StefanoBs ha scritto:Temo un po', che ci sia alla fine un bel dietro-front su quanto prospettato...
Esatto Stefano, questo peggioramento non mi ha mai convinto più di tanto...
Diciamo che in sostanza ci sarà, però ridimensionato sia per quanto riguarda l'entità che la durata dei fenomeni rispetto a quanto potevano far intendere le carte di qualche giorno fa.
Il grosso della saccatura infatti, quello che avrebbe dovuto determinare il richiamo sciroccale su di noi con le abbondanti piogge, entrerà fin troppo ad ovest rimanendo isolato sul sudovest della Spagna, senza influenzare quindi il tempo sulle nostre regioni. Il cambiamento lo avremo per una saccatura secondaria in arrivo dalla Francia, le cui caratteristiche però non sono ancora del tutto chiare. Secondo le mappe attuali pare che avremo un moderato peggioramento già nella tarda serata di venerdi, sabato sarà relativamente perturbato, già domenica si dovrebbe avere un miglioramento. Il rischio è che il peggioramento coinvolga principalmente i settori alpini ed il Nordest...Mancano ormai due-tre giorni ma rimangono ancora molti punti interrogativi
Il lato positivo di tutto ciò è che ci salveremo da termiche sciroccali, per cui gli operatori sciistici (e gli sciatori) potranno tirare un sospiro di sollievo in vista dell'ultima sciata pasquale
