente intensificato. Nella risalita a nord warning uragano e tornado anche per contee che non hanno avuto ordine di evacuazione... [emoji849]
Lorenzo fino a poco prima delle Azzorre potrebbe trovare inusuali condizioni favorevoli. Non per il mantenimento a CAT 5 ma affinche si mantenga come uragano. Già la cat5 per dove è appare un piccolo miracolo .. quindi ci aspettiamo quel che verrà...
Allegati
Screenshot_2019-09-29 Lorenzo Now the Easternmost Category 5 Hurricane in the Atlantic on Record;.png (684.24 KiB) Visto 13866 volte