Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
La tendenza agli inizi di Agosto per la zona artica è palesemente di raffreddamento. Un raffreddamento però non tipicamente stagionale, ma molto anomalo. Geopotenziali settembrini e anomalie negative evidenti. Cosa significa per noi? Inizialmente un bel nulla, anzi potrebbe pure starci qualche ulteriore risalita africana. Quando però si attivano queste anomalie è lecito aspettarsi un abbassamento graduale dei geopotenziali anche alle nostre latitudini.. con conseguenze che potrebbero portare a un passaggio temporalesco di potenziale pericolosità per la differenza delle masse d'aria. Non mi stupirei che questo avvenisse nella prima decade di Agosto, più probabilmente nella seconda parte della prima decade con deciso cambio di clima anche per una decina di giorni, almeno fino a Ferragosto.
- Allegati
-
- GFSAVGEU00_354_1.png (48.88 KiB) Visto 12582 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
Bene proprio quando vado in ferie! [emoji28]
Ben venga comunque! [emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ben venga comunque! [emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
Tendenza fra 10 giorni che viene confermata anche da ECMWF.. deciso raffreddamento in zona artica, con abbassamento di geopotenziali notevole. Mi aspetto dopo il 5 Agosto un periodo più fresco tendenzialmente.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
Ci siamo, la tendenza è confermata. Forte raffreddamento in zona artico con flusso freddo che si abbassa di latitudine. A tutti gli effetti i primi segnali che la stagione sta avanzando (ma non finendo...non illudetevi)
- Allegati
-
- GFSOPEU00_207_1.png (60.22 KiB) Visto 12204 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
Il periodo più interessante dovrebbe essere tra il 7 e il 10 Agosto circa. Abbassamento del flusso atlantico e temporali assicurati. Non aspettiamoci rinfrescate eclatanti perchè il flusso tendenzialmente sarà troppo occidentale.
- Allegati
-
- GFSOPEU00_192_1.png (58.97 KiB) Visto 12117 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
Spaghetti delle temperature che giorno dopo giorno si vanno comunque alzando.
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
Si soffrirà comunque fino a metà settembre ....
stagione veramente odiosa 


Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
Bene, sembra aprirsi un periodo meno caldo, ottima notizia.
- Allegati
-
- ens_image-46.png (127.47 KiB) Visto 12025 volte
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
Anche oggi quasi 34°, Estate in grande forma. Di positivo c'è che non sono in vista, almeno per ora, ondate di caldo intense (>35). Nemmeno però sono in vista rinfreschi evidenti e, soprattutto, precipitazioni. Buona serata a tutti...
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
Concordo jack.
Sembrava che la prossima settimana potessimo sognare 4 o 5 giorni sottomedia, ma negli ultimi run hanno alzato le termiche, pur restando in valori non torridi.
Speriamo in un temporalino. ..
Sembrava che la prossima settimana potessimo sognare 4 o 5 giorni sottomedia, ma negli ultimi run hanno alzato le termiche, pur restando in valori non torridi.
Speriamo in un temporalino. ..
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
Finché resta in media (almeno in quota) e la sera rinfresca quel tanto che basta a campare, va bene. Di più è sperare troppo
Ps: magari fosse stato almeno torrido il caldo patito! Anche se a giugno probabilmente avremmo polverizzato, anzi, incenerito viste le temperature, qualsiasi record

Ps: magari fosse stato almeno torrido il caldo patito! Anche se a giugno probabilmente avremmo polverizzato, anzi, incenerito viste le temperature, qualsiasi record

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
A livello termico non ci saranno grandi scossoni, però qualche giorno instabile è da mettere in conto col nuovo pattern in formazione. Attendiamo.. 

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
L'impressione è che ci possa essere una nuova onda africana nella settimana del ferragosto. Non mi darebbe fastidio visto che sono in montagna... Tutto da valutare, e comunque c'e una costanza termica e barica sul mediterraneo, inquietante... Non vorrei ci troviamo a settembre ancora con quel forno sotto.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
simone ha scritto:L'impressione è che ci possa essere una nuova onda africana nella settimana del ferragosto. Non mi darebbe fastidio visto che sono in montagna... Tutto da valutare, e comunque c'e una costanza termica e barica sul mediterraneo, inquietante... Non vorrei ci troviamo a settembre ancora con quel forno sotto.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo, pattern estremamente consolidato... difficile che cambi a breve. Infatti altro caldo anche intenso in arrivo in PP. Nei prossimi 7-8 giorni 2 punte a 850 hPa sui +20/21 sono da mettere in conto, con relative conseguenze al suolo.
Io sono scappato ieri in Badia, poco prima che arrivasse il veloce e intenso temporale con relativo downburst (oltre 80 km/h in castello e anche alla Pastori). Grandine e una ventina di mm caduti. Qui in Badia temporale tranquillo e minima stamattina scesa a 5.3°C. Ora ampie schiarite, massima sui 20°.
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
Le anomalie positive sono quasi sempre molto più corpose (come durata e intensità) rispetto a quelle negative. Come dicevate entro ferragosto ci attendono un paio di episodi tosti, anche se non estremi come sembrerebbe per il centro-sud, poi potrebbe esserci qualche cambiamento.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
Peraltro nicola, oggi giornata che parte fresca a mo di ricambio termico, poi il pomeriggio ha rimesso le cose a posto con il trentello. Domani probabilmente si torna sui over 30 e lunedi torniamo sopra i 32Jack_Of_Spades ha scritto:simone ha scritto:L'impressione è che ci possa essere una nuova onda africana nella settimana del ferragosto. Non mi darebbe fastidio visto che sono in montagna... Tutto da valutare, e comunque c'e una costanza termica e barica sul mediterraneo, inquietante... Non vorrei ci troviamo a settembre ancora con quel forno sotto.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo, pattern estremamente consolidato... difficile che cambi a breve. Infatti altro caldo anche intenso in arrivo in PP. Nei prossimi 7-8 giorni 2 punte a 850 hPa sui +20/21 sono da mettere in conto, con relative conseguenze al suolo.
Io sono scappato ieri in Badia, poco prima che arrivasse il veloce e intenso temporale con relativo downburst (oltre 80 km/h in castello e anche alla Pastori). Grandine e una ventina di mm caduti. Qui in Badia temporale tranquillo e minima stamattina scesa a 5.3°C. Ora ampie schiarite, massima sui 20°.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
So che domani sarà sparita e che si tratta di una mappa quasi Fanta. ...
Ma la posto ugualmente. .. sarebbero termiche di tutto rilievo..
Ma la posto ugualmente. .. sarebbero termiche di tutto rilievo..
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
Il fronte di domani ma anche stasera sembra incidere solo in montagna. Vediamo cosa può succedere
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
Ipotesi cosmo per questa sera




Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
Molto simile anche Arome. Vediamo...
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
marco71 ha scritto:Molto simile anche Arome. Vediamo...
Difficile inquadrare bene queste dinamiche, però le chance di qualche temporale lungo le zone pedemontane ci sono tra stasera e domani (soprattutto domani sera secondo me). Prealpi e Alpi invece abbastanza ben prese dall'instabilità. Sul lungo termine, vedremo quanto tempo impiegherà a sparire l'ipotizzata pausa estiva che GFS insiste nel vedere, mentre ECMWF no.
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
GFS ufficiale continua a mostrare scenari non proprio estivi nel periodo ferragostano.... Ma è sempre molto fuori dal coro... Deve sempre esagerare...



Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
Jack_Of_Spades ha scritto:marco71 ha scritto:Molto simile anche Arome. Vediamo...
Difficile inquadrare bene queste dinamiche, però le chance di qualche temporale lungo le zone pedemontane ci sono tra stasera e domani (soprattutto domani sera secondo me). Prealpi e Alpi invece abbastanza ben prese dall'instabilità. Sul lungo termine, vedremo quanto tempo impiegherà a sparire l'ipotizzata pausa estiva che GFS insiste nel vedere, mentre ECMWF no.
Ci fa enorme piacere Nicola che torni a scrivere sul forum! [emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
Ieri sera e in nottata sono transitati alcuni fronti temporaleschi. Maggiormente colpita fascia alpina e prealpina, ma anche sulla città è andata di lusso. Notevoli gli accumuli in alcune zone. Tuttora da ovest è in arrivo un temporale.
Arome vede un passaggio pure per stasera.
Arome vede un passaggio pure per stasera.
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
Godiamoci la temperatura di questa mattinata. Tra il 12 e il 13 gfs vede un impennata termica e torneremo ad essere sfiorati dalla +25. Per fortuna dovrebbe essere una breve fiammata seguita da un discreto calo, anche se sta pian piano ridimensionandolo...
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Prima decade di Agosto: grandi manovre in zona artica
Credo che l'ipotesi piu probabile x settimana prossima sia il passaggio dall'africano all'azzoriano con possibile breve break temporalesco. Non credo molto alla superburrasca, o almeno spero che venga posticipata dato che sono in ferie...
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk