

SITUAZIONE IN ITALIA: Irruzione di aria fredda dall'Europa orientale con formazione di una depressione sulle regioni centrali in veloce spostamento verso Sud. Ne segue quindi un marcato peggioramento del tempo su tutto il Centrosud, in particolare sulle regioni del medio-basso versante Adriatico e su quelle meridionali con precipitazioni più insistenti su Puglia, Basilicata e Calabria; nevicate diffuse sino a quote collinari sull'Appennino centromeridionale specie lato adriatico. In mattinata la temporanea disposizione delle correnti alle basse quote da ESE ha consentito il richiamo di aria inizialmente umida anche in Valpadana con brevi rovesci sparsi di pioggia ghiacciata o neve su Emilia, Lombardia e Piemonte. Temperature in sensibile calo ovunque.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Nella notte annuvolamenti irregolari su fascia pedemontana e pianura; dall'alba e fino a metà mattinata temporanea accentuazione dell'instabilità con brevi rovesci sparsi di graupeln o neve sino in pianura. Dal pomeriggio prevalenza di schiarite con nubi sempre presenti ma via via meno consistenti. Temperature in forte calo sia in quota che in pianura.