Rovescio intenso da mezz'ora. Purtroppo oggi sia la stazione Pendolina che quella di Urago hanno problemi nella registrazione di temperatura e precipitazioni.. Quindi basandomi sui dati di Gussago, Collebeato e Roncadelle, direi per ora 11.5 mm accumulati e 11.2°C
Forte rovescio da quasi un oretta, accumulo da giovedi sera ad ora 37 mm
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Buongiorno a tutti, domani ho preparato un bel nivotour sull'Appennino reggiano, penso proprio che non rimarrò deluso e anzi, mi sembra una situazione con un potenziale buono per vedere qualche fiocco fin sulla pedemontana con forti prp e aria fredda in quota. Che dire.. Vediamo se si scriverà una pagina di storia o meno perché gli ingredienti per un evento storico ci sono tutti
Dove vai di bello Albo? Quasi quasi prendo la macchina e parto anch'io...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Rickybs ha scritto:Dove vai di bello Albo? Quasi quasi prendo la macchina e parto anch'io...
La prima metà è Vetto che si trova all"incirca a 500 m lungo il corso del fiume Enza, successivamente Castelnovo ne monti dove sali già a circa 700 m, e infine se le condizioni lo permettono mi sarebbe piaciuto salire fino al passo del Cerreto che più o meno si trova a 1300m
Rickybs ha scritto:Dove vai di bello Albo? Quasi quasi prendo la macchina e parto anch'io...
La prima metà è Vetto che si trova all"incirca a 500 m lungo il corso del fiume Enza, successivamente Castelnovo ne monti dove sali già a circa 700 m, e infine se le condizioni lo permettono mi sarebbe piaciuto salire fino al passo del Cerreto che più o meno si trova a 1300m
Se avessi le gomme da neve verrei anche io!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Rickybs ha scritto:Dove vai di bello Albo? Quasi quasi prendo la macchina e parto anch'io...
La prima metà è Vetto che si trova all"incirca a 500 m lungo il corso del fiume Enza, successivamente Castelnovo ne monti dove sali già a circa 700 m, e infine se le condizioni lo permettono mi sarebbe piaciuto salire fino al passo del Cerreto che più o meno si trova a 1300m
Se avessi le gomme da neve verrei anche io!
Io ho ancora le invernali più le catene, ma considero anche che essendo in maggio faticherà moltissimo ad attaccare in strada, considerando che prima verrà giù molta acqua poi.. Speriamo bene perché il nocciolo freddo è stato spostato un po più a ovest, tra piacentino e alessandrino
Bel diluvio pure qui ma l' aspetto interessante è la temperatura calata drasticamente nell'ultima ora da +10.5 a +7.3
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
In corso un bel mistone fiocchi evidenti tra la pioggia
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)