

SITUAZIONE IN ITALIA: L'anticiclone europeo spinge ulteriormente verso Nord piegando leggermente il proprio asse verso Nordest; come conseguenza parte dell'aria fredda in discesa sull'Europa orientale si mette in moto anche verso l'Italia. Già in giornata si è attivata una circolazione depressionaria in quota sul Centro Italia con un'accentuazione dell'instabilità su queste regioni, in estensione anche a quelle meridionali, con rovesci ed alcuni temporali sparsi specie nelle zone interne ed adriatiche; neve sull'Appennino inizialmente oltre i 1500 metri, ma in graduale calo. Tra il tardo pomeriggio e la serata l'ingresso vero e proprio dell'aria fredda ha favorito lo sviluppo di rovesci localmente temporaleschi anche sul Nordest. Sul Nordovest tempo discreto per tutto l'arco della giornata, ma con un rinforzo dei venti in serata.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Inizialmente soleggiato ovunque, con temperature diurne sempre miti ma di qualche grado inferiori rispetto alla giornata precedente. Dal tardo pomeriggio annuvolamenti irregolari sulla fascia prealpina in parziale diffusione alle zone di pianura, senza fenomeni degni di nota. In serata ingresso di venti tesi da est, con calo termico più sensibile in quota.