"Lampionismo"

Non solo meteo. Discutere in amicizia di altri argomenti

Moderatore: Moderatore

Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Liriometeo »

ahahah sto facendo le prove tecniche poco fà mi son messo a guardar il lampione per veder se pioveva , intanto mi godo la nevicate che c'è in un film spettacolare ihihi :icy_lol_flag: :wacko1:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Liriometeo »

Liriometeo ha scritto:Un fenomeno sorprendente: il lampionismo



SORRIDIAMO INSIEME

Per capire meglio lo stato d’animo di un vero meteo appassionato freddofilo, in queste righe analizzeremo un aspetto unico che contraddistingue questa categoria di persone: il lampionismo.



Che il mondo di meteo appassionati sia per la stragrande maggioranza composto da amanti del freddo e dei fenomeni estremi è un dato di fatto. Spesso però alla gente non contagiata da questa passione sfuggono alcuni aspetti. In questo articolo analizzeremo una nota patologia che si manifesta con i suoi sintomi durante una nevicata o, in certi casi, durante una possibile nevicata: IL LAMPIONISMO.



Innanzitutto diamone la definizione. Trattasi di lampionismo la meticolosa osservazione del lampione o dei lampioni stradali visibili dalla propria abitazione durante le ore di oscurità in caso di possibile nevicata o di manifesta precipitazione nevosa.



Dobbiamo dire che il meteo appassionato è sempre informatissimo su questa possibilità e può capitare che inizi l’appostamento diverse ore prima del possibile evento: potrebbe infatti esserci un più rapido avvicinamento della perturbazione e dunque per nessuna ragione al mondo ci si potrebbe perdere l’arrivo del primo fiocco. La stessa meticolosa osservazione viene effettuata anche in caso di pioggia allorquando si prevede l’arrivo di aria fredda in grado potenzialmente di tramutare le gocce di pioggia in neve.



Queste sono le osservazioni più pericolose per le diottrie del freddofilo in quanto questi appostamenti potrebbero protrarsi inutilmente anche per ore con evidenti danni all’apparato visivo. Passiamo ora alla nevicata vera e propria. Può capitare che la precipitazione si protragga per tutta notte. Anche in questo caso si assistono a comportamenti piuttosto strani.



Innanzitutto, persone che di solito si alzano durante la notte al massimo una volta o addirittura non sono abituati a farlo, le vedi clamorosamente “attive” con incursioni in bagno molto frequenti (chissà mai cosa avevano bevuto la sera!!) o altrettante visite in cucina o per bere un goccio o mangiare un grissino o equivalenti. E’ evidente che ogni alzata dal letto comporta una inevitabile osservazione del fedelissimo amico lampione.



Sappiamo per certo anche di sistemi assolutamente ingegnosi messi in pratica per non dare troppo nell’occhio con queste alzate frequenti. Il più efficace si tratta di un complicato impianto di specchi che permette la diretta osservazione del lampione comodamente sdraiati nel proprio letto. Questo stratagemma indubbiamente consente una notevole riduzione delle incursioni notturne, ma in caso di nevicata forte la tentazione di alzarsi per vedere lo stato di accumulo del manto prende di tanto in tanto il sopravvento.



Ma anche l’apparato uditivo del lampionista in questi casi è particolarmente sviluppato. Non c’è dubbio che si perda il passaggio dello spazzaneve con il caratteristico rumore del trattore abbinato allo sfregamento sull’asfalto della pala. L’argine di neve per un meteo appassionato rappresenta un patrimonio importantissimo per quando arriverà l’infausto momento dello scioglimento del manto bianco.



L’udito del meteo freddofilo è anche particolarmente allenato a distinguere il tipo di neve che sta cadendo. Come? Semplicemente dal rumore dei pneumatici delle autovetture che transitano sulla strada. E’ evidente che se sente il classico splic – sploc si tratterà di neve bagnata e la temperatura non sarà sotto lo zero. Quello che vorrebbe invece sentire è il rumore molto cupo tipico di fondo stradale innevato e indice inequivocabile di temperature anche se non eccessivamente, sotto lo zero. In questi casi quando di autoveicoli ne ode sempre meno e non sente ancora arrivare lo spazzaneve inizia lo stato di euforia contenuta dettata dalla speranza che la neve sia talmente tanta che ormai si faccia fatica a girare: a questo punto urge una immediata osservazione.



Lo stato d’umore del lampionista potrebbe invece subire un pesante contraccolpo allorquando una prevista manifestazione nevosa dalla durata di tutta la notte si arresta prima del previsto. Pensieri del tipo “perché ha già smesso?” “Cosa è successo ?” “ Non è possibile: deve riprendere” ed altri ad essi assimilabili si accavallano nella tormentata mente che cerca immediatamente una eventuale soluzione.



Ma il giusto premio di tutti questi sforzi è lei: la dama bianca. Ad orari assolutamente inusuali il freddofilo si alza, si veste rapidamente, ed esce con la pala in mano. La gioia di usare la pala ed entrare in contatto con il prezioso frutto di tanto penar non ha assolutamente eguali. Dove abita il lampionista lo si vede dall’orario della spalatura della neve e dalla straordinaria cura con la quale viene effettuata la pulitura in modo tale che anche un solo fiocco non vada disperso, ma accuratamente disposto in modo che potrà resistere il più a lungo possibile. Ricordiamo che per un lampionista valgono molto di più 5 cm. di neve davanti alla propria casa che 5 metri di neve sullo Stelvio: infatti la “sua” neve non ha valore non ha prezzo e non si cambia con qualsiasi cosa esistente sulla faccia della terra.



Ci tenevamo svelare questi aspetti in modo tale che se vivete o avete contatti con una di queste persone, molti di questi comportamenti ora hanno una spiegazione. Siete però pregati di non intralciare questo tipo di attività in quanto il lampionista potrebbe diventare piuttosto suscettibile ed intrattabile. Sarebbe davvero un peccato in quanto normalmente durante il resto dell’anno trattasi di persone tutto sommato buone e accondiscendenti.
by
http://www.emiliaromagnameteo.com/list_ ... 149&page=1
alla pizzata parlavo di questo vecchio post
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
badilantes
Socio ordinario
Messaggi: 1344
Iscritto il: sab 06 set, 2008 17:09
Località: Brescia
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da badilantes »

LAMPIONISMO, malattia inguaribile e contagiosa nella mia famiglia addirittura è stata estirpata una tendina in bagno durante la notte per poter verificare la situazione perchè diciamo la verità seduti sul water è ancora più bello !!!! :sarcastic:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: "Lampionismo"

Messaggio da reghe82 »

badilantes ha scritto:LAMPIONISMO, malattia inguaribile e contagiosa nella mia famiglia addirittura è stata estirpata una tendina in bagno durante la notte per poter verificare la situazione perchè diciamo la verità seduti sul water è ancora più bello !!!! :sarcastic:

azz.. Non c'è limite alla nostra malattia... Mia moglie alla pizzata raccontava di come l'inverno ci sia l'abitudine, nelle giornate movimentate di dormire con le persiane aperte e le tende tirate (e magari una luce di fuori accesa...). In questo modo mi basta aprire gli occhi senza nemmeno dover alzarmi... Ma poi se non vedo nulla mi alzo per guardare meglio, se vedo la neve mi alzo lo stesso per godermi meglio lo spettacolo.
Stessa cosa l'estate con i temporali... Trop bel!
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Piella71 »

reghe82 ha scritto:
badilantes ha scritto:LAMPIONISMO, malattia inguaribile e contagiosa nella mia famiglia addirittura è stata estirpata una tendina in bagno durante la notte per poter verificare la situazione perchè diciamo la verità seduti sul water è ancora più bello !!!! :sarcastic:

azz.. Non c'è limite alla nostra malattia... Mia moglie alla pizzata raccontava di come l'inverno ci sia l'abitudine, nelle giornate movimentate di dormire con le persiane aperte e le tende tirate (e magari una luce di fuori accesa...). In questo modo mi basta aprire gli occhi senza nemmeno dover alzarmi... Ma poi se non vedo nulla mi alzo per guardare meglio, se vedo la neve mi alzo lo stesso per godermi meglio lo spettacolo.
Stessa cosa l'estate con i temporali... Trop bel!

Quando minaccia neve a casa mia accendo TUTTE le luci in cortile...e ovviamento quasi non chiudo occhio... :mryellow:
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Edolo75 »

reghe82 ha scritto:
badilantes ha scritto:LAMPIONISMO, malattia inguaribile e contagiosa nella mia famiglia addirittura è stata estirpata una tendina in bagno durante la notte per poter verificare la situazione perchè diciamo la verità seduti sul water è ancora più bello !!!! :sarcastic:

azz.. Non c'è limite alla nostra malattia... Mia moglie alla pizzata raccontava di come l'inverno ci sia l'abitudine, nelle giornate movimentate di dormire con le persiane aperte e le tende tirate (e magari una luce di fuori accesa...). In questo modo mi basta aprire gli occhi senza nemmeno dover alzarmi... Ma poi se non vedo nulla mi alzo per guardare meglio, se vedo la neve mi alzo lo stesso per godermi meglio lo spettacolo.
Stessa cosa l'estate con i temporali... Trop bel!



..hehehe..di questa "malattia" ci si ammala da piccoli e non si guarisce più!!! :wacko1: ...molto lieto di farvi compagnia.. :hi:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: "Lampionismo"

Messaggio da reghe82 »

Edolo75 ha scritto:
reghe82 ha scritto:
badilantes ha scritto:LAMPIONISMO, malattia inguaribile e contagiosa nella mia famiglia addirittura è stata estirpata una tendina in bagno durante la notte per poter verificare la situazione perchè diciamo la verità seduti sul water è ancora più bello !!!! :sarcastic:

azz.. Non c'è limite alla nostra malattia... Mia moglie alla pizzata raccontava di come l'inverno ci sia l'abitudine, nelle giornate movimentate di dormire con le persiane aperte e le tende tirate (e magari una luce di fuori accesa...). In questo modo mi basta aprire gli occhi senza nemmeno dover alzarmi... Ma poi se non vedo nulla mi alzo per guardare meglio, se vedo la neve mi alzo lo stesso per godermi meglio lo spettacolo.
Stessa cosa l'estate con i temporali... Trop bel!



..hehehe..di questa "malattia" ci si ammala da piccoli e non si guarisce più!!! :wacko1: ...molto lieto di farvi compagnia.. :hi:

Chissà se è genetica? Spero di sì, voglio trasmetterla ai miei figli, quando e se ne avrò... E' un bel modo per amare conoscere e rispettarela natura.
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Edolo75 »

..io la bimba ho già cominciato a contagiarla ed il bimbo di 1 anno tutte le volte che nevicava in questo inverno lo mettevo alla finestra a guardare.. :clapping: ..e bhe... :ok:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: "Lampionismo"

Messaggio da reghe82 »

Edolo75 ha scritto:..io la bimba ho già cominciato a contagiarla ed il bimbo di 1 anno tutte le volte che nevicava in questo inverno lo mettevo alla finestra a guardare.. :clapping: ..e bhe... :ok:

Se non si appassionano così... Bravo, farei lo stesso!
Ciao
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Piella71 »

Edolo75 ha scritto:..io la bimba ho già cominciato a contagiarla ed il bimbo di 1 anno tutte le volte che nevicava in questo inverno lo mettevo alla finestra a guardare.. :clapping: ..e bhe... :ok:

Mia figlia ha quasi 3 anni, e dopo 2 inverni di "vacche magre", quest'anno ci siamo sbizzarriti a fare pupazzi, discese col bob e palle di neve (venerdì scorso la mattina nevicava, per farla scattare dal letto è bastato dirle "nevica", peccato ke è smesso prima ke riuscissimo a uscire...) :i_am_so_happy:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Liriometeo »

eheh mi sa che sarà anche lei una appassionata di meteo
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: "Lampionismo"

Messaggio da reghe82 »

Piella71 ha scritto:
Edolo75 ha scritto:..io la bimba ho già cominciato a contagiarla ed il bimbo di 1 anno tutte le volte che nevicava in questo inverno lo mettevo alla finestra a guardare.. :clapping: ..e bhe... :ok:

Mia figlia ha quasi 3 anni, e dopo 2 inverni di "vacche magre", quest'anno ci siamo sbizzarriti a fare pupazzi, discese col bob e palle di neve (venerdì scorso la mattina nevicava, per farla scattare dal letto è bastato dirle "nevica", peccato ke è smesso prima ke riuscissimo a uscire...) :i_am_so_happy:

Dev'essere bellissimo dividere questa o altre passioni con i propri figli.
Nella mia famiglia io credo di avere preso la passione da mio padre. Nelle mie levate notturne al primo tuono o raffica di vento era sempre e solo lui l'unico che si alzava dal letto per seguire l'andamento del temporale. Poi come d'incanto le luci delle solite case (di matti come me) si accendono e spengono in piena notte. E se capita di scambiare due parole con qualcuno di loro tutti a fingere di essersi alzati per riparare i fiori o chiuderele finestre (magari lasciate aperte apposta... :sarcastic: ) e magari di essere scocciati...
Se non si è capito ho archiviato la voglia di neve ma ho una gran voglia ti temporali!!!!
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Liriometeo »

reghe82 ha scritto:
Piella71 ha scritto:
Edolo75 ha scritto:..io la bimba ho già cominciato a contagiarla ed il bimbo di 1 anno tutte le volte che nevicava in questo inverno lo mettevo alla finestra a guardare.. :clapping: ..e bhe... :ok:

Mia figlia ha quasi 3 anni, e dopo 2 inverni di "vacche magre", quest'anno ci siamo sbizzarriti a fare pupazzi, discese col bob e palle di neve (venerdì scorso la mattina nevicava, per farla scattare dal letto è bastato dirle "nevica", peccato ke è smesso prima ke riuscissimo a uscire...) :i_am_so_happy:

Dev'essere bellissimo dividere questa o altre passioni con i propri figli.
Nella mia famiglia io credo di avere preso la passione da mio padre. Nelle mie levate notturne al primo tuono o raffica di vento era sempre e solo lui l'unico che si alzava dal letto per seguire l'andamento del temporale. Poi come d'incanto le luci delle solite case (di matti come me) si accendono e spengono in piena notte. E se capita di scambiare due parole con qualcuno di loro tutti a fingere di essersi alzati per riparare i fiori o chiuderele finestre (magari lasciate aperte apposta... :sarcastic: ) e magari di essere scocciati...
Se non si è capito ho archiviato la voglia di neve ma ho una gran voglia ti temporali!!!!
la voglia di neve è tanta di temporali un pò meno , anche se spesso in estate durante i temporali tempo permettendo salgo sul monte orfano , è spettacolare veder i temporali avvicinasi e alcuni persino più bassi della cima della collina...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Edolo75 »

Mettiamo giù una definizione di METEOLESO....

1) Colui che pratica il LAMPIONISMO.

Io metto la prima...
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: "Lampionismo"

Messaggio da reghe82 »

Edolo75 ha scritto:Mettiamo giù una definizione di METEOLESO....

1) Colui che pratica il LAMPIONISMO.

Io metto la prima...

2) allungare il braccio sotto la pioggia per vedere se sulla manica ci sono tracce di neve oppure in macchina sul parabrezza...
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Edolo75 »

:clapping: :clapping: :ok:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14448
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da RaffoxBS »

reghe82 ha scritto:
Edolo75 ha scritto:Mettiamo giù una definizione di METEOLESO....

1) Colui che pratica il LAMPIONISMO.

Io metto la prima...

2) allungare il braccio sotto la pioggia per vedere se sulla manica ci sono tracce di neve oppure in macchina sul parabrezza...


3) Quello che quando grandina, non pensa alla grandine e gira con la graziella rosa (l'ho fatto quest'estate con l'ombrello in mano :mryellow: )
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: "Lampionismo"

Messaggio da dan93Lodrino »

vi dico che è ereditaria...

l''ho presa da mio papà :sarcastic:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: "Lampionismo"

Messaggio da reghe82 »

4) In pieno inverno, quando nevica divento un bravo maritino... Mi offro di uscire a sbarttere la tovaglia, porto fuori la spazzatura. Ma la cosa forte è che non lo faccio solo per vedere la neve che scende, lo faccio anche per rispetto della neve già caduta, facendo passi lunghi e cercando di rovinare il meno possibile il manto nevoso...
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Liriometeo »

dan93Lodrino ha scritto:vi dico che è ereditaria...

l''ho presa da mio papà :sarcastic:
urca io no , che sia io a lasciarla in eredità?
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: "Lampionismo"

Messaggio da reghe82 »

Liriometeo ha scritto:
dan93Lodrino ha scritto:vi dico che è ereditaria...

l''ho presa da mio papà :sarcastic:
urca io no , che sia io a lasciarla in eredità?

A te il compito...
Da quel poco che ti conosco mi sa che ci riuscirai bene...
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Liriometeo »

reghe82 ha scritto:
Liriometeo ha scritto:
dan93Lodrino ha scritto:vi dico che è ereditaria...

l''ho presa da mio papà :sarcastic:
urca io no , che sia io a lasciarla in eredità?

A te il compito...
Da quel poco che ti conosco mi sa che ci riuscirai bene...
:sarcastic: :rofl: :rofl: lo spero... mia moglie è difficile , però non esce più di casa la mattina senza le info su temperature e meteo del giorno , considerando che va in treno in quel di milano è già molto
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Piella71 »

reghe82 ha scritto:4) In pieno inverno, quando nevica divento un bravo maritino... Mi offro di uscire a sbarttere la tovaglia, porto fuori la spazzatura. Ma la cosa forte è che non lo faccio solo per vedere la neve che scende, lo faccio anche per rispetto della neve già caduta, facendo passi lunghi e cercando di rovinare il meno possibile il manto nevoso...


5) Rischiare di stamparsi in macchina perchè si è troppo concentrati a controllare sul parabrezza se in mezzo alla pioggia c'è qualke "splatter"... :mryellow:
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: "Lampionismo"

Messaggio da dan93Lodrino »

Piella71 ha scritto:
reghe82 ha scritto:4) In pieno inverno, quando nevica divento un bravo maritino... Mi offro di uscire a sbarttere la tovaglia, porto fuori la spazzatura. Ma la cosa forte è che non lo faccio solo per vedere la neve che scende, lo faccio anche per rispetto della neve già caduta, facendo passi lunghi e cercando di rovinare il meno possibile il manto nevoso...


5) Rischiare di stamparsi in macchina perchè si è troppo concentrati a controllare sul parabrezza se in mezzo alla pioggia c'è qualke "splatter"... :mryellow:


6) alzarsi immediatamente la mattina, anche se si è stanchi, per vedere la neve...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da StefanoBs »

dan93Lodrino ha scritto:
Piella71 ha scritto:
reghe82 ha scritto:4) In pieno inverno, quando nevica divento un bravo maritino... Mi offro di uscire a sbarttere la tovaglia, porto fuori la spazzatura. Ma la cosa forte è che non lo faccio solo per vedere la neve che scende, lo faccio anche per rispetto della neve già caduta, facendo passi lunghi e cercando di rovinare il meno possibile il manto nevoso...


5) Rischiare di stamparsi in macchina perchè si è troppo concentrati a controllare sul parabrezza se in mezzo alla pioggia c'è qualke "splatter"... :mryellow:


6) alzarsi immediatamente la mattina, anche se si è stanchi, per vedere la neve...


6-bis) mettere sveglia in piena notte per vedere l'inizio precipitazioni

Alcune volte l'ho fatto :wacko1: :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Piella71 »

StefanoBs ha scritto:
dan93Lodrino ha scritto:
Piella71 ha scritto:
reghe82 ha scritto:4) In pieno inverno, quando nevica divento un bravo maritino... Mi offro di uscire a sbarttere la tovaglia, porto fuori la spazzatura. Ma la cosa forte è che non lo faccio solo per vedere la neve che scende, lo faccio anche per rispetto della neve già caduta, facendo passi lunghi e cercando di rovinare il meno possibile il manto nevoso...


5) Rischiare di stamparsi in macchina perchè si è troppo concentrati a controllare sul parabrezza se in mezzo alla pioggia c'è qualke "splatter"... :mryellow:


6) alzarsi immediatamente la mattina, anche se si è stanchi, per vedere la neve...


6-bis) mettere sveglia in piena notte per vedere l'inizio precipitazioni

Alcune volte l'ho fatto :wacko1: :icon_razz:

7) A volte non dormire proprio!!! (fase acuta della malattia...) :sarcastic:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Liriometeo »

allora io sono gravissimo secondo queste info azz :sorry:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: "Lampionismo"

Messaggio da reghe82 »

StefanoBs ha scritto:
dan93Lodrino ha scritto:
Piella71 ha scritto:
reghe82 ha scritto:4) In pieno inverno, quando nevica divento un bravo maritino... Mi offro di uscire a sbarttere la tovaglia, porto fuori la spazzatura. Ma la cosa forte è che non lo faccio solo per vedere la neve che scende, lo faccio anche per rispetto della neve già caduta, facendo passi lunghi e cercando di rovinare il meno possibile il manto nevoso...


5) Rischiare di stamparsi in macchina perchè si è troppo concentrati a controllare sul parabrezza se in mezzo alla pioggia c'è qualke "splatter"... :mryellow:


6) alzarsi immediatamente la mattina, anche se si è stanchi, per vedere la neve...


6-bis) mettere sveglia in piena notte per vedere l'inizio precipitazioni

Alcune volte l'ho fatto :wacko1: :icon_razz:

Non ho mai messo la sveglia ma per il semplice fatto che in queste situazioni non riesco a dormire 2 ore consecutive... Ed il momento dal letto alla finestra è come un rito scaramantico, con la speranza di vedere un unico colore....
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da StefanoBs »

reghe82 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
dan93Lodrino ha scritto:
Piella71 ha scritto:
reghe82 ha scritto:4) In pieno inverno, quando nevica divento un bravo maritino... Mi offro di uscire a sbarttere la tovaglia, porto fuori la spazzatura. Ma la cosa forte è che non lo faccio solo per vedere la neve che scende, lo faccio anche per rispetto della neve già caduta, facendo passi lunghi e cercando di rovinare il meno possibile il manto nevoso...


5) Rischiare di stamparsi in macchina perchè si è troppo concentrati a controllare sul parabrezza se in mezzo alla pioggia c'è qualke "splatter"... :mryellow:


6) alzarsi immediatamente la mattina, anche se si è stanchi, per vedere la neve...


6-bis) mettere sveglia in piena notte per vedere l'inizio precipitazioni

Alcune volte l'ho fatto :wacko1: :icon_razz:

Non ho mai messo la sveglia ma per il semplice fatto che in queste situazioni non riesco a dormire 2 ore consecutive... Ed il momento dal letto alla finestra è come un rito scaramantico, con la speranza di vedere un unico colore....


Mi sa che tu allora sei lampionista più acuto di me :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: "Lampionismo"

Messaggio da reghe82 »

StefanoBs ha scritto:
reghe82 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
dan93Lodrino ha scritto:
Piella71 ha scritto:
reghe82 ha scritto:4) In pieno inverno, quando nevica divento un bravo maritino... Mi offro di uscire a sbarttere la tovaglia, porto fuori la spazzatura. Ma la cosa forte è che non lo faccio solo per vedere la neve che scende, lo faccio anche per rispetto della neve già caduta, facendo passi lunghi e cercando di rovinare il meno possibile il manto nevoso...


5) Rischiare di stamparsi in macchina perchè si è troppo concentrati a controllare sul parabrezza se in mezzo alla pioggia c'è qualke "splatter"... :mryellow:


6) alzarsi immediatamente la mattina, anche se si è stanchi, per vedere la neve...


6-bis) mettere sveglia in piena notte per vedere l'inizio precipitazioni

Alcune volte l'ho fatto :wacko1: :icon_razz:

Non ho mai messo la sveglia ma per il semplice fatto che in queste situazioni non riesco a dormire 2 ore consecutive... Ed il momento dal letto alla finestra è come un rito scaramantico, con la speranza di vedere un unico colore....


Mi sa che tu allora sei lampionista più acuto di me :icon_razz:

La cosa assurda è che quando nevica o deve iniziare accendo tutte le luci che ho di fuori, non chiudo le persiane (mia moglie le prime volte mi chiedeva perchè, ora a capito), mi invento di sentire voci provenire dall'esterno pur di cacciar fuori il naso... Insomma, sono grave, forse troppo... :sarcastic:
Rispondi